Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cosa aspettarci oggi?
La tenuta dei 13.640. Il rimbalzo da tradare con il gap e, su questo, vedremo il polso del mercato.
Se nn lo chiude è nuovo minimo

ciao mila e ciao a tutti.. sono riuscito ad entrare sui minimi ma purtroppo non potendo seguire oggi ho fatto la scalpata in apertura.. che comunque non è male.. vi auguro un buon lavoro..
 
Qua la situazione non può fare altro che peggiorare ed è inutile aggrapparsi ai cicli , quello poi che sta succedendo alla Grecia è un' anteprima di quello che assaporerà presto la nostra insulsa Italia , devono darsi una svegliata e smettere di blaterare perchè il mercato pretende fatti e non chiacchiere , l'america e sopratutto il Bernanka deve procedere con un nuovo QE3 , non basta vendere debito pubblico a breve per acquistare debito vecchio a lungo ............per fare che ? per diffondere fiducia al mercato , ma quando mai !!! , il mercato se ne sbatte altamente le palle e al limite temporeggia un po per farsi 2 risate e poi riprende a scendere.

Qua da noi l'altro rincoglionito di Trichet continua a intestardirsi col contenimento di possibili spirali inflattive , quando la BCE dovrebbe iniettare liquidità nel mercato con un suo QE , dare il via libera agli eurobond e costituire un vero fondo salva Stati in grado di far fronte a default di paesi come Spagna e Italia , il QE meglio ancora se coordinato con quello degli ameri-cani.

per quanto riguarda la situazione ciclica ................................ c'è poco da dire , la moribonda Grecia è andata , sta già pagando interessi dell' ordine del 50% sui bond , se fa default c'è le scordiamo le ripartenze del ciclo annuale , del 2,5 e di compagnia bella , sarà tutto rimandato a data da definirsi , a posteriori si aggiusta tutto comunque , questo è il bello della teoria ciclica che con la sua tipica elasticità intrinseca permette di sistemare i paletti a buffera passata , ma la realtà è che a dominare lo scenario è la situazione macroeconomica , e se questa peggiora andiamo giù senza se e senza ma!

Ancora una volta governi e banche centrali stanno facendo la solita squallida figura e sempre per lo stesso motivo , mancanza di tempismo , aspettano troppo e sono sempre in ritardo e sistematicamente si ritrovano nella condizione di rincorrere gli eventi anzichè anticiparli e questo dimostra che non hanno imparato nulla e che ogni amministrazione di stato o governatore BCE o FED commette gli errori del predecessore , il passato semplicemente non fa altro che ripetersi con qualche variazione.

Per quelli che dicono che iniettare soldi a valanghe non è la soluzione............. sciocchezze tutto il resto per il mercato non conta niente , prima bisogna sostenerlo con denaro fresco e poi tutti gli altri provvedimenti si prendono strada facendo , pena si andrà sempre più giù , e più giù si va , più duri da digerire saranno i provvedimenti da prendere , e di tirare la cinghia oggi non ne ha proprio voglia nessuno , l'unica cinghia buona e quella che dovrebbero legarsi al collo chi ci governa.

intanto o spread con il Bund da parte del nostro Btp è ritornato sopra i 400bp e fin che sarà così UCG e ISP continueranno a dissangursi e se quelle non recuperano allora manco il future si schioderà dalle secche attuali anzi una volta abbattuto il minimo di marzo 2009 si comincerà a scavare nel fango.

Ogni volta che scrivo questi drastici post prima di inserirli mi auguro sempre di sbagliarmi compresa questa volta , lo scrivo quasi per scaramanzia e per il piacere di essere smentito , perchè come voi ne ho le palle piene di questo ribasso e " de sto 2012 del cavolo ormai alle porte."

Buona giornata a tutti , chiuso short over ora , fanculo alla consob.

alla prossima :)
 
Taylor batte buy day oggi, negando l'inversione sul ciclo a 3gg

Vedi l'allegato 131390

buongiorno mila e ben ritrovato/i,
propendi per un ritorno a ritmo 4 con chiusura regolare del settimanale partito il 13/9 e suffragato da taylor (oggi buy day)?
mi calzava a pennello un settimanale corto (ritmo 3) ma la chiusura dell'8gg ancora da fare oggi (e su cui ti sei soffermato a lungo ieri) non è in sostanza la possibilità di un mensile e t+1 regolari (partiti il 13/9) che riequilibrano la teoria ciclica?
come dire? tutto secondo la norma! e allora nessuna scorciatoia, prima della chiusura del t+1 nuovi minimi da quelli odierni ci stanno tranquillamente.
se poi penso alla liquidità di stanotte dagli usa mi vengono i dubbi, ma mi spiegavi che bernanke e le sue decisioni sono il prodotto di un ciclo, non gli autori... e mi fermo per non ritornare alla bibbia e come interpretarla, a quello che conosco e a quello che conosci, al materialsmo storico di gramsci e a quello spirituale di ciampa, all'empirismo che muove te in borsa e al contrario blocca me, che non ho la tua esperienza empirica.
 
Qua la situazione non può fare altro che peggiorare ed è inutile aggrapparsi ai cicli , quello poi che sta succedendo alla Grecia è un' anteprima di quello che assaporerà presto la nostra insulsa Italia , devono darsi una svegliata e smettere di blaterare perchè il mercato pretende fatti e non chiacchiere , l'america e sopratutto il Bernanka deve procedere con un nuovo QE3 , non basta vendere debito pubblico a breve per acquistare debito vecchio a lungo ............per fare che ? per diffondere fiducia al mercato , ma quando mai !!! , il mercato se ne sbatte altamente le palle e al limite temporeggia un po per farsi 2 risate e poi riprende a scendere.

Qua da noi l'altro rincoglionito di Trichet continua a intestardirsi col contenimento di possibili spirali inflattive , quando la BCE dovrebbe iniettare liquidità nel mercato con un suo QE , dare il via libera agli eurobond e costituire un vero fondo salva Stati in grado di far fronte a default di paesi come Spagna e Italia , il QE meglio ancora se coordinato con quello degli ameri-cani.

per quanto riguarda la situazione ciclica ................................ c'è poco da dire , la moribonda Grecia è andata , sta già pagando interessi dell' ordine del 50% sui bond , se fa default c'è le scordiamo le ripartenze del ciclo annuale , del 2,5 e di compagnia bella , sarà tutto rimandato a data da definirsi , a posteriori si aggiusta tutto comunque , questo è il bello della teoria ciclica che con la sua tipica elasticità intrinseca permette di sistemare i paletti a buffera passata , ma la realtà è che a dominare lo scenario è la situazione macroeconomica , e se questa peggiora andiamo giù senza se e senza ma!

Ancora una volta governi e banche centrali stanno facendo la solita squallida figura e sempre per lo stesso motivo , mancanza di tempismo , aspettano troppo e sono sempre in ritardo e sistematicamente si ritrovano nella condizione di rincorrere gli eventi anzichè anticiparli e questo dimostra che non hanno imparato nulla e che ogni amministrazione di stato o governatore BCE o FED commette gli errori del predecessore , il passato semplicemente non fa altro che ripetersi con qualche variazione.

Per quelli che dicono che iniettare soldi a valanghe non è la soluzione............. sciocchezze tutto il resto per il mercato non conta niente , prima bisogna sostenerlo con denaro fresco e poi tutti gli altri provvedimenti si prendono strada facendo , pena si andrà sempre più giù , e più giù si va , più duri da digerire saranno i provvedimenti da prendere , e di tirare la cinghia oggi non ne ha proprio voglia nessuno , l'unica cinghia buona e quella che dovrebbero legarsi al collo chi ci governa.

intanto o spread con il Bund da parte del nostro Btp è ritornato sopra i 400bp e fin che sarà così UCG e ISP continueranno a dissangursi e se quelle non recuperano allora manco il future si schioderà dalle secche attuali anzi una volta abbattuto il minimo di marzo 2009 si comincerà a scavare nel fango.

Ogni volta che scrivo questi drastici post prima di inserirli mi auguro sempre di sbagliarmi compresa questa volta , lo scrivo quasi per scaramanzia e per il piacere di essere smentito , perchè come voi ne ho le palle piene di questo ribasso e " de sto 2012 del cavolo ormai alle porte."

Buona giornata a tutti , chiuso short over ora , fanculo alla consob.

alla prossima :)


:ciao:


Ciao tenente.

Ti ho letto tanto, ma questa volta non sono d’accordo sulla frase in neretto.

Se facciamo soldi a go..go..qui non si mette a posto proprio niente strada facendo.

Se non arriva il tonfo o non si metterà a posto proprio niente,perché i soldi li mangeranno tutti come hanno fatto fino ad ora, esempio i due Q.E. in America.

Io sono di un parere, se a casa mia prendo 100 e spendo 150 nessuno mi da fiducia, perche non potrò mai pagarlo, prima faccio vedere che prendo 100 e spendo 90 poi tutti mi aiuteranno,il resto sono chiacchiere.

C’era tanto tempo per fare queste cose, questa è una triste realtà, non bisognava riderci sopra.
Il popolo Italiano ha usato l’Italia come una casa del nemico da depredare, adesso è giunto il momento di pagare.

Pagheranno tutti.

Questo è il mio pensiero, nelle pagine che posto, non posto piu perchè sono stato deriso abbastanza.

Ciao.

Sta per arrivare il momento della verita’
http://www.investireoggi.it/forum/sta-per-arrivare-il-momento-della-verita-vt53620.html



La crisi del 20° secolo si salvi chi puo'
http://www.finanzaonline.com/forum/...-la-crisi-del-20-secolo-si-salvi-chi-puo.html




Italia distrutta dal sistema
Italia distrutta dal sistema - Forum di Finanzaonline.com



:ciao::ciao::ciao:
 
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ciao Tenente, sto leggendo le tue opere.. appena finisco ho delle domande per te.

Un saluto anche a Mila e a tutto il 3d!!

Se ti riferisci a quella sul sq9 c'è da dire che la versione riveduta sta qui.

https://rapidshare.com/files/635350984/45_Wall_Street___Square_of_9_-_seconda_edizione.pdf

P.S ricordarsi sempre che capire Gann è quasi come capire una donna , cioè in pratica è quasi impossibile.


ciao Bacco e saluti al sempre ottimo Mila.
 
Qua la situazione non può fare altro che peggiorare ed è inutile aggrapparsi ai cicli , quello poi che sta succedendo alla Grecia è un' anteprima di quello che assaporerà presto la nostra insulsa Italia , devono darsi una svegliata e smettere di blaterare perchè il mercato pretende fatti e non chiacchiere , l'america e sopratutto il Bernanka deve procedere con un nuovo QE3 , non basta vendere debito pubblico a breve per acquistare debito vecchio a lungo ............per fare che ? per diffondere fiducia al mercato , ma quando mai !!! , il mercato se ne sbatte altamente le palle e al limite temporeggia un po per farsi 2 risate e poi riprende a scendere.

Qua da noi l'altro rincoglionito di Trichet continua a intestardirsi col contenimento di possibili spirali inflattive , quando la BCE dovrebbe iniettare liquidità nel mercato con un suo QE , dare il via libera agli eurobond e costituire un vero fondo salva Stati in grado di far fronte a default di paesi come Spagna e Italia , il QE meglio ancora se coordinato con quello degli ameri-cani.

per quanto riguarda la situazione ciclica ................................ c'è poco da dire , la moribonda Grecia è andata , sta già pagando interessi dell' ordine del 50% sui bond , se fa default c'è le scordiamo le ripartenze del ciclo annuale , del 2,5 e di compagnia bella , sarà tutto rimandato a data da definirsi , a posteriori si aggiusta tutto comunque , questo è il bello della teoria ciclica che con la sua tipica elasticità intrinseca permette di sistemare i paletti a buffera passata , ma la realtà è che a dominare lo scenario è la situazione macroeconomica , e se questa peggiora andiamo giù senza se e senza ma!

Ancora una volta governi e banche centrali stanno facendo la solita squallida figura e sempre per lo stesso motivo , mancanza di tempismo , aspettano troppo e sono sempre in ritardo e sistematicamente si ritrovano nella condizione di rincorrere gli eventi anzichè anticiparli e questo dimostra che non hanno imparato nulla e che ogni amministrazione di stato o governatore BCE o FED commette gli errori del predecessore , il passato semplicemente non fa altro che ripetersi con qualche variazione.

Per quelli che dicono che iniettare soldi a valanghe non è la soluzione............. sciocchezze tutto il resto per il mercato non conta niente , prima bisogna sostenerlo con denaro fresco e poi tutti gli altri provvedimenti si prendono strada facendo , pena si andrà sempre più giù , e più giù si va , più duri da digerire saranno i provvedimenti da prendere , e di tirare la cinghia oggi non ne ha proprio voglia nessuno , l'unica cinghia buona e quella che dovrebbero legarsi al collo chi ci governa.

intanto o spread con il Bund da parte del nostro Btp è ritornato sopra i 400bp e fin che sarà così UCG e ISP continueranno a dissangursi e se quelle non recuperano allora manco il future si schioderà dalle secche attuali anzi una volta abbattuto il minimo di marzo 2009 si comincerà a scavare nel fango.

Ogni volta che scrivo questi drastici post prima di inserirli mi auguro sempre di sbagliarmi compresa questa volta , lo scrivo quasi per scaramanzia e per il piacere di essere smentito , perchè come voi ne ho le palle piene di questo ribasso e " de sto 2012 del cavolo ormai alle porte."

Buona giornata a tutti , chiuso short over ora , fanculo alla consob.

alla prossima :)

Mi ricorda un post, credo del 2009, che ebbe delle critiche perché dipingeva questo scenario.
Non è una questione personale. Nessuno vuole il male di migliaia di persone. E chi lo vuole non sa che a rimetterci alla fin fine sarà proprio lui.
Stai solo delineando il presente.
E, se posso, direi che noi siamo già a livello della Grecia...
Ma nessuno ancora lo dice.
Spera esorcizzando. E dice: se non facciamo questo o quello facciamo la fine della Grecia.
Ma noi stiamo proprio già facendo quello che fa la Grecia.
Oppure il galntuomo che disse a luglio "dobbiamo ringraziere questi politici , tutti, che in 5 giorni hanno approvato la finanziaria evitando il default dell'Italia" va elogiato.
Peccato che quella era la prima. Di una serie ancora non conclusasi.
Peccato che siamo di memoria corta. Ma qui, sinceramente troppo corta.
Peccato che nessuno si sia ancora veramente alzato e andato nelle sedi di partito a riprendersi quanto è stato tolto.
Non dico i soldi. Quelli come vanno, tornano.
Ma la dignità.
Ma siccome siamo noi a difendere questa classe politica, ci nascondiamo dalla vergona.
Tutti sbagliano. Anche noi.
A stare nascosti non serve. Vorrà dire che usciremo con la vergogna in corpo. Accompagneremo con gentilezza questo ceto politico senza vendette e ripartiremo senza di loro.
E senza le tante troppo menti malavitose che pensagno solo a fregare.
Senza accorgersi che una mente che pensa al ladrocinio sta derubando, in ultima analisi, sé stessa.
Perché tutto è uno specchio che rimanda l'immaggine di chi noi siamo e vogliamo essere.
 
Mi ricorda un post, credo del 2009, che ebbe delle critiche perché dipingeva questo scenario.
Non è una questione personale. Nessuno vuole il male di migliaia di persone. E chi lo vuole non sa che a rimetterci alla fin fine sarà proprio lui.
Stai solo delineando il presente.
E, se posso, direi che noi siamo già a livello della Grecia...
Ma nessuno ancora lo dice.
Spera esorcizzando. E dice: se non facciamo questo o quello facciamo la fine della Grecia.
Ma noi stiamo proprio già facendo quello che fa la Grecia.
Oppure il galntuomo che disse a luglio "dobbiamo ringraziere questi politici , tutti, che in 5 giorni hanno approvato la finanziaria evitando il default dell'Italia" va elogiato.
Peccato che quella era la prima. Di una serie ancora non conclusasi.
Peccato che siamo di memoria corta. Ma qui, sinceramente troppo corta.
Peccato che nessuno si sia ancora veramente alzato e andato nelle sedi di partito a riprendersi quanto è stato tolto.
Non dico i soldi. Quelli come vanno, tornano.
Ma la dignità.
Ma siccome siamo noi a difendere questa classe politica, ci nascondiamo dalla vergona.
Tutti sbagliano. Anche noi.
A stare nascosti non serve. Vorrà dire che usciremo con la vergogna in corpo. Accompagneremo con gentilezza questo ceto politico senza vendette e ripartiremo senza di loro.
E senza le tante troppo menti malavitose che pensagno solo a fregare.
Senza accorgersi che una mente che pensa al ladrocinio sta derubando, in ultima analisi, sé stessa.
Perché tutto è uno specchio che rimanda l'immaggine di chi noi siamo e vogliamo essere.


....ANDIAMO, IO CI SONO, PASSATE A PRENDERMI:clava::clava::clava::clava::clava:
 
Mi ricorda un post, credo del 2009, che ebbe delle critiche perché dipingeva questo scenario.
Non è una questione personale. Nessuno vuole il male di migliaia di persone. E chi lo vuole non sa che a rimetterci alla fin fine sarà proprio lui.
Stai solo delineando il presente.
E, se posso, direi che noi siamo già a livello della Grecia...
Ma nessuno ancora lo dice.
Spera esorcizzando. E dice: se non facciamo questo o quello facciamo la fine della Grecia.
Ma noi stiamo proprio già facendo quello che fa la Grecia.
Oppure il galntuomo che disse a luglio "dobbiamo ringraziere questi politici , tutti, che in 5 giorni hanno approvato la finanziaria evitando il default dell'Italia" va elogiato.
Peccato che quella era la prima. Di una serie ancora non conclusasi.
Peccato che siamo di memoria corta. Ma qui, sinceramente troppo corta.
Peccato che nessuno si sia ancora veramente alzato e andato nelle sedi di partito a riprendersi quanto è stato tolto.
Non dico i soldi. Quelli come vanno, tornano.
Ma la dignità.
Ma siccome siamo noi a difendere questa classe politica, ci nascondiamo dalla vergona.
Tutti sbagliano. Anche noi.
A stare nascosti non serve. Vorrà dire che usciremo con la vergogna in corpo. Accompagneremo con gentilezza questo ceto politico senza vendette e ripartiremo senza di loro.
E senza le tante troppo menti malavitose che pensagno solo a fregare.
Senza accorgersi che una mente che pensa al ladrocinio sta derubando, in ultima analisi, sé stessa.
Perché tutto è uno specchio che rimanda l'immaggine di chi noi siamo e vogliamo essere.

:bow:
 
...A stare nascosti non serve. Vorrà dire che usciremo con la vergogna in corpo. Accompagneremo con gentilezza questo ceto politico senza vendette e ripartiremo senza di loro.
...

la vendetta non paga, ma è storicamente necessaria. non scambiatemi per uno delle br di una volta, ma aimè se non si ricostruisce il famigerato ceto medio arriverà anche la vendetta, e noi che non la vogliamo staremo ancora fare mea culpa di quello che vedremo avvenire sotto i nostri occhi... e gli autori saranno i nostri figli, che vorremmo proteggere, vorremmo evitare che arrivino alla vendetta, ma non saremo in grado di spiegargli di fermarsi, e non si fermeranno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto