Qua la situazione non può fare altro che peggiorare ed è inutile aggrapparsi ai cicli , quello poi che sta succedendo alla Grecia è un' anteprima di quello che assaporerà presto la nostra insulsa Italia , devono darsi una svegliata e smettere di blaterare perchè il mercato pretende fatti e non chiacchiere , l'america e sopratutto il Bernanka deve procedere con un nuovo QE3 , non basta vendere debito pubblico a breve per acquistare debito vecchio a lungo ............per fare che ? per diffondere fiducia al mercato , ma quando mai !!! , il mercato se ne sbatte altamente le palle e al limite temporeggia un po per farsi 2 risate e poi riprende a scendere.
Qua da noi l'altro rincoglionito di Trichet continua a intestardirsi col contenimento di possibili spirali inflattive , quando la BCE dovrebbe iniettare liquidità nel mercato con un suo QE , dare il via libera agli eurobond e costituire un vero fondo salva Stati in grado di far fronte a default di paesi come Spagna e Italia , il QE meglio ancora se coordinato con quello degli ameri-cani.
per quanto riguarda la situazione ciclica ................................ c'è poco da dire , la moribonda Grecia è andata , sta già pagando interessi dell' ordine del 50% sui bond , se fa default c'è le scordiamo le ripartenze del ciclo annuale , del 2,5 e di compagnia bella , sarà tutto rimandato a data da definirsi , a posteriori si aggiusta tutto comunque , questo è il bello della teoria ciclica che con la sua tipica elasticità intrinseca permette di sistemare i paletti a buffera passata , ma la realtà è che a dominare lo scenario è la situazione macroeconomica , e se questa peggiora andiamo giù senza se e senza ma!
Ancora una volta governi e banche centrali stanno facendo la solita squallida figura e sempre per lo stesso motivo , mancanza di tempismo , aspettano troppo e sono sempre in ritardo e sistematicamente si ritrovano nella condizione di rincorrere gli eventi anzichè anticiparli e questo dimostra che non hanno imparato nulla e che ogni amministrazione di stato o governatore BCE o FED commette gli errori del predecessore , il passato semplicemente non fa altro che ripetersi con qualche variazione.
Per quelli che dicono che iniettare soldi a valanghe non è la soluzione............. sciocchezze tutto il resto per il mercato non conta niente , prima bisogna sostenerlo con denaro fresco e poi tutti gli altri provvedimenti si prendono strada facendo , pena si andrà sempre più giù , e più giù si va , più duri da digerire saranno i provvedimenti da prendere , e di tirare la cinghia oggi non ne ha proprio voglia nessuno , l'unica cinghia buona e quella che dovrebbero legarsi al collo chi ci governa.
intanto o spread con il Bund da parte del nostro Btp è ritornato sopra i 400bp e fin che sarà così UCG e ISP continueranno a dissangursi e se quelle non recuperano allora manco il future si schioderà dalle secche attuali anzi una volta abbattuto il minimo di marzo 2009 si comincerà a scavare nel fango.
Ogni volta che scrivo questi drastici post prima di inserirli mi auguro sempre di sbagliarmi compresa questa volta , lo scrivo quasi per scaramanzia e per il piacere di essere smentito , perchè come voi ne ho le palle piene di questo ribasso e " de sto 2012 del cavolo ormai alle porte."
Buona giornata a tutti , chiuso short over ora , fanculo alla consob.
alla prossima