L’altra domanda: cosa dobbiamo aspettarci? Ovvero possiamo dire che si è chiuso il T+1?
Questa è la domanda più importante.
No. Non possiamo dirlo. Ma ci conviene considerarlo tale.
Perché? Perché diamo la possibilità ai prezzi, dal 26 apr in poi di fare un ulteriore massimo. Ovvero quello che è successo ora.
Facciamo questa considerazione.
Dove fa il max il T+2? Intorno al 22° daily.
Dove fa il suo max un T+1 a ribasso? Intorno al 5° daily
Dove fa il suo max un T a ribasso? Intorno al 3° daily
Dunque dal 25 apr abbiamo una possibilità di rialzo fino al 28 apr, ergo fino al 15° daily.
Ora vedremo se arriveremo al 17° daily. E poi al 22° daily.
Capite il senso? Il senso è che ti orienta ad essere in sintonia con il trend.
E se deve chiudere il T+1 ancora?
Ovvio. Abbiamo messo proprio per questo i controlli.
Se deve chiudere allora o domani o al massimo lunedì scenderemo a chiudere replicando lo schema del primo T+2 dell’11 feb.
A quel punto valuteremo dove si colloca il minimo e vedremo se avremo la possibilità di arrivare al 22° daily.