Ciao Mila,Mentino & company ................ passando di qui colgo l'occasione per fare un salutino , e se posso aggiungo qualche segnalazione riguardo lo stagionato nonno Gann

.
in breve tanto per non tirarla alla lunga faccio presente un paio di cosette sfiziose riguardo a un controllo veloce :
Mercurio Orbita siderale 88 giorni ; START 30 novembre 2010 = 0°
Divisione in quadrato = 90°
30 novembre 2010 Mercurio longitudine 8° pesci ; 0°
17 dicembre 2010 Mercurio longitudine 8° gemelli + 90°
2 gennaio 2011 Mercurio longitudine 8° vergine + 180°
28 gennaio 2011 Mercurio longitudine 8° sagittario + 270°
25 febbraio 2011 Mercurio longitudine 8° pesci + 360° " prima orbita "
15 marzo 2011 Mercurio longitudine 8° gemelli + 450°
31 marzo 2011 Mercurio longitudine 8° vergine + 540°
26 aprile 2011 Mercurio longitudine 8° sagittario + 630° & ( doppia ottava"90°" di Marte ( orbita 687 giorni ) ; longitudine 5 ariete = 24 aprile 2011 )
25 maggio 2011 Mercurio longitudine 8° pesci + 720° " seconda orbita "
11 giugno 2011 Mercurio longitudine 8° gemelli + 810°
........
N.B centratura col mercato dei 630° di Mercurio
18 aprile 2011 geocentrico Marte a 180° da Saturno
19 aprile 2011 geocentrico Mercurio retrogrado in congiunzione con Marte in 13° ariete ; Marte a sua volta a 180° rispetto a Saturno retrogrado in 13° bilancia.
Come si vede sopra il ciclo di Mercurio si adatta bene al nostro Mibtel e riesce ad intercettare molti minimi di mercato T,T+1,.... , ovviamente ci sono anche altri cicli da valutare , è solo un breve contributo al 3d , leggendo gli ultimi post ho notato che a volte si cita Gann

così ho inserito il post.
trend e parallele sono basate sui minimi e massimi ciclici di mercato , quelle che ritengo più importanti sono quelle che coincidono con un' aspetto , sull' immagine sopra come si vede ho marcato 3 congiunzioni , un possibile setup che ne consegue è sull' incrocio evidenziato con il cerchietto (gli angoli sono un'altra cosa) avrei però preferito una conferma del quadrato del 9 su quella data
Di seguito quello che dice l' SQ9 .....
Sempre qui su IO nel post 205 del mio vecchio Topic davo come data di una possibile inversione del mercato il 19/02/2011
il 19 febbraio sul calendario era Sabato cosa che non ho appurato all’ epoca del post su IO perché non ho preso la briga di controllare il calendario del 2011 , e il mercato ovviamente di sabato è chiuso , in caso di festività la previsione andava anticipata o posticipata di un giorno , in questo caso andava preso un giorno in Meno cioè sabato -1 = venerdì 18 febbraio .
Quando capita di domenica si fa +1 e si arriva a lunedì , questa solitamente è la prassi di base , praticamente il giorno di apertura più vicino.
In breve : La previsione era legata al 22/07/2009 giorno dell’ eclisse solare centrale , il 18/02/2011 segnalato distava 576 giorni.
Gann e i metodi lunari :
Ora se andate a vedere la sequenza dei numeri di Fibonacci , il quattordicesimo corrisponde a 377
Penso tutti conoscano la serie 0,1,1,2,3,5,8…..
Estraendo la radice quadrata si ottiene 19,416 che moltiplicato per il ciclo lunare 29,53 giorni (Periodo di una Lunazione ) da come risultato 573 giorni pari a 1,57 anni.
Lo scarto in TEMPO è (573/576)-1 = -0,52 %
N.b scarti da 1 a 3 giorni sono normali , questa tecnica collega punti che possono trovarsi anche a distanza di 50 anni e oltre.
Dunque 19,41 lunazioni dopo arriviamo al 18/02/2011 , la presente lunazione ( mese lunare ) è vincolata come detto al quattordicesimo elemento della serie di Fibonacci che è 377 , ogni numero della serie di Fibonacci è intimamente collegato al golden ratio "1,618"
>> Notare le convergenze <<
576 giorni , il periodo di interconnessione fra le due date equivale al quadrato di 12 moltiplicato per quattro.
12x12 = 144 e 144x4 = 576 , chi ha letto i lavori originali di Gann o meglio il suo stock course di certo conosce bene l’importanza del quadrato di 12 , applicabile sia nel PREZZO che nel TEMPO.
il 18/02/2011 se si guarda bene salta fuori anche sul SQ9 sopra , compare sopra la diagonale Sud/Ovest , che sarebbe poi quella dei quadrati dei numeri dispari , lo spigolo più importante della piramide .
ciao , me ne vado a prendere una boccata d'aria fresca

.