come arriviamo a questo ragionamento?
primo modulo del corso: il multiciclo.
Avremo sempre un 25% di variabilità verso il 50%. Ovvero dove parte un ciclo ne parte anche un altro.
Prendiamo l'8h.
Se parte ieri alle 15.30 alle 09.00 di oggi abbiamo un 2h di differernza.
Ieri parte 100% un 4h e un 2h, al 50% un 8h
Stamattina parte al 100% un 2h e al 50% un 4h e un 8h
Dunque al 100% abbiamo il controllo sul 2h
Ed è la variabilità al 25%
Al 50% un 4h e un 8h, ed è la variabilità al 50%
Alle 13.00 stiamo viaggiando con una variabilità al 25%, ed è tanto in borsa.
Così se parte un 4h, faremo il controllo sulla sua metà.
E' sempre e sempre lo sasrà così.