Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Archiviato lo short in ottica Taylor, passiamo al T+1. Questo è il suo sviluppo

Immagine 1.png
 
se non fosse che dove dobbiamo trovare il minimo ideale di chiusura ciclo troviamo anche il massimo di ciclo e questo ci induce alla possibilità di formazione di una bearish trap
 
a 16 daily abbiamo la chiusura del T+1 ideale
a 20 daily abbiamo la formazione del massimo del T+2
a 13 daily abbiamo la possibile chiusura del 2° T
a 16 daiily abbiamo la possibile chiusura di un T-1

Immagine 5.png
 
diventa quindi fondamentale il pull che si origina a partire dai minimi di ieri, il quale ha tre target che lascerebbero invariato il trend di entrata (ribassista)

Immagine 2.png


Immagine 3.png


Immagine 4.png
 
per riamare a rialzo è obbligatorio, ovviamente fare un nuovo max superiore a ieri, ma intanto rimanere sopra questi target
e non andarci sotto per un T-2
 
variante: il T-1 deve ancora chiudere (4° daily) oggi, in un Buy day e rimandiamo al controllo alla chiusura\minimo odierno.
Il tempo è importante.
Meglio fare subito la rottura dei target.
Se il tempo passa, quelli si abbassano.
E poi lo spazio\prezzo da recuperare aumenta.
Quindi buon lon ma occhio ai controlli
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto