alla faccia della serietà, lei ne è la rappresentanza !!!!!!!!!!!!!! p. s. l'intervento al quale si riferisce non è il mio, io l'ho solo commentato in calce, comunque mi complimento per il rapporto bello che ha con suo figlio!!!!!!!!!!!!
Non cercate su internet, ma siete in grado di fare 5 nomi di parlamentari europei in carica?
Mettiamola più facile: 5 nomi di parlamentari europei italiani in carica?
Ancora più facile: i nomi dei parlamentari europei italiani in carica eletti direttamente con il proprio voto?
Se si, bravi. Allora saprete anche rispondere lo stipendio che percepiscono, ovviamente al mese. Lordo e netto.
Se sapete anche questo, allora saprete dei benefit di cui godono a Strasburgo e a Bruxell (e dunque anche a Francoforte).
Qualche decennio fa abbiamo costruito a Bruxell la sede comunitaria. Con l'amianto. La bonifica è costata 1 mld di euro (non 1 mld di euro).
L'Italia ha contribuito accollandosi una delle quote più alte (la terza). A dire il vero si accolla la terza parte di tutto.
Se vai a trovarli trovi giacche e cravatte grigie, e tacchi vertiginosi. Sembra una sfilata di moda più che un burocratico ufficio. Anzi! Ti chiedi se le assunzioni avvengono per la beltà o per le competenze.
Abbiamo accettato una "sospensione di democrazia" in nome di una Europa che non conosciamo.
Se avete risposto affermativamente alle domande di cui sopra siete molto bravi xè qui in Italia non sappiamo proprio nulla di Comunità Europea. E nulla ci fanno vedere o sentire.
Non sappiamo cosa fanno chi sono come vivono i nostri rappresentati. Hanno un mandato di cui non devono rendere conto a nessuno...
E io dovrei assogettarmi in nome di un'ideale?
Quale ideale? L'unione dei popoli europei?
Vedi, caro amico, se uno prova a parlare e dire che non è d'accordo viene tacciato di disfattismo qualunquismo o, peggio, di egoismo.
E dunque non ne parliamo nemmeno.
Così ci ritroviamo con un parlamento di corotti e coruttori governati da un non eletto e con il sig. De Michelis (si proprio lui, quello della zazzera veneziana in discoteca ai tempi del socialista che impersonificava l'uomo forte; sempre da li parte l'idea della forza, strano paese questo) a rappresentarci in seno alla Comunità Europea.
Nulla di buono può nascere da questo mix.
P.s. i treni italiani sono un disastro: a paghi prezzi improponibili per fare 100 km su carozze extra lusso (che senso ha per un tragitto così breve?); oppure ti accontenti di sederti su un sedile che se ti va bene ti fa scivolare ad ogni frenata (simil pelle senza imbottittura), se ti va male ti lascia "tracce" non meglio identificate sui vestiti. Meno treni meno carozze e più difficoltà per i lavoratori a raggiungere i posti di lavoro. Da settembre anche i trasposti su gomma subiranno questa medesima sorte.