Per un 8h\T-2.
Altro discorso merita invece quel 2b sui massimi in divergenza sui volumi.
Questo fa pensare assai.
Ricapitolando brevemente la posizione temporale:
- abbandonata l'ipotesi di un 2° T+1 partito intorno al 17 ottobre. Il massimo di ieri ha decretato che era sbagliata;
- possibile ripartenza di un T+2 sul minimo del 28 ottobre. Ma i giorni per un mensile sono invero pochi. Attualmente non do troppe possibilità a questa ipotesi;
- possibile ripartenza del 2° T+1 sul minimo del 28 ottobre. Dunque 16gg che ha il compito di fare sia il massimo che il minimo del suo ciclo superiore. Scartata la prima ipotesi comincio a salire su questa.
Dunque abbiamo la possibilità di una inversione ribassista sull'intero quadro?
Calma. L'ipotesi va confermata.