Image Upper.com - Free Image Hosting - View Image
Con piu' del 20% dell'ipotetico nuovo Qe di Draghi investito in Bund credo si debba aspettare un bel po' prima di vederlo scendere !!!
Ciao, sono d'accordo con te che si debba aspettare ancora per vederlo scendere con questi presupposti , pero' aspetterei di vedere come verrà strutturato il QE delle BCE. Non credo sia cosi' come scritto nell'articolo in base alla percentuale di partecipazione degli stati al suo capitale, il fine ultimo di sostenere le economie piu' deboli andrebbe "a puttane -) " ( ma è chiaramente una mia opinione) anche se sono convinto, come ho già detto qui o in altre sedi, non ricordo, che la Germania non farà comprare titoli del debito pubblico degli altri Paesi in difficoltà dandogli la possibilità di ritornare competitivi senza pretendere che anche il suo debito venga sostenuto ( anche se non ne avrebbe bisogno) o imponendo altre gabelle.
Ciao, sono d'accordo con te che si debba aspettare ancora per vederlo scendere con questi presupposti , pero' aspetterei di vedere come verrà strutturato il QE delle BCE. Non credo sia cosi' come scritto nell'articolo in base alla percentuale di partecipazione degli stati al suo capitale, il fine ultimo di sostenere le economie piu' deboli andrebbe "a puttane -) " ( ma è chiaramente una mia opinione) anche se sono convinto, come ho già detto qui o in altre sedi, non ricordo, che la Germania non farà comprare titoli del debito pubblico degli altri Paesi in difficoltà dandogli la possibilità di ritornare competitivi senza pretendere che anche il suo debito venga sostenuto ( anche se non ne avrebbe bisogno) o imponendo altre gabelle.
Image Upper.com - Free Image Hosting - View Image
Con piu' del 20% dell'ipotetico nuovo Qe di Draghi investito in Bund credo si debba aspettare un bel po' prima di vederlo scendere !!!
Ciao Biondao, volevo chiederti un tuo parere sulla bolla BTP oggi a 131.20
da 80 del 2011
grazie
Economia reale ? Ma Frank ... non ti sei accorto che ci stanno propinando una nuova versione di The Truman Show ?
P.S.
Hmmmm ... Frank ... io tengo presente quante news possibili. Il tutto per farmi un'idea della congiuntura. E come dici tu il momento topico sara' quello del ritiro delle misure di stimolo !!!
Sono le solite cose dato in pasto ai piccoli sui giornali.
Una mano compra l'altra vende,quindi terranno bassi i rendimenti in un range prestabilito e potranno con quei soldi gonfiare altri boom,bolle ecc.
A meno che la situazione geopolitica scappi di mano il prox anno.
Nessuno puo sapere se lo porteranno a 0.55 oppure si fermeranno qui a 0.90,certo qualsiasi livello è molto basso drogato solo dalla trappola della liquidità di cui il globo ormai è schiavo.
Non darei troppa importanza alle mosse bce che ricalcano quelle ormai intraprese da fed e boj,ma in misura e tempi diversi,piu che altro darei importanza al timing di uscita da questi eccessi di politica accomodante.
Sul btp poi con i rendimenti sotto i decennali inglesi non c'è neanche da commentare.
Pensavo che 151 tenesse di piu ,evidentemente hanno in mente un range un tantino piu alto forse 152/150..
Ma non vedo un grosso affare a rincorrerlo .
Un saluto caro a roberto.
P.s parlare ancora di economia reale con questi mercati è un offesa alla psiche umana a mio avviso.