Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

E qui ci sono


2^ i prezzi devono aver tagliato una media rappresentativa del ciclo. Essendo per noi la media una trasposizione geometrica di una media aritmetica, la trend è temporale e quindi deve tenere almeno il 2° T

Il 2° T può essere partito in due differenti punti

16gg2.png
 
Per cui le condizioni minime sono rispettate.


Poi possiamo considerare una terza condizione di grado inferiore: posizione ideale ciclica di formazione del massimo come da tabella in tuo possesso. Che per un T+1 è all’11° giorno. E’ rispettata questa condizione? Si

16gg2112.png
 
Dunque siamo nelle condizioni ideali di poter considerare il T+1 in chiusura.

Questo è già tanto tutto questo perché lo ipotizziamo qualche giorno dopo il minimo di svolta. Pensateci: sapere almeno 4\5 giorni prima che si verificherà un massimo ha delle conseguenze importanti per il nostro trade. Quali?
 
Quando lo fa significa che abbiamo un possibile minimo


2^ Non deve rompere una media importante. Non essendo andati sotto la T+1 non può essere quella il nostro controllo. T+2 o T+3? Niente da fare, sono sotto. Allora quale? Rimane solo la mmT

16gg21124.png
 
Quando rompiamo up la mmT abbiamo una altissima probabilità di avere fatto il minimo di un T. Ed essendo questo il 2° era inutile aspettare ulteriormente altri minimi.
 
L’altra domanda: cosa dobbiamo aspettarci? Ovvero possiamo dire che si è chiuso il T+1?

Questa è la domanda più importante.
No. Non possiamo dirlo. Ma ci conviene considerarlo tale.

Perché? Perché diamo la possibilità ai prezzi, dal 26 apr in poi di fare un ulteriore massimo. Ovvero quello che è successo ora.

Facciamo questa considerazione.

Dove fa il max il T+2? Intorno al 22° daily.

Dove fa il suo max un T+1 a ribasso? Intorno al 5° daily

Dove fa il suo max un T a ribasso? Intorno al 3° daily


Dunque dal 25 apr abbiamo una possibilità di rialzo fino al 28 apr, ergo fino al 15° daily.

Ora vedremo se arriveremo al 17° daily. E poi al 22° daily.

Capite il senso? Il senso è che ti orienta ad essere in sintonia con il trend.

E se deve chiudere il T+1 ancora?

Ovvio. Abbiamo messo proprio per questo i controlli.

Se deve chiudere allora o domani o al massimo lunedì scenderemo a chiudere replicando lo schema del primo T+2 dell’11 feb.

A quel punto valuteremo dove si colloca il minimo e vedremo se avremo la possibilità di arrivare al 22° daily.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto