@Ventodivino
Fosse così semplice la finanza, solo questione di studiare
i numerini
.
Junior ti sei perso una puntata.

Quando parlo di "numerini" non mi riferisco affatto alla finanza, mi riferisco ai pareri degli epidemiologi (The Lancet come rivista, potrei parlarti di un paio di luminari esteri ; in Italia c'è l'immenso Massimo Galli che avverte da settimane ) questo accompagnato dal lavoro degli statistici (su tweeter non ci sono solo fake news, ma da settimane e settimane c'è chi elabora numerini)
Gli epidemiologi non sono in vacanza "dai tempi della spagnola" hanno modelli raffinati e sanno i metodi da usare (es. nelle malattie degli animali da allevamento : usano il pugno di ferro e sanno come si misura la rapidità di diffusione. Hanno modelli matematici fatti, quindi, su un campione di "epidemie" che siano sui polli o sugli ulivi non cambia niente ).
Era tutto previsto. L'indovinello del lago e della ninfea a qualcosa deve servire ! Non è servito.(ho troncato delle amicizie di vita vera, non da forum, con conoscenti che fino a pochi giorni fa facevano i fenomeni )
Io in finanza (arrivo a quello che chiamo "precipitato organico" , siamo comunque su un forum finanziario) mi son mosso di conseguenza da tempo.
Finora ho sbagliato lo short sull'Hang Seng (troppo affrettato, aperto il 3 febbraio e chiuso il 5 febbraio) dove ho perso 19k.
Sai perchè le Borse crescevano ? Perchè sottostimavano (non si capisce sulla base di che cosa) l'evento e pensavano che le Banche Centrali tutto potessero sconfiggere.
Penso che , per fortuna, davanti agli occhi di tutti noi c'è l'esempio vincente (una battaglia, non so se laguerra sia già vinta anche in Cina) della Cina : il contenimento funziona.
Se non avessimo davanti quello , ma solo dati via via crescenti, vedremmo perdite molto molto peggiori.
Ps
Un altro che si è attrezzato per tempo è il patriota Berlusconi auto esiliatosi in Francia nella villa di Marina e praticamente inavvicinabile da settimane.