Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Dall'altro dipendiamo dall'immissione di M1 da parte della Bce.
Quindi no, siamo fragilissimo e a rischio.
Ma fintanto che non si riduce M1 rimaniamo a galla.
Altra osservazione
 
il mercato italiano è molto reattivo rispetto a M1. Quasi annulando il naturale lead timeing, ovvero il tempo necessari di trasferimento della liquidità dalle singole banche centrali al mercato azionario

Immagine 5.png
 
2013 su 2014 = 8.1 su 5.6 differenza = 3.6, in percentuale -44%
2015 su oggi = 12 su 8.1 differenza = 3.9, in percentuale -32%

quindi M1 è ancora in salita
 
2013 su 2014 = 22600 su 17500 = 5100 in percentuale -22%
2015 su 2016 = 24200 su 15000 = 9200 in percentuale -38%

= M1 è scesa meno rispetto all'indice
 
dobbiamo tornare quindi verso il nostro -22% che dai massimi significa circa 5300 punti, ovvero 24200-5300 = 18900
verso il 32% bce = 16500
Raggiunto il primo e raggiunto il secondo.
Siamo rientrati in range sull'andamento della Bce
A quel punto si poteva anche scendere verso i 16500 ma a questo punto dipende da M1. Il quale viaggia intorno agli 8 punti base circa medi da metà 2016, ovvero da quando siamo ripartiti.
Si vede bene come la Bce a conduzione Draghi non sia germano centrica e come l'Italia stia sprecando un'occasione irripetibile di irrobustimento della sua economia\riduzione del debito. Quanto tempo\soldi sprecati.
 
intanto a 20210 ho provato ancora lo short dopo quello stoppato stamattina (che era in protezione). Ora contro posso avere solo le spike famigerate...
 
dobbiamo tornare quindi verso il nostro -22% che dai massimi significa circa 5300 punti, ovvero 24200-5300 = 18900
verso il 32% bce = 16500
Raggiunto il primo e raggiunto il secondo.
Siamo rientrati in range sull'andamento della Bce
A quel punto si poteva anche scendere verso i 16500 ma a questo punto dipende da M1. Il quale viaggia intorno agli 8 punti base circa medi da metà 2016, ovvero da quando siamo ripartiti.
Si vede bene come la Bce a conduzione Draghi non sia germano centrica e come l'Italia stia sprecando un'occasione irripetibile di irrobustimento della sua economia\riduzione del debito. Quanto tempo\soldi sprecati.

su questi valori abbiamo il fair value fib, dove il primo è più probabile del secondo, ma deve scendere M1 sotto 8 punti base.
Diversamente non molliamo e il fair di conseguenza sale (credo che nella formula di calcolo del fair si deve dare significatività a M1)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto