Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perfetto telone....
ma qui ci riferiamo ad un ciclo solo e potrei fare un disegnino dove quel 4 è più in basso di 3 ma più alto di 2! cambia di poco l'inclinazione della trend e basta il concetto di leo rimane in piedi!
il problema sul fituso è che i vincoli sono su 2 cicli probabilmente non riesco a spiegarmi non sono bravo :rolleyes:

no no (scusa semmai)... penso che sei bravo, altrimenti non sarei intervenuto, il dubbio c'è e come
 
ok, probabilmente è come dite tu e Mila, però considerate che il 1/4 te lo danno tre differenti indicatori, anzi quattro, perché possiamo metterci pure il williams, volendo.
Lo si vede dal grafico che ho postato:
1) incrocio delle sma del 16gg
2) taglio delle medie e signal line del macd
3) taglio della trendline ribassista del momentum (come ho mostrato sul grafico).

Curioso, eh?!
Gran bel pesce d'aprile!! :lol::lol:;)
Già ma non consideri il dax che in quel periodo non ha nemmeno ritracciato perchè sul dax l'1/4 di chiusura 16gg proprio non se ne vede...:lol::lol::lol:
Sinceramente la conta ciclica non è semplice questa volta...
Vedremo..
Per ora sto sempre long...
 
no no (scusa semmai)... penso che sei bravo, altrimenti non sarei intervenuto, il dubbio c'è e come

tranquillo dark non c'è nulla di cui scusarsi si parla soltanto :up:
metto questa roba orrenda graficamente ma per farti capire
se lo schema ciclico viene rispettato per gli intermedi noi sappiamo che l'annuale si chiuderà sicuramente sotto i 20800
se lo schema ciclico viene rispettato per i semestrali noi sappiamo che il biennale si chiuderà sicuramente sotto i 19000
 

Allegati

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    18,5 KB · Visite: 101
Ultima modifica:
tranquillo dark non c'è nulla di cui scusarsi si parla soltanto :up:
mezzo questa roba orrenda graficamente ma per farti capire

ma certo Max, si parla, è che ci tenevo a capire che cosa volevi dire.
Ma sono troppo de coccio.
Davvero, non sto scherzando :jack:, anche dal tuo schizzo, fatto benissimo, non vedo vincoli... :rosa:
:wall::wall::wall::d:

Chi ci aiuta? :D:lol::lol:
 
se lo schema ciclico viene rispettato per gli intermedi noi sappiamo che l'annuale si chiuderà sicuramente sotto i 20800
se lo schema ciclico viene rispettato per i semestrali noi sappiamo che il biennale si chiuderà sicuramente sotto i 19000

premesso che sono target altamente probabili per la chiusura dell'annuale, c'è il vincolo ribassista quando un ciclo, tagliando il minimo della sua partenza, si vincola al ribasso fino alla sua conclusione in termini di tempo. Un intermedio vincola il suo successore solo se è ribassista ed è il primo di un ciclo semestrale.
Un intermedio ribassista non vincola il suo successore se è in chiusura di semestre.
O sbaglio io?! Prontissimo a rimettere tutto in discussione. Sono flessibilissimo! :titanic::D
 
Ultima modifica:
premesso che sono target altamente probabili per la chiusura dell'annuale,
una cosa è probabilità una cosa è certezza lo schema ciclico non mette probabilità ma certezza
se avessimo tali certezze saremmo tutti in qualche atollo dopo aver visto la partenza dell'intermedio e aver aperto una posizione short con tutto quello che abbiamo a chiusura di 4° intermedio e 4° semestrale :D :D :D :DD:
ma lo schema ciclico ha tale certezza :)


c'è il vincolo ribassista quando un ciclo, tagliando il minimo della sua partenza, si vincola al ribasso fino alla sua conclusione in termini di tempo.

bene vincola a nuovi minimi fino alla sua chiusura e non ci piove ma ti manca una cosa che un ciclo che chiude sotto il suo minimo di partenza vincola gli altri cicli del superiore di cui fa parte in base allo schema ciclico

Un intermedio vincola il suo successore solo se è ribassista ed è il primo di un ciclo semestrale.
:titanic::D

se hai guardato bene è l'ultimo dei casi dello schema ciclico :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto