Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

paletto di controllo

Image 50.png
 
E fin qui abbiamo seguito "bene".
La difficoltà arriva ora.
Lasciamo perdere il mensile, abbiamo al 100% un T+1 partito

Image 51.png
 
Di cui questo è il 2° T.
Abbiamo un 25\30% di probabilità che sia ripartito (conferma massima temporale domani = se non siamo sotto i min di partenza è 100% confermato).
Per cui Lunedì al massimo sapremo due cose:
- è girato a ribasso o no il T+1?
Ovvero avremo:
- conferma partenza 2° T
- trend del T+1
Se non abbiamo min inferiori al 18 mag tutto è ancora possibile a rialzo
Se il min inferiore al 30 mag abbiamo una chance di rimanere up se siamo sopra il 18 mag
Se il lunedì siamo sotto il 18 mag e sotto il 30 mag...tutto è andato a farsi santizzare dal renzugrisconi
 
quindi è proprio il test del 18 maggio (minimo)
Lasciamo da parte indicatori anticipatori e stiamo solo sulle medie: sopra la T+1 test da sopra riuscita e rimaniamo up
E ci siamo vicini...
 
20480 rimane ancora discriminante di direzione con schema ribassista scattato ma bloccato dalla mmT+3.
Quindi è tra questi due che dobbiamo controllare
 
Non è piaciuta la definizione "minimo vergognoso sul T+5". A parte che non trovo il post, nel senso che non mi metto a leggerli tutti, ma vergognoso non ricordo di averlo scritto. Fa lo stesso. Il senso è questo.
Un movimento di formazione del massimo\minimo ha dei fondamentali che riassumo così: un massimo\minimo è tale quando viene fatto nel giusto tempo\giusto prezzo.
Il giusto tempo è dato dalla tabella ciclica
il giusto prezzo è dato o dal fai value o, per quanto mi riguarda, dalla mia personale tabella statistica dal 2003 ad oggi per un ciclo T+5
 
Il massimo ideale è introno al 180° daily circa medio dalla partenza.
Lo abbiamo a 186 sul fib e a 198 sull'indice.
Ovvero il giusto tempo c'è
 
Il giusto prezzo dovrebbe essere intorno ai 3500 punti (range max-min). Ne abbiamo fatti 1200
Il giusto prezzo non c'è.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto