l'SP500 sta andando a ritestare il MINIMO INTRADAY posto a 2.085 ... se lo viola al ribasso ... il prossimo TARGET RIBASSISTA è noto e lo aspetta il MONDO INTERO
2.075 !!!
sapete stasera dove ha chiuso ? ... a 2.075 (tondi tondi) ... a conferma che era 1 livello ben individuato !!!
La notizia del giorno è che le azioni cinesi dovrebbero entrare negl'indici mondiali ... notizia di cui è difficile dire quale sarà l'impatto sui listini internazionali.
L'altra buona notizia è che tutti i dati macro odierni sono stati buoni, sia con riguardo agli USA che all'area EURO.
Così in America le vendite al dettaglio sono state nettamente migliori delle attese ed egual discorso è valso in Europa per la produzione industriale.
Entrambe queste news hanno portato i listini ... non dico a snobbare ... ma certamente a sdrammatizzare ... le previsioni relative alla BREXIT, nonostante i sondaggi ed il quotidiano "the sun" continuino a dare in vantaggio il LEAVE.
Ugualmente, non ha avuto molto peso il calo del petrolio, che in America ha chiuso a 48,49 $, ossia è sceso di 39 centesimi.
Al punto che Peter Cardillo ipotizza che il SELL OFF di questi ultimi giorni dipenda non dal BREXIT, ma dalle scadenze tecniche di questa settimana, trattandosi peraltro di un quadruplo witching (come sempre accade, nelle scadenze trimestrali).
Tutto ciò spiega perché in chiusura, tutti gl'indici azionari hanno limitato le perdite, con l'SP500 che da area 2.063 si è riportato a quota 2.075, mettendo a segno nell'ultima mezz'ora una sorta di mini rally !!!
Infine, non possiamo omettere di menzionare il RALLY storico del BUND, che ha toccato il MASSIMO di 165,61 RIALLINEANDO il CONTRATTO OTTOBRE con quello di GIUGNO (CLOSE 165,33) e segnando 1 NUOVO MASSIMO ASSOLUTO del CONTRATTO OTTOBRE ...
se dovesse spingersi fino a 165,95 il CONTRATTO OTTOBRE si riallineerebbe anche con il CONTRATTO MARZO ... e sarebbe probabilmente 1 evento epocale (non so se sia mai accaduto prima).
Il RALLY del BUND ha portato il rendimento del decennale tedesco sotto quota 0 (zero) ... ed anche questo è un evento che entrerà negli annali del trading ... ed in questo movimento corale, il rendimento del decennale giapponese si è attestato a -0,17% ... mentre quello del TNOTE a -1,6% !!!
A completare il quadro, va segnalato il forte ritracciamento dell'EURO che mette a segno il CENTONE RIBASSISTA da 1,1336 a 1,1236, spingendosi poi fino al MINIMO di 1,1227 (109 tick di ribasso) !!!