Beh, sarebbe stato divertente se ci andavi assieme a PGP


da questo amico venditore. O più modestamente, sarebbe proprio piaciuto tanto anche a me conoscere questo trader.
In effetti, rinchiudere l'argomento in poche parole è impossibile (però c'è una bella discussione sull'altro forum che riguarda anche questo con Salviati Mistral ed altri venditorfi seriali.... e anche PGP, che magari prterebbe qualche spunto riprendere qui.... tanto parliamo sempre delel stesse cose) per cui te la metto semplicemente: il venditore di opzioni non ha modo di valutare esattamente il rischio. Non perchè è incapace, proprio perchè non è umanamente possibile.
Se poi posso aggiungere una esperienza empirica, ho personalmente visto perdere con la vendita di opzioni più soldi che con tutti gli altri strumenti/tecniche di trading messe assieme (ci sono casi di scuola, come quello di Niederhoffer, un vero genio della statistica, che è fallito nel 1997, ha venduto l'argenteria di casa per pagare i debiti, ha lanciato un nuovo fondo ed è fallito una seconda volta in pochi anni e .... sempre nello stesso modo, vendendo PUT sull'S&P 500).
Inoltre, se guardi tra i CTA's, sono pochissimi quelli che hanno un lungo track record e vendono sistematicamente opzioni. Raccolgono anche poco capitale, nonostante negli anni "calmi" abbiano track record di tutto rispetto: ormai il mercato è evoluto, sa che il track record di un venditore di opzioni vale solo.... fino al prossimo burrone.
Uno dei più longevi è LJM, ma se guardi le statistiche delle loro gestioni nel 2008 (sono molto trasparenti, c'è tutto sul sito) ti rend conto di drawdown insostenibili per qualunque opeartore normale (vado a memoria, nel 2008 sono andati sotto del 70% circa in 2 mesi, e parliamo - IMHO - dei più scafati nel campo...)
NB non sto dicendo che non bisogna mai vendere opzioni, dico solo che gli operatori istituzionali corti di opzioni nel momento sbagliato possono ricorrere agli affidamenti bancari "di riserva"
All'investitore retail chiudono la posizione di ufficio (e per il principio di Peter, sempre nel momento peggiore


) e poi - se il buco è grosso - pignorano la casa....
E' un mondo asimmetrico.... occorre tenerne conto.