Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
sì ... so di cosa parli ... perché è "quella cosa" che mi tracima da tutti i pori !!! e mi distingue dai "quaquaraquà" ... provoloni in testa !!! ... però amico mio ... senti a me ... meglio "quel quid" ... che "quel quibus" ... !!! fidati ... come quando dico ... mi sa mi sa ... che l'SP500 va a fare un NUOVO MASSIMO !!!
Nel sito di Antonio Zorri, un utente, Alchemist, gli pone il seguente quesito:
<<Ciao AZ, un chiarimento. Tu interpreti ogni contratto come venduto.In tale ottica un aumento lato put (con diminuzione di call), lascia prospettare un possibile ulteriore rialzo.Ma se quelle put fossero comprate?
Non capisco, infatti, che senso abbia vendere così vicino all'ATM. Una mano forte non potrebbe aver approfittato dei rialzi (con abbassamento di volatilità implicita) per comprare le put in modo da sfruttare un ribasso a cui si associerebbe aumento di volatilità? Quindi, guadagno di delta+vega+gamma. Qual è la chiave di lettura corretta che porta a vedere i contratti solo come venduti? Grazie>>.
La risposta di Antonio Zorri è del seguente tenore:
<<Ho spiegato diverse volte questo aspetto. L’open interest riguarda il numero di posizioni “aperte” in un dato momento e su un dato mercato.
Non bisogna mai dimenticare che ogni contratto scambiato sul mercato delle opzioni presuppone l'interazione di due controparti, una in acquisto e una in vendita.
Se io vendo una Call a un determinato strike e a una determinata scadenza esisterà sicuramente qualcun altro che acquista la stessa opzione.
Dire quindi che gli open interest sul mercato delle opzioni sono contratti venduti o comprati non ha senso.
La forzatura di leggerli venduti ha senso dal punto di vista pratico e previsionale in quanto i venditori avendo incassato il premio ed esponendosi ad un rischio illimitato sono più attivi sul mercato per cui spesso tendono a coprire il rischio utilizzando il sottostante (leggi future)>>.
ecco il giorno + importante della settimana entrante :
3 aprile giovedì :
Cina esce il PMI servizi
eurozona : PMI servizi in tutti gli stati riunione della BCE con conferenza stampa di Draghi : c'è molta attesa per una qualche mossa che punti a combattere la deflazione, probabilmente puntando sul deprezzamento dell'Euro. USA : ISM servizi (ingloba il 85% del GDP USA)
l'esperienza c'insegna che ... in attesa della riunione BCE ... l'Euro entra in un laterale esasperante ... in funzione di ciò ... si potrebbe forse pensare ad uno SHORT STRADDLE ATM ? ... che ne dite ?
il BUND ... reagisce manifestando delusione !!! ... l'Euro ... tutto sommato tranquillo ... vi ricordo che lo scorso mese ... reagì ai tassi invariati ed alla conferenza ... rimbalzando di 140 tick !!!