options & derivatives rates n. 1/2014

ma a che punto siamo ? ... come al solito, qui ci soccorre, nell'analisi tecnica, il mitico Fibonacci !!! ... come potete vedere, l'SP500 FUTURE ha chiuso a quota 1.994, che è esattamente il 61,8% dei ritracciamenti di Fibonacci.
Ciò significa che il TREND PRINCIPALE è ancora RIBASSISTA e che se a questi livelli, il FUTURE si gira e riprende 1 TREND discendente, abbiamo solo assistito ad un normale RIMBALZO TECNICO nell'ambito di 1 MOVIMENTO RIBASSISTA !!! ... quale ipotesi si verificherà ? ah saperlo, ah saperlo ... anche se l'assetto degli OI (OPZIONI STOXX) e la sottigliezza dei VOLUMI che hanno accompagnato questo RIMBALZO, potrebbero far propondere per l'ipotesi del mero RIMBALZO TECNICO !!!

ROLLOVER TASSI

toni:

oggi penultimo giorno di trattazione dei futures sugli obbligazionari europei ... domani scadono i contratti di marzo, ma già oggi è front contract il contratto di giugno.
il bund rolla con -267 punti, il btp con -170 ticks, il bts con -78.
questi rollover non sono necessariamente destinati ad essere chiusi: i prezzi del bund 165.34 e 162.68, quotazioni attuali di marzo 2016 e giugno 2016 , sono assolutamente bilanciate e corrette e non ci sono arbitraggi da fare, sperando in una chiusura di questo spread.

se volete qualche informazione su come viene calcolato il valore di un future come il bund e il suo collegamento con il sottostante titolo fisico, potete leggere questo mio pdf
LINK http://www.thehawktrader.com/ita/images/rendimento_future_bond.pdf
 
ROLLOVER TASSI

toni:

oggi penultimo giorno di trattazione dei futures sugli obbligazionari europei ... domani scadono i contratti di marzo, ma già oggi è front contract il contratto di giugno.
il bund rolla con -267 punti, il btp con -170 ticks, il bts con -78.
questi rollover non sono necessariamente destinati ad essere chiusi: i prezzi del bund 165.34 e 162.68, quotazioni attuali di marzo 2016 e giugno 2016 , sono assolutamente bilanciate e corrette e non ci sono arbitraggi da fare, sperando in una chiusura di questo spread.

se volete qualche informazione su come viene calcolato il valore di un future come il bund e il suo collegamento con il sottostante titolo fisico, potete leggere questo mio pdf
LINK [URL="http://www.thehawktrader.com/ita/images/rendimento_future_bond.pdf"]http://www.thehawktrader.com/ita/images/rendimento_future_bond.pdf[/URL]

toni:

delude il trade balance cinese, con l'export in netto calo.
shanghai tiene, ma in europa si vede l'onda lunga della delusione: i settori con maggior beta (basic recourses e bancari) sono tra i più pesanti : -3.63 e -1.41 ora (alle 9.15).
dax e stoxx hanno rotto al ribasso il range degli ultimi giorni: primi supporti 9627 9603 9584 9572, 2973 2969 2960 2955 2949 2942 2937 2932

anche gli usa ovviamente sono al ribasso: supporto 1984.75 1977 1975.50

i volumi in europa sono nettamente concentrati sullo stoxx più che sul dax, che sembra andare a ruota dello stoxx.
 
ROLLOVER TASSI

toni:

oggi penultimo giorno di trattazione dei futures sugli obbligazionari europei ... domani scadono i contratti di marzo, ma già oggi è front contract il contratto di giugno.
il bund rolla con -267 punti, il btp con -170 ticks, il bts con -78.
questi rollover non sono necessariamente destinati ad essere chiusi: i prezzi del bund 165.34 e 162.68, quotazioni attuali di marzo 2016 e giugno 2016 , sono assolutamente bilanciate e corrette e non ci sono arbitraggi da fare, sperando in una chiusura di questo spread.

se volete qualche informazione su come viene calcolato il valore di un future come il bund e il suo collegamento con il sottostante titolo fisico, potete leggere questo mio pdf
LINK [URL]http://www.thehawktrader.com/ita/images/rendimento_future_bond.pdf[/URL]

il BUND MARZO è andato in soffitta ... il CLOSE è stato 165,93 ... il BUND GIUGNO viaggia 267 tick + basso !!!
 

Allegati

  • MWSnap124 2016-03-08, 14_50_44.jpg
    MWSnap124 2016-03-08, 14_50_44.jpg
    142,1 KB · Visite: 203
Ultima modifica:
il BUND MARZO è andato in soffitta ... il CLOSE è stato 165,93 ... il BUND GIUGNO viaggia 267 tick + basso !!!

toni:

poco dopo le h. 13 sono entrati grossi flussi in acquisto, che hanno fatto rompere al rialzo i massimi di oggi su tutti gli indici.
sono entrati volumi importanti, non sicuramente un baale short squeeze da rottura di livello tecnico.
o forse sì, dipende dal nervosismo che circola due giorni prima della BCE.

non ho trovato nessuna news a giustificare il movimento.
i bonds sono fermi, il BUND non fa una piega: è tutto concentrato sugli indici.
 
toni:

poco dopo le h. 13 sono entrati grossi flussi in acquisto, che hanno fatto rompere al rialzo i massimi di oggi su tutti gli indici.
sono entrati volumi importanti, non sicuramente un baale short squeeze da rottura di livello tecnico.
o forse sì, dipende dal nervosismo che circola due giorni prima della BCE.

non ho trovato nessuna news a giustificare il movimento.
i bonds sono fermi, il BUND non fa una piega: è tutto concentrato sugli indici.

finalmente siamo giunti al fatidico giovedì di SuperMario ... il laterale di questi giorni ... ha molto giovato a noi opzionisti !!!
 

Allegati

  • MWSnap290 2016-03-09, 23_11_09.jpg
    MWSnap290 2016-03-09, 23_11_09.jpg
    17,4 KB · Visite: 161
pensate che oggi l'SP500 ha fatto 1 RANGE di appena 16 tick !!! ... nel 2.016, fino ad oggi, MAI 1 RANGE COSI' STRIMINZITO !!!

toni:

ECB Cuts Deposit Facility Rate By 10Bp To -0.40%, 10Bp Cut Expected -Main Refi Rate Cut To 0.00%
aumenta gli acquisti a 80bn da aprile !!!
la Bce allarga lo spettro dei titoli acquistabili anche ai corporate bonds investment grade non bancari.

con questo, la bce è andata oltre le attese dei mercati.
 
toni:

Ecb cuts deposit facility rate by 10bp to -0.40%, 10bp cut expected -main refi rate cut to 0.00%
aumenta gli acquisti a 80bn da aprile !!!
la bce allarga lo spettro dei titoli acquistabili anche ai corporate bonds investment grade non bancari.

con questo, la bce è andata oltre le attese dei mercati.

tra poco ... Draghi speaks
 

Allegati

  • MWSnap322 2016-03-10, 14_18_39.jpg
    MWSnap322 2016-03-10, 14_18_39.jpg
    62,5 KB · Visite: 115
tra poco ... Draghi speaks

toni:

un pomeriggio da cardiopalma.
i grafici fanno abbastanza paura: negazione totale del movimento successivo alla BCE e crollo sotto i minimi precedenti: indici e bonds, non si salva nessuno.
i volumi sono stati mostruosi, il dax a 185k lots ora (con volumi, peraltro, quasi nulli in mattinata e, quindi, tutti concentrati nel pomeriggio) rende il movimento ancora più violento.
Di certo letture tecniche hanno contribuito all'aggravamento della situazione: quando, dopo aver toccato quasi il 10.000 (h 9996.50) il dax è tornato a rompere il low degli ultimi giorni, il ribaltamento tecnico è stato quasi matematico.

ora bisogna lasciar depositare questo polverone per capire i prossimi sviluppi.
Una cosa mi fa un pò pensare: gli indici (dax e stoxx in particolare) hanno costruito la discesa dall'inizio anno all'11 febbraio, con 3 onde precise.
ora hanno recuperato (col dax a 10.000) ben più di metà della discesa e l' hanno fatto con due onde piuttosto precise al rialzo.

se ora riprendiamo la discesa, la situazione si fa sicuramente complicata ...
intanto oggi il dax, che faticosamente aveva recuperato un 2% di spread rispetto a ES dai minimi di 8700, li ha persi tutti di nuovo.

il 3 dicembre, giornata della grande delusione, il dax era sceso da 11.323 a 10.827, 681 ticks, 6.20%.
oggi non siamo da meno: per ora il range è 9996.5 9394: -6.2094% calcolato sul prezzo medio della sessione ...
il 4 dicembre il dax era sceso fino a 10.640 alle h. 15.20, per poi tornare in chiusura a 10.868
 
toni:

un pomeriggio da cardiopalma.
i grafici fanno abbastanza paura: negazione totale del movimento successivo alla BCE e crollo sotto i minimi precedenti: indici e bonds, non si salva nessuno.
i volumi sono stati mostruosi, il dax a 185k lots ora (con volumi, peraltro, quasi nulli in mattinata e, quindi, tutti concentrati nel pomeriggio) rende il movimento ancora più violento.

I Mercati prima festeggiano Draghi, poi temono la fine dell'Eldorado. Euro volatile.

Il taglio di tutti tassi e l'ampliamento del riacquisto di titoli di Stato della Bce mette le ali ai listini, che poi ritracciano sulle parole della fine degli stimoli in futuro. Il nuovo programma di prestiti (Tltro) alle banche fa volare i titoli del settore. Scossone improvviso sulla moneta unica, che poi recupera.

I listini trattano prima in netto rialzo dopo l'intervento massiccio della Bce, che ha tagliato il costo del denaro a nuovi minimi ed esteso il programma di Quantitative easing, oltre a lanciare operazioni di finanziamento per le banche estremamente vantaggiose. Poi ritracciano perché temono la fine di altre misure correttive nel tempo e chiudono in ribasso. I provvedimenti presi, comunque, vanno oltre le aspettative e hanno portato l'euro a indebolirsi nei confronti del dollaro, salvo poi risalire con le parole del governatore Draghi.

La Banca centrale europea sorprende dunque le aspettative e taglia tutti i tassi di riferimento del costo del denaro, mentre il programma d'acquisto di titoli anche di Stato sale di 20 miliardi al mese, raggiungendo quota 80 miliardi. In questo modo i soldi che le banche parcheggiano nei forzieri della Banca centrale avranno un rendimento ancor più negativo di quello che già hanno, una sorta di tassa sulla liquidità che dovrebbe stimolare ancor di più le banche a indirizzare altrove (si spera nelle aziende e negli investimenti) i soldi che raccolgono dai loro clienti o che prendono in prestito da altre banche per finanziare il proprio business. Ma a spingere i mercati è stato il nuovo programma di Tltro, aste di liquidità che permetteranno alle banche di raccogliere denaro dalla Bce a tassi negativi. I titoli del settore bancario e finanziario sono volati e a Milano in molti sono stati sospesi per eccesso di rialzo. Le parole di Draghi, che hanno al momento escluso ulteriori interventi monetari in futuro, hanno poi spento la fiammata degli investitori e condizionato in negativo le Borse, che restano comuqnue nervose ed estremamente volatili.

Considerando che la stessa BoJ ha portato i tassi in negativo, che la Cina sta tagliando le riserve delle banche per stimolare l'economia e che la Banca centrale della Nuova Zelanda ha portato i tassi al minimo storico, si può concludere che l'orientamento dei governatori in giro per il mondo resti ampiamente accomodante. In Germania, però, era già montata la protesta contro le eventuali mosse del presidente. Le decisioni dell'Eurotower si fanno sentire immediatamente anche sull'euro, che scende fin quasi 1,08 dollari, salvo poi risalire in area 1,10 quando Draghi specifica di non aspettarsi ulteriori tagli dei tassi, a meno di nuovi peggioramenti degli scenari macro (le previsioni sull'Eurozona sono state ridimensionate oggi dallo staff Bce).

Dopo il rally di quasi cinque punti percentuali della vigilia, i prezzi del petrolio sono in lieve calo sul mercato di New York: il Wti viene scambiato a 38,26 dollari al barile (-0,08%). In recupero le quotazioni dell'oro: il lingotto con consegna immediata risale dello 0,7% e passa di mano a 1.262 dollari l'oncia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto