Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

ovvero se è partito li il 2° T-1 allora siamo sul 2°
se siamo sul 2° e cede la T abbiamo il max del T
e se questo è vero abbiamo minimo un T-2 per scendre
= la T+3 è spacciato
= il 30 maggio lo vedo proprio male
 
ma anche se siamo ancora sul 1° T-1 e non regge la T andiamo male
tutto si carica sulla T+3 per rimanere a rialzo:
cede lei, vien giù la baracca
 
come mom (indicatore giallo) siamo più sulla 2° che sulla 1^ ipotesi

Immagine 4.png
 
ma non cambia la sostanza: se non regge la T son dolori per i longhetti supersiti
e gioie per gli short invadenti (ancora divieto di chiusura dello short aperto sui massimi del 23 maggio)
 
ricapitolando 8h e daily sul T-1 devono tornare.
Se ci sono 8h corti possiamo anche avere più 8h in meno daily. Ma i daily devono essere almeno 3 per parlare di chiusura di ciclo. Se abbiamo una partenza alle 09.00 sul conteggio daily le cose si complicano: lo contiamo o meno?
Inizialmente non lo contiamo
come abbiamo fatto in questo caso
e ci troviamo un 8h ancora possibile per chiudere il ciclo
saranno le medie a guidarci sul conteggio: al prezzo\tempo attuale riprendere la mmT-1 è segnale di ripartenza certa
e la resistenza è sempre la solita: mmT+2 e T+1
 
ricapitolando 8h e daily sul T-1 devono tornare.
Se ci sono 8h corti possiamo anche avere più 8h in meno daily. Ma i daily devono essere almeno 3 per parlare di chiusura di ciclo. Se abbiamo una partenza alle 09.00 sul conteggio daily le cose si complicano: lo contiamo o meno?
Inizialmente non lo contiamo
come abbiamo fatto in questo caso
e ci troviamo un 8h ancora possibile per chiudere il ciclo
saranno le medie a guidarci sul conteggio: al prezzo\tempo attuale riprendere la mmT-1 è segnale di ripartenza certa
e la resistenza è sempre la solita: mmT+2 e T+1
non ci siamo arrivati

Image 2.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto