Ferdinando Ametrano questa mattina a Radio24 insisteva che per il momento è ancora commodity, non currency (lui parla di equivalente di oro digitalizzato).
Per capire come lo percepisce il mercato, penso che la risposta l'avremo con la TS dei futures sul CME: backwardation = commodity; contango = currency.
Io al 99% mi aspetto che sia commodity, con pendenza lieve; per il passaggio a currency aspetto che ci sia qualcuno disposto a prendere/dare a prestito BTC dietro un tasso di interesse e opportuna TS.
Se è commodity, ci si aspetta tutte le difficoltà che si incontrano nel negoziare lo spot della pancetta di maiale o del succo d'arancia; i mercati che saltano, chiudono, pongono dei limiti alla conversione etc. etc. sembrano enormemente meno sicuri di una transazione su FX perché pensiamo al BTC come moneta... ma in realtà sono incredibilmente più semplici che comprare un terreno, arrivare con ruspe e trivelle e cominciare a scavare per estrarre metalli preziosi.
Penso che vedere il BTC come una commodity faccia chiarezza su come interpretarlo.