tornando al discorso di dove ci troviamo ciclicamente rispetto all'intermedio, vorrei spostare l'attenzione sul Dax indice.
Stamattina abbiamo sfiorato il minimo dell'8 giugno, data in cui ritengo sia partito il ciclo trimestrale (... credo converrete anche Voi), quindi nel caso venga rotto al ribasso, sarebbe un ciclo trimestrale che va al ribasso.
Se dovessimo rompere sul Dax, potremmo anche considerare che il fib abbia anticipato il movimento ed il minimo del 27 giugno era il minimo del trimestre.
Non voglio fare il menagramo o dire che la mia sia l'ipotesi giusta, anche perche non ho NESSUNA CERTEZZA di quello che sto dicendo, ma sono semplici ragionamenti.
Anche sul fatto che un ciclo trimestrale, non possa invertire al ribasso prima dei 16-20 gg circa, per via dei soliti ragionamenti, io non lo prenderei come oro colato e questo in base a casi gia verificatesi nel passato, di cicli trimestrali che hanno invertito al ribasso ben prima dei 15-20 gg soliti.
E questi sono i casi in cui si sono verificati appunto le accelerazioni e la rottura al ribasso dei cicli trimestral del passato (... ovviamente per come li ho riconosciuti io, ed ho preso a riferimento l'indice mibtel e all-share per me + affidabile rispetto al fib).
28-06-01
07-05-02
30-12-02
08-06-07
05-10-09
Non sono molti a dire il vero i casi in questione e probabilmente su un paio di essi, qualcuno potrebbe non essere daccordo, ma sicuramente alcuni casi definiamoli "anomali" sono gia capitati, quindi ...
La situazione è estremamente seria, e non posso che augurarmi di vedere l'indice ripartire al rialzo in maniera chiara e decisa per molto tempo, tale da allontanare tutti le congetture catastrofistiche che si fanno sul nostro paese, cio non toglie che sara bene valutarle tutte le ipotesi.
Byeeee