Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

EuroYen

Italian Derivate Market
Ciao MILA

allora cerchero' di esser piu' semplice possibile per spiegare un po' come la vedo io

per me il semestre parte a fine settembre e amen:-o
a fine marzo , tempo e oscillatore ( mio:D) mi dicon che stavam andando incontro a chiusura di un semestere( due intermedi ) uno da fine settembrea 9 gennaio ....quindi mi aspetto il ribasso...e dopo una falsa partenza sciott( OI MARZO...conta conta:-o:rolleyes::wall::wall::wall::wall:)...trovo un segnale per sciottare gup down su orario:D) e poi lo cavalco...( vabbe solo fino ai 15150 poco piu':wall:..ma va bene cosi').....da li attendo...perche' dovrebbe ripartire un 'altro intermedio..flatto...mi perdo parte del gain...ma attendo un 'area di accumulo che mi possa dare inversione.....che si verifica tra area 14500 e 14900 circa...e qui attenzione


siam di nuovo sotto scadenze mensili verso il 18 aprile ( aridaje:rolleyes:)..e si verifica per me quello che 'e un falso segnale di ripartenza:rolleyes: ( guarda le medie)

il segnale c'e' invece il 24...con un bel gap up ( sempre su 1h ) e rottura trend....e li entro ...ma attenzione...non mi fido tanto per il discorso dei cicli sueperiori ( lunghi ...restan secondo me ribassisti )...cioe' in quel punto provo a sfruttare la ripartenza di un intermedio, ma lo faccio con titoli industriali solidi ( piaggio , brembo...e sorin vabbe ' una scommessina ...niente bankers) ma il 30 comincio a capire che ha una brutta faccia...con la candela delle 11 che torna poi sotto tutte le medie grosse...mollo la baracca ...porto a casa il 7% circa totale...e vaffangu...perche' li capisco che dovrei vivere di speranza...e non va bene...perche' detto tutta sta roba?

perche' secondo me il 24 aprile secondo me e' uno snodo importantissimo...



1) ho segnali che da li possa essere partito qualcosa di concreto( vedi sopra )

2) se prendiam il periodo 23 settembre circa - 24 aprile ..come numero di barre mi sembra che il 9 gennaio si ponga abbastanza bene a meta' ( guardacaso :D)

ora come porre questo nel contesto generale dirai ?....semplice ..non lo pongo:lol:

cioe'...io li ho due possibilita'

1) puo' essere chiuso li il semestre prec e partito un mensile dal 24 gia' al ribasso dopo un tracy e sfondarci diretti fino a chiusa annuale?....si
siamo sicuri?...... no ( ma intanto il t+1 al riba l'ha fatto:D)

2)..puo' essere questa una lingua a chiusura del sei mesi e ripartire tra poco?...si
siamo sicuri? ...no ( alcune cose e oscillatori mi dicon si ..altri no :rolleyes:)

percio' come mi comporto?....semplice ( per me che non devo vivere di questo ..ma posso stare flat anche mesi;))...vedo come si mette lunedi' se facciam subito un minimo inferioreai 12 860 ...lascio andare ( ma ci saran pure i dividendi ..quindi per una volta sara' meglio regolarsi sul future che sull'indice:rolleyes:)...e in tutti casi , depurato da tutto , nel caso di tenuta considerero' il minimo di venerdi come possibile ripartenza ..di un t-1 ? di un tracy? di un t+1? ecc ecc vedremo...monitoro, controllo, ma la mia forza e' che non devo operare per "forza ":D...ma per farlo long aspettero' un segnale di stabilita' su almeno il t-1 ( quindi ripartenza sul 5 che superi l'ultimo max )...altrimenti aspetto ...

anche perche' ..secondo me messi come siam messi...ripeto..questo se sara' ..sara' solo un rimbalzo (14500- 15000 proprio col ventoi a favore:-o)...poi si andra' achiudere l'anno ...e vista l'impostazione di breve e di lungo....facile che si vada sotto i minimi del 2009 entro fine anno:-o

perche' dico questo ?..perche' se sul minimo del 2009 ci poteva essere il dubbio sul fatto che fossero esauriti i cicli di lungo...con il minimo del 2011 ( e con questo dai 17000 gia' sotto settembre )...per me i dubbi svaniscono...

cicli di lungo ancora presenti e vivi e che dovran forse dare l'ultimo colpo di coda finale:-o

ecosi' anche i maya ( che non han mai detto di fine del mondo ...ma di fine di "ERA CICLICA "...guardacaso:D)..troveran soddisfazione...:D

qualcuno ridera'...ma a quel che mi risulta ..il calendario MAYA , e' il secondo oggetto ( come misuratore di tempo) piu' preciso mai costruito dall'uomo...di meglio mi pare esserci solo , se non sbaglio , l'orologio atomico al cesio di ginevra;):D:lol::up::up:

ultima cosa....messo questo su generali ( che per una serie di motivi ritengo paragonabile al ns indice e su cui e' lecito fare analisi ciclica )..forse te l'eri perso..semplice ..semplice....ma io comincerei dal 92';)...e la faccenda cambia:D:ciao:

P.s in conclusione.....secondo me il ns ha due possibiliyta'

1) o ripartito tutto il 24..e allora possiam sfasciarci diretti da qua ( con qualche rimba da gatto stramorto )

2) rimbalzoda gatto morto...(vogliam fare 15000?) e poi sotto i minimi del 2009 per fine anno....amen:-o

:ciao:


Il 23-24 aprile è anche un turning point secondario di Bradley

a logica il turning point primario comanda i seguenti secondari fino al successivo primario

Dal 16/3 siamo scesi

i turning point secondari 11/4 e 23/4 non hanno intaccato il trend del turning point primario del 16/3

Il prossimo primario è il 12/06.

Osservazioni:

1° se come pensi il 24 aprile sia finito il sei mesi nella fase di partenza nuovo sei mesi abbiamo avuto troppo poco tempo di salita

2° a parte Milano dove siamo crollati, DAX ed SP500 hanno solo (per ora) corretto leggermente; non vedo perchè l'SP500 non possa tranquillamente tornare a 1200 (sarebbe un dramma?)

3° il FTSE MIB ha una correlazione perversa con lo spread: se tale valore non si riporta sotto 400 non saliremo mai con forza

Conclusioni:

1° mettersi corti dai nostri livelli non è una gran pensata anche se alcune ipotesi ci portano a pensare di essere già nel nuovo 6 mesi con massimo fatto

2° se crediamo di essere in chiusura del 6 mesi ci stanno delle call 15000-16000-17000 settembre

3° nel dubbio astenersi dal trade di posizione ed accontentarsi del daytrading come le formichine

Avremo situazioni piu' chiare e favorevoli in futuro
 

esploratore

Forumer attivo
P.s. lo stop non è solo l'ordine immesso al mercato, ma una buona entrata che mi ripari dall'over eventuale e un gain che mi permetta di gestire la posizione. Allo scopo Esploratore si orienta all'uso dei due contratti. Ci dirà come è andata.
E le opzioni?
Per quelle rivolgersi ad Umbo Lupo solitario o Dark...qui complicherebbero troppo le cose.[/QUOTE]


Come dicevamo qualche giorno fa il doppio contratto non solo auspicabile ma necessario, ross dice che ce ne vogliono almeno 3 e spiega la cosa in modo convincente, i primi due servono per coprire le spese (tutti i tipi di spese) e il terzo si lascia correre, ma è importante
1 sapere a che livello uscire (prima di entrare);
2 non cedere all'avidità quindi essere disciplinati;
3 un traling stop o cmq uno stop che non ti faccia perdere i guadagni acquisiti;
4 una tecnica;
e sull'ultima ci si gioca tutto, perche se non hai una tecnica valida 2-3-5 o 10 contratti servono solo ad accellerare la dipartita.
Come spesso ho sentito da Umbolox chi piu rischia meno rischia e questo è il caso emblematico, ma ribadisco se uno ha una tecnica valida (che vede il gain almeno il 60% delle volte che entra) allora il doppio contratto è proponibile altrimenti ciccia!!
la borsa è anche statistica e se si vuole mettere in opera uno modo di fare trading bisogna che questo sia statisticamente valido.
 

kuelo

C'e' grosssa crise...
Il 23-24 aprile è anche un turning point secondario di Bradley



Il prossimo primario è il 12/06.

Osservazioni:

1° se come pensi il 24 aprile sia finito il sei mesi nella fase di partenza nuovo sei mesi abbiamo avuto troppo poco tempo di salita

2° a parte Milano dove siamo crollati, DAX ed SP500 hanno solo (per ora) corretto leggermente; non vedo perchè l'SP500 non possa tranquillamente tornare a 1200 (sarebbe un dramma?)

3° il FTSE MIB ha una correlazione perversa con lo spread: se tale valore non si riporta sotto 400 non saliremo mai con forza

Conclusioni:

1° mettersi corti dai nostri livelli non è una gran pensata anche se alcune ipotesi ci portano a pensare di essere già nel nuovo 6 mesi con massimo fatto

2° se crediamo di essere in chiusura del 6 mesi ci stanno delle call 15000-16000-17000 settembre

3° nel dubbio astenersi dal trade di posizione ed accontentarsi del daytrading come le formichine

Avremo situazioni piu' chiare e favorevoli in futuro

premesso che per quel che mi riguarda il BRADLEY lo posso usare al massimo per incartarci le uova...ho gia' ampiamente di mostrato in un post ( non mi ricordo dove :sad::sad::sad:) come un anno fa ( mi sembra ) non ne abbia azzeccata una che era una ( turning point ) ne quantomeno il trend( e cmq se a te piace..per carita' di dio ..rispetto la tua scelta :-o)..veniamo ai punti

osservazioni

1)...guarda cosa e' successo a fine giugno 2011 dopo solo una week verdissima:D;)..un ciclo puo' nascere e giarare al ribasso...chi lo vieta?..soprattutto in riferimento a chiusura di cicli superiori a chiudere...come detto sopra e che penso persistano ancora


2) beh qui si parlava del ns..poi lo so anche io che dax e spx e' altra roba...( poi , per me non torna a 1200..ma per fine anno anche a 900;):D:-o)

3):rolleyes:....beh direi che e' abbastanza chiaro a tuti...appunto

conclusioni

1).se sara' una buona pensata o no lo diranno i fatti e il tempo;)..chissaì

2) se e' come penso io...le call non ci vai nemmeno vicino ad incassarle:D..e cmq son pericolosette...e richiedono segnali che al momento non vedo

3) qui la pensiamo uguale:D:ciao:
 
Ultima modifica:

Mila

Mila


perche' secondo me il 24 aprile e' uno snodo importantissimo...

:up:

ma è il 07 maggio quello di svolta a mio avviso.

anche perche' ..secondo me messi come siam messi...ripeto..questo se sara' ..sara' solo un rimbalzo (14500- 15000 proprio col ventoi a favore:-o)...poi si andra' achiudere l'anno ...e vista l'impostazione di breve e di lungo....facile che si vada sotto i minimi del 2009 entro fine anno

:up: se si dovesse scendere senza rimbalzo anche per i prossimi 16 giorni allora il confronto del nostro indice sarà con quello di un'altra borsa... che viaggia costantemente a ribasso. Vedremo il target dal minimo. Intanto 1.000\1.500 dal minimo dovremo farli. Oltre si vedrà.
Il minimo del 2009 è il punto di arrivo. Oltre. Si vedrà per il quando. Dall'entità del pull back e, soprattutto, da quando partirà. Non si può esludere che sia già con questo mensile.

il calendario MAYA , e' il secondo oggetto ( come misuratore di tempo) piu' preciso mai costruito dall'uomo...di meglio mi pare esserci solo , se non sbaglio , l'orologio atomico al cesio di ginevra

Da un lato abbiamo la profezia, molto suggestiva. Nulla da eccepire. Ma vera o falsa che sia, possiamo soffermarci sulla suddivisione del tempo in ere cicliche. Che rendono l'idea del cerchio. Mica facile il cerchio in natura. E nella mente. E' un simbolo che nasce presto nell'uomo. Ma che trova la sua trasposizione materiale tardi. Non tanto nella circolarità. E' i sole.
Nasce e muore. Fa un semicerchio.
Di fatto è la luna che da l'idea della misurazione. Mens = misurare = luna.
E della regolarità temporale.
Dunque ciclicla.
Dunque inizio fine.
Dunque cerchio.
Interessante è leggere il numero delle ere maya. Quante sono?
5 (cinque).
Guarda caso. Il 5.
Quanti sono gli elementi nella MTC (Medicia tradizionale cinese)? 4+1
E nell'India antica? 4+1
E nel Tibet comporaneo? 4+1
Nel suo libro Ciampa cercava di delineare la elementalità del divenire. Spiega molto bene come l'antico sapere era elementale (acqua terra fuoco aria spazio) e numerologico.
Il 5.
Così in Asia, così in America. E in Europa e Africa anche.
Cosi migliaia di anni a.C.; così 1.500 anni d.C.
Fermiamoci a questo.
E' già molto se ci riflettiamo.
5, come 5 è la suddivisione del corpo umano, ad esempio.
Il 5 è il 4+1. E' la coppia elementale.
2 braccia 2 gambe + la testa = 4+1
Come quattro sono le stagioni.
Come quattro è il ritmo del tempo in borsa.
Come 5 sono le ere archeologiche (dalla arcaica alla neozoica).

Forse dovremo cercare il tempo 5 anche in borsa...
E il 5, l'ultima parte, potrebbe essere il tempo di svolta del ciclo.
 

gilles1

Forumer storico
perche' secondo me il 24 aprile e' uno snodo importantissimo...

:up:

ma è il 07 maggio quello di svolta a mio avviso.

anche perche' ..secondo me messi come siam messi...ripeto..questo se sara' ..sara' solo un rimbalzo (14500- 15000 proprio col ventoi a favore:-o)...poi si andra' achiudere l'anno ...e vista l'impostazione di breve e di lungo....facile che si vada sotto i minimi del 2009 entro fine anno

:up: se si dovesse scendere senza rimbalzo anche per i prossimi 16 giorni allora il confronto del nostro indice sarà con quello di un'altra borsa... che viaggia costantemente a ribasso. Vedremo il target dal minimo. Intanto 1.000\1.500 dal minimo dovremo farli. Oltre si vedrà.
Il minimo del 2009 è il punto di arrivo. Oltre. Si vedrà per il quando. Dall'entità del pull back e, soprattutto, da quando partirà. Non si può esludere che sia già con questo mensile.

il calendario MAYA , e' il secondo oggetto ( come misuratore di tempo) piu' preciso mai costruito dall'uomo...di meglio mi pare esserci solo , se non sbaglio , l'orologio atomico al cesio di ginevra

Da un lato abbiamo la profezia, molto suggestiva. Nulla da eccepire. Ma vera o falsa che sia, possiamo soffermarci sulla suddivisione del tempo in ere cicliche. Che rendono l'idea del cerchio. Mica facile il cerchio in natura. E nella mente. E' un simbolo che nasce presto nell'uomo. Ma che trova la sua trasposizione materiale tardi. Non tanto nella circolarità. E' i sole.
Nasce e muore. Fa un semicerchio.
Di fatto è la luna che da l'idea della misurazione. Mens = misurare = luna.
E della regolarità temporale.
Dunque ciclicla.
Dunque inizio fine.
Dunque cerchio.
Interessante è leggere il numero delle ere maya. Quante sono?
5 (cinque).
Guarda caso. Il 5.
Quanti sono gli elementi nella MTC (Medicia tradizionale cinese)? 4+1
E nell'India antica? 4+1
E nel Tibet comporaneo? 4+1
Nel suo libro Ciampa cercava di delineare la elementalità del divenire. Spiega molto bene come l'antico sapere era elementale (acqua terra fuoco aria spazio) e numerologico.
Il 5.
Così in Asia, così in America. E in Europa e Africa anche.
Cosi migliaia di anni a.C.; così 1.500 anni d.C.
Fermiamoci a questo.
E' già molto se ci riflettiamo.
5, come 5 è la suddivisione del corpo umano, ad esempio.
Il 5 è il 4+1. E' la coppia elementale.
2 braccia 2 gambe + la testa = 4+1
Come quattro sono le stagioni.
Come quattro è il ritmo del tempo in borsa.
Come 5 sono le ere archeologiche (dalla arcaica alla neozoica).

Forse dovremo cercare il tempo 5 anche in borsa...
E il 5, l'ultima parte, potrebbe essere il tempo di svolta del ciclo.

Allora, cerco di seguire la strada macro della seplificazione dei problemi.

1. condivido l'analisi 2000-2007
tendo a separare il Ftse-MIB dallo SP
Perchè?
Perchè lo SP è sceso dal 2007 al 2012 da 1600 a 1290
Il Ftse-MIB da 44.000 a 13.000

2. considerando il periodo 2000-2007 o 1996-2007 vediamo come lo SP segue la teoria delle bolle di Greenspan
Bolla internet che scoppia nel 2000, bolla sub-prime che scoppia nel 2007

3. dall'aprile 2010 c'è una nuova variabile: la crisi dell'Euro
cioè, l'analisi che facciamo dal 2000 al 2007 è un'analisi a sistema costante, dal 2010 al 2012 l'analisi è in presenza del rischio di crollo del sistema


come può evolvere la situazione?

in tre modi:

A. l'euro si rafforza attraverso una maggiore unione politica

B. l'euro salta

C. la turbolenza continua aiutata da QE3 e LTRO3-4-5
cioè si COMPRA TEMPO per rimandare le decisioni

Operatività

Bisogna scegliere l'opzione e io propendo per la C
Non vedo nessuno capace di realizzare oggi quello che non sono stati capaci di realizzare ieri quando c'erano meno tensioni e problemi

Dati i livelli di indice, noto come mancano alcuni mesi perchè la terza bolla replichi fedelmente le altre 2.

Mancano anche 200-300 punti per arrivare da 1290 a 1500-1600

Ora, mancano anche alcuni mesi alle elezioni di novembre e Obama non può arrivarci con una borsa crollata.

Quindi, lo scenario potrebbe essere:

RIMBALZO fino a luglio
DISCESA da agosto a settembre
SALITA ottobre fino alla prima settimana di novembre

Poi?
Se l'economia non migliora...crollo

Cosa farà il FTSE-MIB?
Seguirà in tono minore lo SP, ma sempre in negativo

View generale: SHORT di posizione

Se ci fossimo messi SHORT nel 2007 e non avessimo fatto nulla in borsa nel frattempo, oggi saremmo ricchi sul MIB

Ma anche sullo SP avremmo guadagnato

Cioè il trend macro è ribassista fino a quando il mondo non ricomincerà a crescere veramente
 

Mila

Mila
Allora, cerco di seguire la strada macro della seplificazione dei problemi.

1. condivido l'analisi 2000-2007
tendo a separare il Ftse-MIB dallo SP
Perchè?
Perchè lo SP è sceso dal 2007 al 2012 da 1600 a 1290
Il Ftse-MIB da 44.000 a 13.000

2. considerando il periodo 2000-2007 o 1996-2007 vediamo come lo SP segue la teoria delle bolle di Greenspan
Bolla internet che scoppia nel 2000, bolla sub-prime che scoppia nel 2007

3. dall'aprile 2010 c'è una nuova variabile: la crisi dell'Euro
cioè, l'analisi che facciamo dal 2000 al 2007 è un'analisi a sistema costante, dal 2010 al 2012 l'analisi è in presenza del rischio di crollo del sistema


come può evolvere la situazione?

in tre modi:

A. l'euro si rafforza attraverso una maggiore unione politica

B. l'euro salta

C. la turbolenza continua aiutata da QE3 e LTRO3-4-5
cioè si COMPRA TEMPO per rimandare le decisioni

Operatività

Bisogna scegliere l'opzione e io propendo per la C
Non vedo nessuno capace di realizzare oggi quello che non sono stati capaci di realizzare ieri quando c'erano meno tensioni e problemi

Dati i livelli di indice, noto come mancano alcuni mesi perchè la terza bolla replichi fedelmente le altre 2.

Mancano anche 200-300 punti per arrivare da 1290 a 1500-1600

Ora, mancano anche alcuni mesi alle elezioni di novembre e Obama non può arrivarci con una borsa crollata.

Quindi, lo scenario potrebbe essere:

RIMBALZO fino a luglio
DISCESA da agosto a settembre
SALITA ottobre fino alla prima settimana di novembre

Poi?
Se l'economia non migliora...crollo

Cosa farà il FTSE-MIB?
Seguirà in tono minore lo SP, ma sempre in negativo

View generale: SHORT di posizione

Se ci fossimo messi SHORT nel 2007 e non avessimo fatto nulla in borsa nel frattempo, oggi saremmo ricchi sul MIB

Ma anche sullo SP avremmo guadagnato

Cioè il trend macro è ribassista fino a quando il mondo non ricomincerà a crescere veramente

Di massima dire... :bow:.

Per l'Euro invece viene da fare questa considerazione: quel che si diceva anni fa ora lo dicono tutti: siamo in guerra economica.
Stati Uniti contro Europa?
Forse, ma non credo.
Cina?
Beh, la scoppola se la sono presa con la svalutazione del dollaro. E che svalutazione.
Compreresti ancora dollari dopo la sola presa?
Se fosse sui minimi si. Ma la sola brucia.
Ti guardi intorno e cosa trovi? Euro.
Può gli Usa permettersi che si comprino euro al posto di dollari? No.
Può far crollare l'euro? Forse.
L'importante è che non rimanga moneta di scambio con il dollaro.
Situazione di stallo. Il tempo gioca contro la Cina.
E una soluzione la devono trovare.
Ora stanno provando con lo sviluppo del mercato interno.
Ma genera inflazione.
Si mangiano lo stesso il surplus.
Ma avranno in cambio i risultati degli investimenti interni. Che, per chi è stato in Cina in questi ultimi ventanni, dice essere sconvolgenti (nelle areee metropolitane per intenderci).
E questo gioca contro gli eruo-americani.
Vedremo se l'invenzione eurò sarà stata la carta giusta da giocare 20 anni fa...
 

dark tranquillity

Torino è granata.
:ciao:

Buongiorno a tutti! :D
 

Allegati

  • aa.jpg
    aa.jpg
    120,5 KB · Visite: 465
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto