ieri i listini hanno fortemente ritracciato sulla base delle minute FED, la quale ha annunciato una drastica riduzione del proprio bilancio, cosa che i mercati non hanno assolutamente apprezzato ... in particolare, secondo accreditati analisti, le minute rafforzano la prospettiva che nel 2.017 i rialzi saranno 4 anziché 3 ... un atteggiamento, quindi, molto meno accomodante ... la colomba è volata via ed i listini non hanno gradito !!!
toni:
ieri alle h. 16 è uscito l'ISM servizi USA, più debole del previsto e ha smorzato gli entusiasmi dopo il dato ADP molto forte. Nonostante questo dato, gli indici USA hanno continuato a restare molto forti.
la doccia fredda è arrivata invece con le minute della FED, uscite alle h. 20.
Le prime headlines, dopo aver scorso il lungo documento messo a disposizione, sono state:
SOME FED OFFICIALS VIEWED STOCK PRICES AS `QUITE HIGH'
il che potrebbe già sembrare sufficiente a turbare gli indici, che invece hanno continuato a snobbare la news.
Quindi, è arrivato l'altro pezzo:
"most participants anticipated that gradual increases in the federal funds rate would continue and judged that a change to the Committee’s reinvestment policy would likely be appropriate later this year.”
la maggior parte dei presidenti vedrebbe appropriato iniziare la riduzione del bilancio della fed già quest'anno.
per una approfondita analisi delle minute, consiglio la lettura di questo articolo
LINK
http://acrossthecurve.com/?p=28315
gli indici hanno cominciato a scendere, i bonds a salire.
Nel 2018 scadono 422 bn usd di titoli e 346 bn usd nel 2019: la FED sarà sicuramente molto attenta a essere progressiva nella riduzione dello stimolo e ha già detto che il bilancio resterà su livelli alti (quindi non tornerà ad un livello vicino alla partenza del QE), tuttavia lo spettro di 1000-1500 bn in meno fa sicuramente paura. Per lo meno nel breve.
nel 2017 scadono 195 bn usd, ma probabilmente la decisione di ridurre il bilancio non toccherà questi titoli, che verranno quindi reinvestiti.
perché dovrebbero salire i bonds se la FED non solo non li compra più, ma addirittura li lascia scadere?
possibili motivi
1) iniziale automatica funzione di reazione inversa tra bond e equities : le vendite di equities producono un rally dei bonds
2) un azione così restrittiva della FED produce un impatto negativo sulla crescita economica e il tasso fisso sale per la minor crescita attesa.
Tuttavia molti analisti si aspettano tassi a lungo molto più alti in seguito a questa decisione, sempre che l'economia continui nel suo percorso di crescita previsto dalla FED
LINK
http://www.cnbc.com/2017/04/05/mortgages-and-other-rates-could-go-up-even-faster-than-markets-thought.html
ovviamente, se l'economia dovesse perdere colpi e rallentare, allora i tassi sulla parte lunga sconterebbero la debolezza e scenderebbero.
la riduzione degli assets è vista come alternativa al rialzo dei tassi dai mercati. Dato che si tratta di un'azione restrittiva, i mercati, dopo la news, hanno iniziato a prezzare solo un rialzo e mezzo nel corso del 2017. I banchieri della FED hanno sempre ribadito che il primo strumento di politica monetaria è il livello dei fed funds, quindi che le mosse prioritarie di guida vengono da quello. Il mercato pensa invece che non sia così.
LINK
https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-04-05/it-s-fed-versus-market-as-traders-bet-balance-sheet-slows-hiking
attualmente il bilancio della fed è di 4.500 bn usd, di cui 2500 investiti in titoli di stato e 1800bn in mortgage back Securities.