No non li ho scelti per le performance ma ho provato a caso ucg e saipem perchè capisaldi di altri settori, comunque quello che dici è esatto perchè il sistema è sul mercato da 6 mesi e sottoperforma senza un motivo apparente (che è l'overfit). Quando uno fa un TS tenta di cucire un vestito sul titolo, io probabilemnte ho fatto un vestito elasticizzato.
Alla luce di queste considerazioni devo cercare un sistema di sviluppo piu solido che cerchi di circoscrivere questo problema. Potrebbe essere la semplicità la chiave di tutto? Devo chiudermi nello stanzino e pensare...
Come statistica non parametrica intendo che nessuno dei miei indicatori ha parametri o periodi in input (cioè non si possono tarare), ma si tarano da soli: hanno una adattatività implicita dettata da volatilità o calcoli sui volumi di scambio o simili...( dovrò ripensare anche a come costruire questi ovviamente..)![]()
Buonasera a tutti ,
ho sviluppato una media adattiva molto semplice , un ts su fiat tf 5 min sugli ultimi 4 mesi e ho testato il tutto su 10 anni i risultati sono interessanti.
Ho provato lo stesso ts su diversi titoli anche del mercato francese , Unicredit peugeot , renault e saipem con risultati direi positivi .
Sviluppando su 4 mesi e proiettando su 10 anni nel passato la mia sensazione e che l'overfit possa essere marginale , provando poi su altri titoli con risultati comunque interessanti volevo sapere la vostra opinione,
Grazie mille .
...Sviluppando su 4 mesi e proiettando su 10 anni nel passato la mia sensazione e che l'overfit possa essere marginale ,...
Ho qualche perplessità, quando vedo usare indicatori su time frame così stretti ho sempre il dubbio che sfugga qualcosa nella lettura dei risultati.
Smodato
Una media mobile a 16.000 dati sullo SP500 TF 5' pare performi molto b ene.........![]()
Cucciolotto!!!
----------------------------------------
Ora, con le borse puntate in alto, è tempo di riprendere con stile la caccia al pollo!!!
Cos'è il trading online