Overfitting


I see trees of green, red roses too
I see them bloom for me and you
And I think to myself what a wonderful world

Personalmente ne sono molto lontano, raccontaci: il valore dove sta?

Nei servizi che offre.


Caro GML

io capisco benissimo la tua risposta, ma - se pensiamo che il mercato abbia sempre ragione anche quando ha torto (come dicono in USA "i vincitori festeggiano, gli sconfitti spiegano").... - occorre fare tanto di cappello a PGP ed ammettere che lei ci ha visto lungo, e molti di noi (me compreso) invece no.

Rivedendo col senno di poi, in effetti, tutte le nostre discussioni sul fatto che il BTC non è una moneta (adesso sono d'accordo tutti, quando lo dicevamo noi eravamo soli) e persino le considerazioni e di frankB sul fatto che i costi di transazione per pagare merci in BTC sono superiori a quelli di una normale carta di credito (per cui non ha senso usarli a questo scopo) si sono dimostrate irrilevanti.

Personalmente penso - sempre col senno di poi - che il mio errore sia stato di non considerare quanto è vasta quella zona dell'economia (se vogliamo chiamarla così) che ha bisogno di "lavare i proventi" derivanti da dubbie attività o vuole semplicemente nascondere guadagni non noti al fisco o - comunque - in paesi come la Cina o il Venezuela - alle "autorità" e che quindi danno valore al BTC - ha ragione PGP - per i servizi che offre a questo tipo di persone (inutile fare discorsi morali, il mercato non ha morale, ha solo domanda e offerta).
Così come anche di sottovalutare l'equivoco ricorrente - ma molto diffuso - tra tecnologia della blockchain e BTC, che ne è solo una delle possibili applicazioni.
Poi chiaro che quando il movimento diventa parabolico, si nutre di euforia, effettivamente il paragone con la bolla internet è molto calzante.


Una piccola collezione di link, così almeno li conservo tutti nello stesso posto:

Bitcoin's Transaction Fees Show Its Limits

Keep bitcoin away from the real economy, says billionaire 'father of high speed trading'

Bitcoin ‘Ought to Be Outlawed,’ Nobel Prize Winner Stiglitz Says

http://www.quantatrisk.com/2017/11/07/earning-money-cryptocurrency-statistical-arbitrage-python/

I computer quantistici segneranno la fine dei Bitcoin?

Invest in Bitcoin, Even If It's a Bubble


COMUNICAZIONE PRIVATA : Heis scusa non avevo visto, ti ho risposto adesso.
 
Ultima modifica:
uno è il BtcUSD, l'altro è l'amatissimo, negoziatissimo XIV

original


qual è il BTC?
quale spaventa di più?
è più probabile che domani il BTC apra a zero o che accada un 'termination event' su XIV?
 
uno è il BtcUSD, l'altro è l'amatissimo, negoziatissimo XIV

original


qual è il BTC?
quale spaventa di più?
è più probabile che domani il BTC apra a zero o che accada un 'termination event' su XIV?

Difficile capire il valore dei servizi che offrono questi strumenti se non si è in grado di capire la loro struttura, il loro funzionamento.
Mi rendo conto che non è per tutti.

tdazio, dimmi che almeno tu sei dentro! Non c'è gusto a ballare la samba da sola! :(
 
Ultima modifica:
uno è il BtcUSD, l'altro è l'amatissimo, negoziatissimo XIV

original


qual è il BTC?
quale spaventa di più?
è più probabile che domani il BTC apra a zero o che accada un 'termination event' su XIV?


Bella domanda, peccato che usando solo la potenza computazionale del noto software ERE, non si possa esprimere la differenza tra un titolo comunque trattato su un mercato regolamentato, ed una "cosa" che è trattata su EXCHANGE di cui non si sa nulla, se non che il sito diventa inaccessibile ai primi accenni di crollo dei prezzi (come è successo anche ieri....).


Io mi chiedo se "chi sa cogliere tutte le diverse sfumature dei servizi che offre" sappia anche cogliere la differenza di rischio che esiste tra fare un bonifico ad un broker come IB o Tradestation (tanto per fare solo nomi esteri, così non mi dicono più che faccio pubblicità) con cui il trader opera su un ETN che per quanto volatile, è trattato su mercati regolamentati e si può compravendere in qualunque istante, oppure ad un oscuro exchange, di cui non si sa nulla, e meno che mai la proprietà

Comunque, per darti una risposta, direi di prescindere dallo Sharpe che sul BTC non significa nulla (la tua ottima simulazione ha infatti mostrato un caso da manuale in cui lo Sharpe, come dato puntuale serve sostanzialmente a nulla, non per niente nella pratica è stato da tempo soppiantato da misure meno fighette ma più idonee a cogliere i lati negativi di un a posizione), direi che per rispondere alla tua domanda bisogna fare riferimento alla tabella allegata.

Chi sarà più rischioso? ah...... saperlo.....



BTC major corre tions at nov 2017.jpg
 
Io mi chiedo se "chi sa cogliere tutte le diverse sfumature dei servizi che offre" sappia anche cogliere la differenza di rischio che esiste tra fare un bonifico ad un broker come IB o Tradestation (tanto per fare solo nomi esteri, così non mi dicono più che faccio pubblicità) con cui il trader opera su un ETN che per quanto volatile, è trattato su mercati regolamentati e si può compravendere in qualunque istante, oppure ad un oscuro exchange, di cui non si sa nulla, e meno che mai la proprietà


Tra parentesi, i mercati sanno benissimo che c'è differenza tra trattare i BTC su un mercato regolamentato o giocando col proprio wallet su uno dei cosidetti "exchange".

Qui sotto, l'andamento storico del premio cui tratta il GBTC rispetto al NAV, e parliamo mica di bruscolini.... :)

BTCG premium to NAV.jpg
 
tdazio, dimmi che almeno tu sei dentro! Non c'è gusto a ballare la samba da sola! :(

ma certo ! :-)
bugia.jpg




Bella domanda, peccato che usando solo la potenza computazionale del noto software ERE,

non dirmi che anche tu, come l'ineffabile minus habens, pensi che R sia pericoloso? :)

Io mi chiedo se "chi sa cogliere tutte le diverse sfumature dei servizi che offre" sappia anche cogliere la differenza di rischio che esiste tra fare un bonifico ad un broker come IB o Tradestation (tanto per fare solo nomi esteri

per completezza avresti potuto aggiungere MF Global..

Comunque, per darti una risposta, direi di prescindere dallo Sharpe che sul BTC non significa nulla

i primi due grafici, con annessa tabella, sono stati inseriti ad usum delphini (*)
forse avresti dovuto concentrarti sul terzo, che guardacaso va nella tua direzione.
Sharpe o non Sharpe il rischio è rischio: anche se di natura diversa (scappano con la cassa vs uno spike sul VIX) il risultato non cambia.
La mia domanda, per nulla retorica, resta: si mpossono quantificare?
proverò a chiedere in ditta se mi pagano un Mini Certificate in Real-World Risk da Taleb :)

(*)
il primo grafico mostra solo il BTC in log scale: di solito nei vari siti è mostrata la scala lineare, che rende il diavolo ancora più brutto
il secondo, l'ACF, mostra che lo strumento è meno prevedibile di quanto si pensi, segno che le mani sopra ce le mettono non solo i ragazzini stanchi del forex

Saluti
 
Econometricamente la forza del Bitcoin è nella sua mostruosa volatlità. Econometricamente il Bitcoin non è in bolla..ma per un motivo specifico, non ne ha bisogno. Guardatelo come un insieme di bolle che scoppiano e si riformano.

Troppo serio? :D

Cmq. complimenti a chi sta cavalcando l'onda..e sicuramente ha messo al sicuro parte dei guadagni conseguiti.

Ciao!
 
non dirmi che anche tu, come l'ineffabile minus habens, pensi che R sia pericoloso? :)

Assolutamente no, R è fantastico, come pure il meccanismo di caricamento del Winchester, che però rimane una carabina.
Mi preoccupa di più l'uso che spesso ne vedo fare, in particolare quando si paragonano dei dato tratto da un mercato regolamentato, in cui esistono Authorized dealers che sono lì apposta per mantenere la quotazione di un ETN non troppo lontana dal NAV, coi dati del monopoli presi da qualche exchange, dove magari non puoi cambiare più di 3000 Dollari per volta, ma sempre se l'ampiezza di banda lo permette e non c'è luna piena.

per completezza avresti potuto aggiungere MF Global..

Eh la sai lunga tu, certo che Mt Gox e MF Gobal sono proprio la stessa cosa!!!!

i primi due grafici, con annessa tabella, sono stati inseriti ad usum delphini (*)
forse avresti dovuto concentrarti sul terzo, che guardacaso va nella tua direzione.
Sharpe o non Sharpe il rischio è rischio: anche se di natura diversa (scappano con la cassa vs uno spike sul VIX) il risultato non cambia.
La mia domanda, per nulla retorica, resta: si mpossono quantificare?
proverò a chiedere in ditta se mi pagano un Mini Certificate in Real-World Risk da Taleb :)

Specente non ti seguo, i delfini li vedo solo all'acquario.
Il terzo grafico mi dice poco che già non sappia, la quantificazione è sempre benvenuta ma francamente non mi pare sia un caso su cui non dormire la notte; paragonare lo "scappano con la cassa" (o più in generale, l'opacità delle crypto in cui molti sono convinti di aver capito tutto, ma forse sono solo burattini di un gioco più grosso di loro....) con uno spike sul VIX (per quanto in stile 2008) a me sembra solo una divertente provocazione...........................
le domande da farsi - per me - sono diverse, tipo : cosa ho in programma di fare se
- possiedo XIV ed accade uno spike sul VIX
- possiedo BTC (nella setssa cifra con cui faccio trading di volatilità) ed ho l'esigenza di uscire mentre l'Exchange A è irreperibile, e l'exchange B mi fa cambiare 3000 dollari a botta?

Alla fine, come spesso accade, è più semplice di come la mettono gli scienzati da forum: nella vita reale, non ho bisogno di calcolare le probabilità esatte di un evento avverso, molto meglio ragionare se - almeno in linea di principio, che poi la pratica è sempre più complicata della teoria - sono in grado di gestirlo oppure no.

Saluti.
 
Ultima modifica:
Scusate la dimostrazione di ignoranza e ingenuità: ma se invece che operare in BTC su qlc strano Exchange giochiamo con il future sul CME di cui si diceva qlc messaggio fa, eliminiamo gran parte del rischio operativo?
L'altro svantaggio (prezzo di mercato molto a premio rispetto al NAV) dovrebbe essere più ridotto per il future, visto che è ancorato ai vari indici BRR, BRTI, CCCP ecc.
O no?
Vi ascolto...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto