Un altro ragionamento simile è il seguente.
Perché esiste l'uomo e la donna?
La risposta può essere molteplice. Prendiamo quella evoluzionista-adattiva: perché è la migliore combinazione alle condizioni presenti del pianeta Terra per le coordinate di tempo, spazio e luogo.
Ma ci si potrebbe chiedere? Perché proprio un uomo e una donna?
Non era più funzionale un unico individuo bisessuale con autofecondazione (in natura esiste questa possibilità)?
E noi ci saremo risparmiati una gran bella dose di scocciatura vista l'imperante guerra tra i sessi che perdura da qualche millennio. Da quando siamo usciti dalle caverne e la ciccia è diventata "abbondante" per tutti.
A dire, perché proprio il carbonio è un elemento costituente?
Perché l'idrogeno?
Funzionalmente si può dare una risposta.
Ma le combinazioni sono molteplici e al contempo possono esserne valide più di una.
Perché proprio questa?