Ok, dato che dopo i miei saluti di là la discussione ha preso l’unico corso che poteva prendere ( “pippe mentali” style….


), completiamo di qua (che me lo fa fare? Non lo so. Ma se almeno un paio di lettori coglie la differenza la differenza tra marturbare dei numeri senza costrutto ed analizzare LOGICAMENTE un sistema di trading sezionandolo nei suoi componenti essenziali, un pò come si farebbe con una posizone complessa in opzioni...


non è del tutto tempo perso …spero….):
Mi è assolutamente chiaro il discorso che non puoi permetterti di lasciare sul piatto nemmeno un tentativo di ingresso, perché potrebbe essere l'unico che fa i profitti non di uno ma addirittura di più anni...
Questo discorso è chiaro, ma è solo il livello UNO (o ZERO, se si preferisce)
Ad un livello diverso, occorre notare che quanto riporto qui sotto
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma …..
quello che ti chiederei è: che differenza c'è tra entrare a «segnale in corso» col prezzo a ridosso della media mobile ed entrare invece due giorni dopo una volta che, facciamo un esempio, il prezzo prima ha "tagliato" verso il basso la sua media mobile determinando un reverse e poi l'ha ri-tagliata verso l'alto determinando la continuazione del trend precedente?
non ha molto senso, dato che al tempo T+1 si dispongono di informazioni diverse ed aggiuntive rispetto al tempo T…… e sarebbe molto (arco)pyrla…

eek:

) se non ne tenessi conto.
Sempre su quel "famoso" forum USA (che – ripeto – non è da prendere alla lettera su molte cose, in particolare sulla eccessiva fiducia dei back testing, ma certo è frequentato in buona % da
practitioners) qualcuno sostiene che questo non sia nient’altro che una variazione del problema di Monty Hall: alcune sessioni operative dopo il “segnale originario”, esattamente come dopo l’apertura di una delle tre porte, ho infirmazioni aggiuntive e di conseguenza la mia stima di probabilità degli esiti possibili è PER FORZA cambiata.
Tra l’altro, come si legge nel Jpeg, se seguissi un sistema LTTF con un delay dell’entry, troverei naturale se il back testing segnalasse che è meglio entrare dopo il segnale originario solo se il prezzo è andato nella direzione prevista e NON VICEVERSA...
Insomma, IMHO l’unica cosa sensata dal punto di vista PRATICO letta in quel thread (presenti a parte…


) è....


questa qui:
......quindi mentre al segnale la condizione era ok...successivamente puo' non esserlo
Questo commento - pur non riuscendo ad inquadrare esattamente il problema dal punto di vista analitico formale - beh... almeno ne intravede i contorni emergere dalla nebbia...
