Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Quindi, se teniamo fermi le due fasi di accumulazione/distribuzione con i segni -/+, la domanda offerta ha una duplice valenza
offerta: segno - quando siamo in cima del movimento e segno + quando siamo alla fine del movimento
domanda: segno - quando siamo in fondo al movimento e + quando siamo in cima al movimento
 
il minimo si forma quando si esaurisce la domanda in una fase di accumulazione:
accumulazione = -, esaurimento della domanda = domanda negativa = -
dunque -*-= +
 
Perché se la domanda sale durante l'accumulazione allora i prezzi verranno spinti a ribasso.
Perché?
Domanda + e accumulazione - = -
 
torniamo alla fase attuale
Siamo in distribuzione?
L'indicatore postato l'altra settimana diceva di si
Quindi siamo con un +
Come è messa l'offerta?
Deve essere sempre +
Perché?
Perché quando si esaurisce diventa -
E la domanda?
Se è + si sale.
Perché?
Perché la distribuzione + +
Quindi in una fase di distribuzione che ha segno + con domanda che ha segno + e con offerta che ha segno +
abbiamo +*+*+= +
 
quando varia la domanda offerta introducono lo squilibrio nell'equazione
e basta un - dove sono tutti + per l'inversione e viceversa un + dove sono tutti -
 
quindi parliamo di
domanda a sostegno dell'offerta in una fase di distribuzione
e
offerta a sostegno della domanda in una fase di accumulazione
se la domanda copre l'offerta durante la distribuzione allora continuiamo a salire
se l'offerta copre la domanda durante l'accumulazione allora continuiamo a scendere
 
la cosa è ovvia:
se io metto in vendita contratti a prezzi via via sempre più alti e noi me li comprate tutti il prezzo salirà alle stelle
per quale ragione io che sono pieno di case dovrei venderle a prezzi più bassi se voi mi pagate qualsiasi prezzo io voglia?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto