Parliamo di...Bund

T-Bond: positivi a meta' seduta, rendimento bond decennale al 2,48%


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 29 set - Il prezzo del benchmark decennale sui T-Bond e' in rialzo con rendimenti in calo al 2,48%. I titoli di Stato americani procedono in aumento attirando investimenti alla luce dell'incertezza per le proteste ad Hong Kong
Questo l'andamento delle altre scadenze: titoli a 2 anni, rendimenti allo 0,57% titoli a 5 anni, rendimenti all'1,76% titoli a 30 anni, rendimenti al 3,17%


A24-Cof
(RADIOCOR) 29-09-14
 
MA se Biondo (che è il massimo espeto di Bund) ti ha scritto a gratiss che il bund può arrivare a 150,11 e poi 151,32...che short vuoi fare??:specchio::ciao:

Ciao , ti ringrazio per la stima :up: pero' il discorso è un po' piu' "articolato" .
Io ho detto che il livello di 149.90 circa è un bel livello di resistenza per le ragioni che ho già evidenziato. Per questo ho detto che , per chi utilizza le opzioni , sarebbe meglio crearsi delle zone di "copertura" ( anche spendendo all'inizio anche negli eventuali vertical o acquisti "secchi" non necessariamente sempre finanziandosi con delle vendute, quello lo si puo' fare in un secondo tempo, io ho speso il loss che avrei nell'intervallo in questa posizione illustrata a titolo di esempio ) quando ci sono dei lap cosi' evidenti da andare a colmare ( mi riferisco al 149.67). Poi se guardiamo gli ultimi anni il riallineamento tra i contratti ( lo chiamo cosi' per semplicità) lo è sempre andato a fare quindi se uno shorta il future in prossimità della resistenza e si è fatto la copertura ( come da esempio allegato ) dorme piu' tranquillo, chi non lo fa ma interviene solo col future deve pensare che , se lavora ad esempio con piu' contratti e pensa di fare posizione potrebbe subire anche 140 tik di drown down che deve sapere di poter gestire sia psicologicamente che materialmente coi margini.
Il problema del trader è sempre lo stesso : si dovrebbe shortare nelle fasi di ribasso ma dopo che si è perso una figura o oltre si ha il timore che possa rimbalzare ( come fa di solito ) quindi cerca di anticipare l'ingresso ( sapendo che è molto improbabile prendere proprio i massimi o il giorno preciso in cui inizia a stornare ( è raro almeno ) .
Quello che ho sempre sostenuto ( almeno la mia idea) è che i piccoli trader come noi debbano accontentarsi di una parte del movimento e quando si sono presi una figura e mezzo , a volte 2 è già tanto. Tanto il trend delle 6/7 figure al ribasso con questi tassi e con altra liquidità promessa al mercato è difficile e improbabile che lo faccia . Certo nel momento in cui romperà i 147 avrà lo spazio per circa 4 figure ma devono cambiare le circostanze e alcuni presupposti macro sempre secondo il mio punto di vista chiaramente.
Poi il trading intraday è un altra cosa.
 

Allegati

  • kata 1.jpg
    kata 1.jpg
    571,5 KB · Visite: 124
  • analisi bund.jpg
    analisi bund.jpg
    287,3 KB · Visite: 116
  • kata.jpg
    kata.jpg
    571,5 KB · Visite: 109
Ultima modifica:
Grazie Biondo i tuoi consigli sono sempre preziosi. Come dicevo a NickM che mi conosce oramai..per i piccoli trader credo che anche 15/20 punti al giorno possono bastare e il giorno dopo puoi iniziare un'altra battaglia col bund :)

Grazie a tutti per i vs interventi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto