Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

inoltre è stato il test da sopra delle nostre mm di controllo T-1 e T.
Ricordo che test da sopra = entrata long.
Per chi non fosse ancora entrato a rialzo in ottica T+1 (ovvero dal 19 aprile) è questo un punto da tentare. Rigorsamente ini ottica intraday = se non facciamo un max superiore a ieri o non chiudiamo sui massimi poco sotto ieri non si va over night
 
mom: ad ora rimangono up

Immagine 10.png
 
intanto per l'intraday si rimane long.
Si può ritentare lo short solo sotto la mm8h su tf 20' se rotta entro le 13.00.
Diversamente si aspetta
 
Il Moab, secondo il sito di informazioni militari Deagel ha un prezzo unitario di 16 milioni di dollari: ne sono state costruite 20 con una spesa di circa 314 milioni di dollari. Ha 30 metri di lunghezza, pesa quasi 11 tonnellate e produce un’esplosione devastante sulla terra che invia una nuvola di funghi (l’atomica…) che salgono nel cielo. L’esplosione delle munizioni avviene prima di colpire il terreno, accendendo una nebbia combustibile e infiammabile che annulla tutto in un raggio 1 miglio, con un’onda d’urto letale per più di un miglio e mezzo.
 
Sul piano ambientale e climatico la Moab ha effetti molto ampi. Le componenti di essa si decompongono rapidamente, a velocità supersoniche, generando un’enorme scarica d’urto. L’alluminio nella bomba si ossida velocissimamente, aggiungendo forza all’esplosione. Con una tale onda d’urto, il volume di gas creato non è tanto tremendo in quantità, quanto devastante rispetto ai tempi biologici della natura e degli umani. La bomba infatti produce tutto il gas in pochi millisecondi al massimo.
 
la più potente arma non nucleare nell’arsenale americano, progettata per essere teleguidata con GPS da un C-130. Si tratta di una evoluzione della BLU-82 Daisy, che è stata utilizzata come arma di intimidazione per liberare zone fortemente boscose nella guerra del Vietnam
 
controllo orario alle 14.00 circa medie. Supporto a 21230. Se regge rimaniamo up.
Diversamente andiamo in chiusura diretta dell'8h con max nella prima parte = trend tendente e rintracciare sui minimi di partenza.
Sotto i 21.200 possiamo guadagnare bene.
Se tutto questo non succede?
Tentiamo il max superiori a ieri
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto