Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ed eccoci al dubbio: minimo attuale 16.000, minimo di partenza 15.990. Abbiamo davanti ancora un 8h per la chiusura ideale del 4gg ma siamo già a 33 ore dalla partenza.
Bello il dubbio eh?
Io mi sono già espresso, ma controllerò con attenzione se ci sarà o meno il pull back a questo livello.

Ah dimenticavo, belli i canali vero?
 
Buongiorno a tutti

Continuano ad arrivare attestati di stima, a cui non posso che porre i miei ringraziamenti, ma con un assunto di fondo sbagliato: che questo 3d sia di mila.
Nulla di più sbagliato. Questo 3d inizialmente era di Fernando, che passò a Ciampa. In un momento di crisi mi chiese di gestirlo temporaneamente. Per mancanza di continuità temporale scelsi la strada del 3d sempre aperto. Contro la scelta di Ciampa di aprirne uno nuovo ogni giorno. Poi le cose andarono come andarono.
Non è mia la scelta e la volontà di aprire e fare un 3d. Onoro soltanto l'impegno preso inzialmente, perché di fondo ne condivido le motivazioni. E non sarà per sempre.
Le quali sono e restano quelle di creare uno spazio di confronto.
...
Ma per poter ottenere questo, il 3d non può essere di nessuno in particolare.


Grazie
chiaro, grazie a te
 
E concludiamo con il riepilogo grafico di tutta la papardella

Vedi l'allegato 153767

Ci troviamo sul 3° 8gg del 4° mensile (15° 8gg dalla partenza del 23 set 2011). Sul suo 1° 4gg. Con una tempo ideale di chiusura mancante di circa 8\10 giorni medi.
Abbiamo due dubbi in merito al mensile in corso:
- che il 16gg possa essa partito il 14 marzo
- che il 23 marzo sia sia chiuso il mensile.
Dunque l'ipotesi prevalente che portiamo avanti è che i cicli devono ancora chiudere, dal T+1 fino al T+3.
Su questa ipotesi si inserisce la variante 14 marzo che cq chiama ancora minimo ma riduce il tempo ideale di chiusura di almeno 4 giorni.
Di contro l'ipotesi B, sempre contraria ed opposta, parla di una chiusura del tutto il 23 marzo.

Ok Telone?

bye

in 2 parole, la mia semplicità di inserire ordini e seguire un filo non riesce a tenere conto delle variabili possibili (solo le ultime 2pagg per es). non lo so fare, non lo faccio, quando ti leggo cresce la consapevolezza di quanto altro serve per costruirsi una schema mentale, d'altra parte è così in ogni mestiere
 
Alla faccia della franchezza...

Bye

mi sembra di aver scritto la stessa cosa il 12marzo, quando ho acquistato lo short (non sarà sembrato logico, ma il motivo anche ho scritto, e i giorni dopo ammesso l'errore e riconosciuto a te il merito delle indicazioni che postavi).

lo stesso il 7marzo quando ho chiuso quelli presi a 6840 il 17febbraio.

se ci riesco intendo fare lo stesso quando comprerò i prossimi, sulla ripartenza di questo 4gg (come scritto ieri, per come conto io).

non conta niente, neppure c'ho preso, ma questo è
 
Alla faccia della franchezza...

Io la vedo così. Il Dax sul breve è andato in chiusura di ciclo. Non è detto che sia il 09 gen la partenza dell'intermedio. Ma se non fosse li allora il Dax è già proiettato sul secondo semestrale.

Vedi l'allegato 153772

E' decisamente a rialzo e i segnali di divergenza ribassista si sono già originati e sul rsi a partire dagli inizi di frebbraio e sullo stocastico dai primi di marzo. Entrambi sono in segnale short.
Il williams si è accodato recentemente, il 23 mar.
Il williams sul semestrale è ancora lontano e non farà in tempo utile a dare il segnale.
Dunque anche qui siamo in ritardo con i segnali, ovvero tendenza fortemente rialzista.
Guardiamo lo zoom

Vedi l'allegato 153771

la tl orizzontale è il tuo punto di entrata. Cerchiato. Guarda in che supporto\congestione di prezzi ti sei ficcato dentro. Non sarà facile sfondare a ribasso li.
Ma dovresti farcela cq.
A questo punto rimane da decidere dove allegerirsi. Sul punto 1 o sul punto 2?
Non credo che si arrivi sulla tl di supporto a 6.200 circa, target naturale del movimento xò.
Io opterei per un allegerimento della posizione man mano che si raggiungono i target.
Diversamente mi sa che ci si intestardisce. Sull'Ac ovviamente.

Bye

ieri pensavo che il 4gg avrebbe chiuso nelle prime ore di contrattazioni di oggi.
invece vuole proseguire in giù, i prezzi ora uguali al mio ingresso (non me l'aspettavo francamente), sto a guardare, semmai ho il rammarico di non avere aumentato la posizione, ma è il solito discorso fatto il 23marzo (non ho seguito, fatto altro, tanto non allegerivo se non in pari) e quanti altri giorni ci saranno che passerò diviso tra gli impegni... e qualche ordine.

alla fine sì, sono testardo purtroppo, ma se riusciamo a evitarci la botta dell'annuale di luglio2011 quando l'8luglio ero short e reversai... ai ai ai, quella fa male, questo è niente, finché scende sono ancora dalla parte giusta, e resto a contare sull'11-12 aprile.

le tue considerazioni, beh preziose come al solito, grazie
 
Buongiorno a tutti

Continuano ad arrivare attestati di stima, a cui non posso che porre i miei ringraziamenti, ma con un assunto di fondo sbagliato: che questo 3d sia di mila.
Nulla di più sbagliato. Questo 3d inizialmente era di Fernando, che passò a Ciampa. In un momento di crisi mi chiese di gestirlo temporaneamente. Per mancanza di continuità temporale scelsi la strada del 3d sempre aperto. Contro la scelta di Ciampa di aprirne uno nuovo ogni giorno. Poi le cose andarono come andarono.
Non è mia la scelta e la volontà di aprire e fare un 3d. Onoro soltanto l'impegno preso inzialmente, perché di fondo ne condivido le motivazioni. E non sarà per sempre.
Le quali sono e restano quelle di creare uno spazio di confronto.
L'assunto di fondo, lo ribadisco, è che in borsa si perdono irrimediabilmente soldi. Tutti. E il bilancio su più anni di attività di trading è, per la maggior parte delle persone che ho conosciuto, negativo. Quindi lo scopo primario è non perdere soldi. Poi, se sarà possibile, guadagnarli.
Per far questo è necessario un atteggiamento mentale, un approccio alla borsa, molto preciso. Chirurgico direi.
Questo era l'intendo di Ciampa, e dunque anche il mio.
Spaziando, a volte, su argomenti correlati ma non propriamente di borsa.
Per questo siamo sempre stati contrari a postare segnali precisi. Non è il luogo adatto.
Se qualcuno vuole scrivere lo fa. Se qualcuno vuole criticare lo fa. Se qualcuno vuole portare avanti un proprio punto di vista lo fa. Indipendentemente se troverà ascolto o meno.
Saprà comunque che qualcuno che lo legge ci sarà sempre.
Personalmente ho ricevuto molto di più di quanto ho dato da questo 3d.
Mi riferisco a Istrice o a Umbolox che mi hanno insegnato a considerare di più strumenti quali lo stocastico o il williams. Ad Esploratore che mi ha motivato e spinto ad usare il treding system ideato da Ciampa. A Curiosina che mi ha portato la visione del mondo della borsa. A mentino maxloss (maxgain) e dark che hanno portato avanti il 3d in autonomia. Ad Avojnsirto per le opzioni.E il Tenente? Mirabile erudita di borsa. E a tutti coloro che sono passati per questo spazio.
Ma per poter ottenere questo, il 3d non può essere di nessuno in particolare.


Grazie

:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:...niente da ggiungere:-o:up:

se non che ti leggo sempre quando posso , con interesse....la mia wiew te l'ho messa pag fa ..e al momento resta quella...saluti
 
Ultima modifica:
venerdì 30 marzo 2012: Se amaste i vostri bambini non ci sarebbe guerra

Buongiorno a tutti

Purtroppo si sta svelando il volto duro degli interessi in gioco. Da un lato chi cerca in tutti i modi di preservare un sistema che è totalmente a suo vantaggio (limitiamoci a citare i politici, gran luogo comune, e gli economisti); dall'altro tutti coloro funzionali al mantenimento dei primi.
Scriveva Camus che nel "suicida" la vita, le cose del mondo, lo superano. Donde la sua arresa.
E' così. Nulla può il singolo contro il potere costituito se non agire contro di sé. Non dobbiamo sorprenderci se finisce così. Ciascuno è portatore delle conseguenze delle proprie azione.
Ma è anche vero che le azioni dei singoli generano le azioni collettive che sui singoli ricadono. Proprio come in borsa dove il prezzo è fatto dalla mentalità di tutti coloro che partecipano alla sua formazione con particolare riguardo a coloro che hanno la possibilità di manipolarlo.
Così nella vita così nella borsa.

Dobbiamo cambiare prospettiva. Non vi è altra possiblità per cambiare.
E quindi chiediamoci questo: cos'è l'amore?

"La parola è talmente falsata e contaminata che non mi va granché di usarla. Tutti parlano di amore [...]. Amo il mio paese, il mio re, qualche libro, quella montagna, il piacere, mia moglie, Dio.
L'amore è una idea?
Se lo è può essere coltivata, nutrita, accarezzata, comandata a bacchetta, alterata come volete?
Quando dite di amare [...] cosa significa?
Significa che amate una proiezione di voi stessi [l'idea] sotto certe spoglie di rispettabilità secondo quello che credete sia nobile [...]. Quando adorate [...], adorate voi stessi. Quando amate, amate voi stessi. E questo non è amore. [...]
La chiesa l'ha definito in un modo, la società in un altro, e c'è una gran quantità di deviazioni e di interpretazioni sbagliate.
Adorare qualcuno, dormirci insieme, lo scambio emotivo, l'amizia, è quello che intendiamo per amore?
Questa è stata la norma, il modello, ed è diventata una cosa così estramenente personale, riferita ai sensi e limitata che le religioni hanno dichiarato che l'amore è qualcosa di molto più grande.
Le religioni, in quello che l'uomo chiama amore, vedono piacere, competizione, gelosia, desiderio di possedere, di tenere stretto, di controllare e di interferire nel pensiere dell'altro e [...] affermano che deve esserci un altro tipo di amore, [...], bellissimo, intatto, non corrotto.
[...] ma negando la sessualità [...] negano l'intera bellezza della terra. Hanno gelato i loro corpi e le loro menti; hanno disidratato l'essere umano; hanno bandito la bellezza [...].
[Dunque] l'amore può essere diviso in sacro e profano, umano e divino o c'è solamente amore?
L'amore appartiene a uno o a molti?
L'amore è personale o impersonale?
Morale o immorale?
E' qualcosa di intimo o no?
L'amore è un sentimento? una emozione? E' piacere e desiderio?
Tutte queste domande indicano che abbiamo delle idee sull'amore: idee su ciò che dovrebbe e non dovrebbe essere: un modello o codice maturato nella cultura in cui viviamo.
Così dobbiamo liberarci dalle incrostazioni dei secoli per poter amare. Mettere da parte tutti gli ideali e le ideologie su ciò che dovrebbe o non dovrebbe essere.
Dividere qualsiasi cosa in quello che dovrebbe essere e in ciò che è, è il modo più ingannevole per vivere.
[...]
Il governo dice: "Và e uccidi per amore del tuo paese";
La religione dice: "Dimentica il sesso per amore di Dio";
E' amore questo?
[...]
Dite di amare vostra moglie?
In quell'amore è implicito il piacere sessuale, il piacere di avere qualcuno in casa che badi ai vostri bambini, che cucini.
Voi dipendete da essa [...]
Ad un certo punto si stanca o se ne va con qualcun'altro, e tutto il vostro equilibrio emotivo è distrutto [...] e questo è detto gelosia.
C'è sofferenza ansietà odio e violenza.
Così quando dite "ti amo" in realtà dite "fino a che tu mi appartieni io ti amo ma nel momento in cui non mi appartieni più comincio ad odiarti. Fino a che posso fare affidamento su di te per soddisfare le mie necessità, sessuali o altro, ti amo, ma nel momento in cui non mi soddisfi più smetto di amarti. [...]
L'appartenere ad un altro (Stato Chiesa Partner), l'essere psicologicamente nutrito da un altro, dipendere da un altro genere paura ansietà gelosia colpa e finché c'è paura non c'è amore; il sentimentalismo e l'emotività non hanno assolutamente niente a che fare con l'amore. [...]
Forse che l'amore ha dei doveri e delle responsabilità?
Così che quando facciamo qualcosa fuori dal dovere non c'è più amore?
La struttura del dovere in cui è intrappolato l'essere umano distrugge l'amore.
Finché sarete costretti a fare qualcosa perché è vostro dovere, non amerete quello che fate.
Quando c'è amore non c'è dovere o responsabilità.
Molti genitori credono di essere responsabili dei loro figli e il loro senso di responsabilità si esplica nel dire loro cosa devono fare e cosa non devono fare, cosa diventare e cosa non devono diventare. I genitori vogliono che i loro figli abbiano una sicura posizione nella società. Quello che chiamano responsabilità fa parte della rispettabilità [...],e dove c'è rispttabilità non vi è ordine: essi si curano solo di diventare dei perfetti borghesi.
Quando preparano i bambini a introdursi nella società non fanno altro che protrarre la guerra il conflitto e la brutalità. E' amore questo?
In realtà prendersi cura di qualcosa vuol dire prendersi cura come se lo steste facendo per un albero o una pianta, annaffiandola, studiando i sjoi bisogni, il miglior suolo, curandola con attenzione e tenerezza,
ma quando preparate i vostri bambini a introdursi nella società li state preparando a essere uccisi.
Se amaste i vostri bambini non ci sarebbe guerra."
[Krishnamurti. Libertà da conosciuto. Ed. Ubaldini 1973"

In questi mesi delle persone si sono uccise. Altre si sono date fuoco! Siamo solo agli inizi.
Questo non è amore!

Se amaste il vostro popolo, non ci sarebbe povertà!
 
Ultima modifica:
Ieri Taylor ha confermato il ciclo a ribasso

taylor.GIF


evidentemente aspettare il max sul 2° 2gg è stato un errore. E così siamo scesi con il solo contratto da martedì.
Va bene lo stesso.
Ora cominciamo a capire quanto può durare il ribasso.
Intanto il 16gg sembra partito proprio il 23 marzo

v16gg.GIF


ma con seri dubbi.

Dunque siamo arrivati al minimo di venerdì, ma a questo punto difficile che si arrivi ad un nuovo minimo anche lunedì come il Taylor indicherebbe
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto