ovvero sui minimi durante una Ps (panic selling) siamo indotti a vendere invece che a comprare.
Qualcuno che capisce il meccanismo invece compra.
E allora?
Allora viene fatto un St, un secondo test (secondary test) del minimo. A cosa serve? A mettere dei seri dubbi a colui che aveva comprato: oibò, di solito si riparte dopo un minimo profondo ma non sempre è così...vuoi vedere che è capitato proprio a me il giorno in cui non è così? Meglio che venda subito i long xè qui si scende ancora.
E poi serve a quello che non ha venduto sul minimo: oibò, ho tenuto duro ma qui se non mi metto short perdo tutto il ribasso.
E poi serve a quello che è già a riabasso: eh ehe eh, visto che ho fatto bene ad andare short...
Quelli fanno il test, buttano fuori tutti ed incastrano a ribasso gli altri e...ripartono.
Il concetto di fondo è questo.
Sui minimi si compra, ma siccome viene meno la fiducia\lucidità di mente, noi vendiamo.
Idem sul mercato globale. Devi cambiare macchina o comprare casa? Tutto crolla, meglio rimandare. E così potevi comprare una macchina con sconti che nn rivedrai tanto facilmente; o una casa anche al 60% del suo valore ante 2007. Non lo fai e andrai a spendere di più.
Cornuti e mazziati.