Contrariamente alle vostre aspettative, vi ritrovate uno che esordisce dicendo, con una semplicita' e chiarezza disarmante: non c'e' trippa per gatti sui mercati, e' tutto prezzato e se provi a fare il furbetto e' solo una questione di tempo prima che venga ristabilito l'equilibrio.
Anzi si verifica una cosa strana, siete voi che in qualche modo lasciate trasparire la possibilita' di esistenza di una qualche forma di gestione qualitativamente superiore. Quindi di fatto, da quel momento in poi si invertono i ruoli.
Da storici rincorritori a rincorsi...hihihi. In sostanza, da quel momento, sono io che do' la caccia a voi (metaforicamente e detto con affetto, ok?) affinche' chiariate meglio questa posizione "forte", possibilmente con lo stesso rigore logico e critico con cui, giustamente, smontate il 100% dei tentativi altrui.
Spero che vogliate chiarire questa posizione in modo possibilmente definitivo e non criptico lasciandovi di fatto aperta una tesi ed il suo contrario.
Nessuna contraddizione.
Quando si arriva su un forum, forse sarebbe gentile leggere qualcosa delle discussioni passate, in modo da evitare agli astanti di ripetere per l’ennesima volta qual'è la POSIZIONE DEFINITIVA

lol:

).
La MIA idea in proposito (non posso parlare per PGP ma a quanto ricordo non ha una tesi molto diversa) è che i mercati sono fatti in ultima istanza da uomini e dunque - per definizione – non possono essere perfetti: vi saranno sempre inefficienze (cioè fonti di alpha) e qualcuno che le identifica.
Nel contempo, quegli stessi mercati sono molto più efficienti di quanto spera il forumista quadratico medio, che sopravaluta grandemente la sua possibilità di creare ALPHA (eufemismo), con sistemi basati su indicatori di analisi tecnica o altre stupidaggini assortite (tipo l'apertura del VIX

).
Se poi, domandi se qualcuno di questa sezione sia in grado di battere i mercati ed abbia intenzione o interesse a dimostrarlo proprio a te - perchè così si apre un circolo virtuoso per tutti (parole tue

) - beh anche in questo caso la risposta che ti è già stata data contiene - once more - una logica inattaccabile:
Dunque ti aiuto io a concludere: nel caso A) tu voglia conoscere i miei segreti, le strade sono tre, ma portano alla stessa conclusione.
Infatti se 1) io avessi veramente la chiave dell'extra rendimento o sapessi riconoscerla, mai e poi mai, per quanto ti ho detto, te la metterei a disposizione; se invece, com'è molto più probabile, 2) fossi una perditempo che vuole consensi per il suo ego e li cerca in maniera un tantino più sofisticata rispetto all'autoreferenzialità, allora quegli extra rendimenti non esisterebbero neanche; infine la 3) sta per combinazioni a piacere di 1, 2 e "tutto il resto", ma il risultato non cambia neanche qui
e se anche comprendo che non ti soddisfi (

), dubito che serva a qualcosa continuare ad insistere.
La gestione attiva di qualita' esiste o e' una chimera? (gestione attiva di qualita' = gestione alpha che mantiene le promesse date dalla sua stessa definizione)
Entrambe!!
Perdonami ma a volte sei di una ingenuità che è sorprendente (per uno che fa il tuo lavoro): per questo, anche se la parola "marpione" è un pò "grossa", a me viene istintivo domandarmi se "ci sei" o "ci fai" (che è un concetto formalmente più delicato, ma uguale nella sostanza...)
Questa domanda è equivalente al chiedersi se tra i milioni di bambini di 10 anni che giocano a calcio all’oratorio, ve ne sarà qualcuno che arriverà in serie A.
Ovviamente SI, ma la probabilità che tu possa identificarlo guardandolo giocare dal bordo del campo o con metodologie statistico/quantitative, e diventarne procuratore, è più o meno simile a quella di vincere la lotteria di capodanno..




.... auguri!!
PS
A scanso di equivoci e per l'ennesima volta. NON STO ELEMOSINANDO AIUTI da parte di nessuno ne' mi aspetto di carpire magici segreti. Io le mie risposte GIA' CE LE HO! E' solo che in questo momento mi diverte ed incuriosisce parlarne, che ci crediate o no tutto qui.
Più che a parlarne, tu sei qui a ripetere ossessivamente le stesse domande (di cui peraltro conosci già le risposte, quindi il tipo che si è presentato come "concreto ed orientato al risultato".... si è un pò perso per strada


):
- io ti ho fatto una domanda una in tanti messaggi di risposta (ed era in realtà più una domada di cortesia che altro...), e ti sei espressamente rifiutato di rispondere, dicendo che si tratta dei tuoi “trade secrets”,
- Smodato ha fatto una domanda che dovrebbe essere tecnicamente legata al tuo lavoro (non sei inseguito dai gestori che vogliono i tuoi capitali???): hai risposto che non sei la persona adatta a rispondere.
…. del tutto lecito, ma fa capire che questa discussione non è solo alla frutta, ma è già al caffè e all’ammazzacaffè….
Un cordiale saluto.
PS a casa mia, nè "tizio" nè "tipo" sono insulti nè vengono usati in modo offensivo o spregiativo.