Oggi lo IASB ha emesso una nota importante riguardo alla svalutazione dei bond greci in capo alle banche europee.
http://www.gfsnews.com/article/2838/1/IASB__EU_banks_fudged_Greek_bond_holdings
Lo IASB è un organismo che ha emanato i principi contabili e di valutazione internazionali, gli IFRS, che vengono applicati dalle società quotate dal 2005.
In sintesi, le bancucce europee non hanno operato una corretta svalutazione dei bond di cui sono detentrici (IAS 39) che impone cioè di registrare una perdita a conto economico per l'adeguamento al valore di mercato (fair value) rispetto al prezzo di carico (che ovviamente è stato mantenuto in bilancio, o una roba simile, senza entrare troppo nel tecnico).
Io penso che i mercati abbiano già scontato tutto ciò, per cui sia la solita notizia "in ritardo". Gli organismi di tutela, o quelli che dovrebbero esserlo, se ne accorgono ben dopo del marcio che c'è, come sempre.
I forti ribassi del mese scorso e del precedente sono essenzialmente dovuti alla svalutazione del patrimonio netto delle banche.
Questo sempre perché chi grida agli attacchi e alla speculazione, non sa che i mercati sono perfettamente efficienti, i conti li sanno fare benissimo e non sono degli "orologi rotti", come ha detto recentemente un importante uomo politico
Dove andiamo a finire? Boh