Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il grafico era chiaro partiva da marzo 2009... perchè lo avrei preso da lì per bellezza?????
http://www.investireoggi.it/forum/operativita-indici-futures-open-vt51638-662.html#post2127760
i cicli sono di colore diverso in blu i 4 semestrali in rosso i 4 intermedi

questo intermedio cosa chiude??? intermedio semestrale e biennale o no?

detto questo prima dici che non capisci la storiella dei 4 sottocicli e poi parli di +-+- e poi dici che il semestrale non è vincolato??? qui se dice ma che stai a dì????
perchè se le rispetta un ciclo di 4 intermedi (cosidetto annuale)
non le deve rispettare un ciclo di 4 semestrali (cosidetto biennale)?

ora che sia venerdì ok ma non ve la prendete con gli altri se non leggete e guardate le cose ;)

leggi con calma i post e poi mi fai sapere se una regola vale io la applico a qualsiasi tipo di ciclo e non agli intermedi si e ai semestrali no poi se è una tua regola dimmelo pure magari sai che i semestrali si comportano in maniera diversa

bye bye :ciao:


Ho capito solo ora quello che volevi dire e il tuo ragionamento risponde alle logiche delle sequenze e dei loro vincoli, quindi inappuntabile.
Purtroppo avevo scritto una risposta + articolata e lunga, ma mi è saltato il collegamento e non avendo salvato quello che avevo scritto, mi costrebbe troppa fatica riscrivere tutto.
Vorra dire che guardero con curiosita la chiusura di questo intermedio per vedere se il tuo ragionamento si realizzera o meno.
Bon soire.


Byeee
 
il grafico era chiaro partiva da marzo 2009... perchè lo avrei preso da lì per bellezza?????
http://www.investireoggi.it/forum/operativita-indici-futures-open-vt51638-662.html#post2127760
i cicli sono di colore diverso in blu i 4 semestrali in rosso i 4 intermedi

questo intermedio cosa chiude??? intermedio semestrale e biennale o no?

detto questo prima dici che non capisci la storiella dei 4 sottocicli e poi parli di +-+- e poi dici che il semestrale non è vincolato??? qui se dice ma che stai a dì????
perchè se le rispetta un ciclo di 4 intermedi (cosidetto annuale)
non le deve rispettare un ciclo di 4 semestrali (cosidetto biennale)?

ora che sia venerdì ok ma non ve la prendete con gli altri se non leggete e guardate le cose ;)

leggi con calma i post e poi mi fai sapere se una regola vale io la applico a qualsiasi tipo di ciclo e non agli intermedi si e ai semestrali no poi se è una tua regola dimmelo pure magari sai che i semestrali si comportano in maniera diversa

bye bye :ciao:

Ciao Max, adesso ho compreso anch'io quel che intendi.

Anche se, per me, non ha la stessa valenza che ha per te.
In ogni caso, la chiusura dell'annuale in corso centrerà quasi sicuramente entrambi gli obiettivi da te indicati. E lo penso anche per un altro motivo, ossia la pendenza molto lieve della tl rialzista del primo semestrale dell'annuale. Insomma, a shortare ci sarà da fare gain interessanti! :D:up::up:
 
Se posso permettermi un parere, a me hanno insegnato che i cicli si identificano con le trend
Ora, se siamo nel secondo annuale di una struttura a x anni (5,10? boh) partita, e se il ciclo è rialzista, come fino a prova contraria è, chi mi dice che lui non chiuda sulla trend rossa l'annuale (quindi sopra al minimo di novembre), e poi riparta?
E dato che questo annuale è con max e min crescenti, quindi al rialzo, chi mi dice che lui non vada sopra i max di febbraio prima di scendere?
E poi scendere dove? Il fib è l'unico mercato che non è sceso sotto i minimi di gennaio, a differenza di tutti gli altri. Non solo, ma si è appoggiato giusto giusto sui max di dicembre ed è ripartito
E poi, se il primo annuale è un +, perchè non dovrebbe essere + anche questo annuale?
Vero che il secondo semestre del primo annuale è ribassista, ma in questo secondo annuale la struttura è totalmente differente, tutta al rialzo
Per cui dal mio punto di vista, affermare ora che si scende sotto il minimo di partenza di novembre 2010 (e quindi semestre negativo), è impossibile dirlo con certezza, e guardando la struttura, sembrerebbe improbabile, al momento. Poi tutto può accadere naturalmente, e questo è solo il mio parere.
Saluti
13029501311.jpg
 
Ho capito solo ora quello che volevi dire e il tuo ragionamento risponde alle logiche delle sequenze e dei loro vincoli, quindi inappuntabile.
Purtroppo avevo scritto una risposta + articolata e lunga, ma mi è saltato il collegamento e non avendo salvato quello che avevo scritto, mi costrebbe troppa fatica riscrivere tutto.
Vorra dire che guardero con curiosita la chiusura di questo intermedio per vedere se il tuo ragionamento si realizzera o meno.
Bon soire.


Byeee

perfetto dai l'importante è che sono riuscito a spiegarmi :up:
anche io sono curioso di vedere come finirà ma se la regola ciclica vale questo primo mensile di certo non dice il contrario anzi conferma la poca forza del fituso ;)
se poi hai qualche spunto di analisi ben lieto siamo qui per questo e non farci :sorpresa: dal mercato

:ciao:
 
Ciao Max, adesso ho compreso anch'io quel che intendi.

Anche se, per me, non ha la stessa valenza che ha per te.
In ogni caso, la chiusura dell'annuale in corso centrerà quasi sicuramente entrambi gli obiettivi da te indicati. E lo penso anche per un altro motivo, ossia la pendenza molto lieve della tl rialzista del primo semestrale dell'annuale. Insomma, a shortare ci sarà da fare gain interessanti! :D:up::up:

esatto anche questo è un punto a favore!!!
 
vogliamo fare un piccolo ragionamento sul biennale con un minimo di fibonacci?
su stoxx un ritracciamento del 38% del biennale significa 2574 punti di indice....
e guarda caso è sotto la partenza del 30novembre.... anche stoxx ha il vincolo ribassista sul 4° intermedio ;)
ripeto che un 38% comunque lo rende un biennale al gran rialzo!
comunque di tutto questo solo chi vivrà vedrà!

una cosa è certa quando ci sarà lo short di chiusura di questo intermedio non c'è da perderselo per nessun motivo! Poi magari non sarà così ma almeno ci abbiamo provato
 
vogliamo fare un piccolo ragionamento sul biennale con un minimo di fibonacci?
su stoxx un ritracciamento del 38% del biennale significa 2574 punti di indice....
e guarda caso è sotto la partenza del 30novembre.... anche stoxx ha il vincolo ribassista sul 4° intermedio ;)
ripeto che un 38% comunque lo rende un biennale al gran rialzo!
comunque di tutto questo solo chi vivrà vedrà!

una cosa è certa quando ci sarà lo short di chiusura di questo intermedio non c'è da perderselo per nessun motivo! Poi magari non sarà così ma almeno ci abbiamo provato

Ciao, sono d'accordissimo con te; la chiusura di un biennale ci sarà e lo short lo faremo.
Io dico solo che non darei per scontato che dobbiamo per forza scendere sotto i 19000
Cioè, ne può fare anche 4000 di punti in discesa, non è quello il problema. Il problema è se li fa da 24000.... si ferma a 20000 sulla trend dell'annuale e tanti saluti
Va bè comunque vedremo, quando sarà ora shorteremo e poi staremo a vedere
Saluti a tutti
 
in due parole (perché hai avuto da fare tutto il giorno coi cicli da 4 invece che 2...)
sfotti sfotti :p già gestire un ciclo(indovinate un po' di chi?) non è cosa facile.... immagina 2 o 4!!!! :DD:

cicli è robe per te, mila insomma quelli capaci di leggerli, e io leggo voi.
non voglio fare il modesto ma credimi io ne capisco meno di tutto per un semplice e vero motivo non ho gli anni di borsa che sono la base solida di quelli del 3d diciamo che sono un appassionato e quindi più propenso a studiare e a cercare di capire dicendo anche ca..te sul 3d ma è l'unico modo per crescere... gli altri non ne hanno bisogno anzi siamo noi a dover studiare per capire quello che vogliono spiegare
mila in primis è complesso ma è tale complessità il valore aggiunto che apporta al 3d! poi diventa semplice credimi!

ucg avrà il suo, quando ti va senza alcun impegno, puoi provare a leggerlo?
grazie a precindere
in ultimo ucg non ho idea del tuo pmc e nemmeno voglio dirti cosa fare
da un punto di vista ciclico abbiamo un po' di paletti
io darei per partito l'intermedio il 17 marzo abbiamo avuto un t+1 "diciamo al rialzo" e un tracy che hanno formato una tl riba col max di febbraio essendo questo il 2° intermedio quella dovrebbe essere la tl riba del semestrale quindi da non rompere più al rialzo
da qui se la rompiamo e facciamo un max sopra 1,89 inizierei a pensare al long altrimenti questo semestre è destinato a scendere ancora
ricordo che il max del primo intermedio a 2,05 è rimasto inviolato e che il primo intermedio ha ritracciato un 61% quindi non buono per il long....
insomma io long non ci andrei magari il prossimo e ultimo mensile del semstrale potrebbe tornare intorno a 1,77-1,80 ma è un rischio
da qui il prossimo e ultimo tracy del mensile dovrebbe rompere quella specie di triplo minimo uno a marzo e 2 ad aprile e poi ripartire il mensile a meno che non abbia fatto un mensile corto ma sarebbero 21 barre daily :mumble:

NOTTE A TUTTI!
 
Ultima modifica:
Ciao, sono d'accordissimo con te; la chiusura di un biennale ci sarà e lo short lo faremo.
Io dico solo che non darei per scontato che dobbiamo per forza scendere sotto i 19000
Cioè, ne può fare anche 4000 di punti in discesa, non è quello il problema. Il problema è se li fa da 24000.... si ferma a 20000 sulla trend dell'annuale e tanti saluti
Va bè comunque vedremo, quando sarà ora shorteremo e poi staremo a vedere
Saluti a tutti

Provo ad essere breve rispondendo anche all'altro tuo post
hai perfettamente ragione le trend line sono importanti e si usano per la chiusura dei cicli
ma tu sai che un ciclo maggiore ha ovviamente una influenza maggiore? se si deve chiudere un biennale perchè guardi la trend dell'annuale? potrebbe essere utile senza dubbio ma non vincolante
chiudere sotto i 19000 non vuol dire chiudere sotto i 18000, se chiudiamo sotto i 18000 non è buono per il resto del ciclo
un biennale che non ritraccia è come nel 2003 va su sparato e non guarda in faccia a nessuno... qui l'inclinazione non mi sembra la stessa....

vorrei chiarire una cosa di tutto questo chi fa cicli non si preoccupa perchè chi fa cicli guarda il tempo e non il prezzo! poi che si prefigga obiettivi tramite TL ritracciamenti di Fibo statistiche e altro ben venga ma chi di voi tra 20 giorni si mettrà long su un max di un ultimo intermedio di un ultimo semestrale di un biennale?
la rispota è ovvia? e quindi di cosa ci preoccupiamo non penseremo mica di prendere max e min di questo intermedio!?!?!
l'importante è fare gain poi anche del 50% dei punti che farà io mi accontenterei e ditemi dove devo firmare!!!

PS per capirci se rompiamo trend e altro e siamo a 19000 dopo magari solo 20 giorni del prossimo mensile che fai chiudi lo short perchè secondo te non scende più di quello? un intermedio di 40-45 giorni...? diamo più probabilità che la discesa continui e quindi rimaniamo short o no? è un esempio banale per cercare di spiegarmi
 
Ultima modifica:
Provo ad essere breve rispondendo anche all'altro tuo post
hai perfettamente ragione le trend line sono importanti e si usano per la chiusura dei cicli
ma tu sai che un ciclo maggiore ha ovviamente una influenza maggiore? se si deve chiudere un biennale perchè guardi la trend dell'annuale? potrebbe essere utile senza dubbio ma non vincolante
chiudere sotto i 19000 non vuol dire chiudere sotto i 18000, se chiudiamo sotto i 18000 non è buono per il resto del ciclo
un biennale che non ritraccia è come nel 2003 va su sparato e non guarda in faccia a nessuno... qui l'inclinazione non mi sembra la stessa....

vorrei chiarire una cosa di tutto questo chi fa cicli non si preoccupa perchè chi fa cicli guarda il tempo e non il prezzo! poi che si prefigga obiettivi tramite TL ritracciamenti di Fibo statistiche e altro ben venga ma chi di voi tra 20 giorni si mettrà long su un max di un ultimo intermedio di un ultimo semestrale di un biennale?
la rispota è ovvia? e quindi di cosa ci preoccupiamo non penseremo mica di prendere max e min di questo intermedio!?!?!
l'importante è fare gain poi anche del 50% dei punti che farà io mi accontenterei e ditemi dove devo firmare!!!

PS per capirci se rompiamo trend e altro e siamo a 19000 dopo magari solo 20 giorni del prossimo mensile che fai chiudi lo short perchè secondo te non scende più di quello? un intermedio di 40-45 giorni...? diamo più probabilità che la discesa continui e quindi rimaniamo short o no? è un esempio banale per cercare di spiegarmi

Va be non ci capiamo, io non ti ho mica detto che non ritraccia, e nemmeno che mi metto long tra 20 giorni (io long ci sono gia da un po, tra parentesi), ho solo detto che non darei per scontato che per forza deve andare sotto a 19000, comunque vedremo tra 20 giorni dove saremo e poi vedremo che discesa aspettarci
A proposito dell'influenza dei cicli maggiori, verissimo che deve chiudere un biennale, ma io (e parlo per me) non so dire che cosa è partito sul minimo del 2009; se per assurdo fosse partito un 30 anni, che influenza vuoi che abbia sta chiusura di un 2 anni?
Poi io ti do ragione su tutto quello che hai scritto, non fa una piega, però (e qua chiudo e non ci torno più sopra) io, e parlo sempre per me, non mi sento ad oggi di affermare con certezza che andremo sotto i 19000 per la chisura del biennale.
Se tu hai questa certezza, spero che quanto dici si avveri e ti possa portare dei bei frutti
Buonanotte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto