ciao
scusa la domanda....avendo raggiunto il massimo della volatilità....è da ritenersi che questo sia il massimo del giornaliero, oppure si puo' ancora salire?
grazie
Ni.
La volatilità (dunque i prezzi) ha delle caretteristiche, di cui due rientrano nel contesto che stiamo affrontando:
- ritorno verso la media
- persistenza
Nel primo caso raggiunto il range previsto i prezzi declinano cercando di raggiungere la loro media. Se abbiamo una volatilità prevista di 300 punti e siamo a rialzo, dal minimo saliranno fino a +300, poi declineranno a -150. E questo è per la volatilità prevista per il giorno in esame.
Se abbiamo una continuazione della direzione, raggiunta la mediana e superata andando verso i -300, allora stiamo entrando in persistenza: i prezzi hanno preso una direzionalità.
Il giorno successivo però la volatilità può essere diversa, per cui avremo un possibile ritocco del range\target.
La conferma della persistenza si avrà dunque al superamento dei -300 (più l'eventuale ritocco).
Diversamente i prezzi torneranno verso la media, e dunque a +150. Capovolgendo quanto appena detto.
E' in questo modo che si generano i canali di volatilità che posto.