gl'indici azionari sono tutti in deciso calo ... con l'Europa che doppia gli USA ... l'SP500 ha un forte supporto a 2.075 ... se lo viola al ribasso il prossimo TARGET è in area 2.050 !!!
Wall Street chiude in territorio negativo (l'Sp500 -0,70%) sulla scia del forte calo degl'indici europei che hanno chiuso il cash in deciso calo.
Sulla discesa di Wall Street ha pesato anche il calo del petrolio col WTI che è sceso sotto i 47 $ al barile sulla base di 2 fattori: 1) il ventilato incremento della produzione di greggio; 2) il dato per cui l'America avrebbe riserve di petrolio maggiori di quelle sia dell'Arabia Saudita che della Russia.
Coerentemente al mood di "fly to quality", oggi hanno volato sia i TREASURY, col TNOTE (il decennale USA) che ha visto il proprio rendimento scendere fino all'1,36% che l'ORO e l'ARGENTO che hanno segnato i NUOVI MASSIMI dell'anno.
Secondo Peter Cardillo, il TNOTE può vedere il proprio rendimento scendere fino a 1,25 / 1,00 e ciò sarebbe una buona notizia per l'equity perché con rendimenti così bassi, l'investimento in azioni sarebbe una scelta obbligata.
Domani verranno pubblicati i verbali FOMC che dovrebbero consacrare che non ci sarà alcun aumento dei tassi per tutto il 2016 e forse anche per almeno la metà dell'anno successivo.
Inoltre, l'azionario riceverà una buona spinta dal fatto che l'FBI ha assolto la Clinton, chiarendo che non vi sarà alcuna incriminazione per il cd. "mailgate" e il chiarimento di quest'aspetto rasserena il clima politico generale e quindi, indirettamente, i Mercati.