Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

Buona sera a tutti. Fortunatamente sono riuscita ad uscire da Parmalat in leggero gain prima della discesa libera. Poi pero' mi sono lasciata tentare da UBI, a 6,155. Dal serale sembra che un rimbalzino domani lo dovrebbe fare. Che ne pensate di quanto potrebbe essere il rimbalzo?

ciao gazzella, il rimbalzino fisiologico se lo concedono potrebbe fermarsi a 6,3 però come leggi su stavamo proprio cercando di capire le cause del peggioramento nel bilancio.. per cui finchè non esce è difficile esprimersi su dove andrà il titolo
 
Ultima modifica:
:Y:Y


ps. detto così sembra un gioco con gli indizi .. se non ci fossero i soldi di mezzo ad annichilire il divertimento..
o a meno dipende dai punti di vista :)

I Tremonti bond sono "core Tier 1 e quindi o ci sono loro o ci deve essere qualcosa di altro; se e quando non ci saranno più, e in UBI non ci sono, o ci sarà generazione autonoma di capitale o bisognerà inventarsi altro".
Proprio perchè il prestito Fresh è ancora "computabile come core Tier 1 e subirà il phase out" con le nuove regole di Basilea 3 sarà necessario capire la giusta misura del core equity per capire come come le banche italiane resisteranno all'impatto di Basilea 3.
Il rafforzamento patrimoniale era pertanto opinabile. Gli impieghi si sviluppano di piu' se il patrimonio e' adeguato: in questo scenario macroeconomico è molto probabile che nessun istituto sia in grado di avere un ROTE sopra il costo dell'equity ... tanto piu chi non ha voluto usufruire "del supporto economico dello stato"!
Resta che ogni comportamento di borsa, sebbene non sempre spiegabile, è misurabile in tempo e dimensione del suo movimento.
 
Ultima modifica:
:Y:Y


ps. detto così sembra un gioco con gli indizi .. se non ci fossero i soldi di mezzo ad annichilire il divertimento..
o a meno dipende dai punti di vista :)

Allora.

Dove sta scritto criticità devi leggere magagne.

Se e' intervenuta la capogruppo, guarda caso nel IV trimestre, potrebbe voler dire che le magagne sono grosse, come l'aumento di capitale lascerebbe supporre.

Se hanno comprato a 100 un immobile che ne valeva 50 e difficilmente vendibile il bubbone potrebbe essere grosso, in quanto con gli immobili si arriva facilmente a cifre importanti.

Ora do un'occhiata al bilancio 2009 per vedere il valore assoluto e le dimensioni di Ubileasing.
 
Allora.

Dove sta scritto criticità devi leggere magagne.

Se e' intervenuta la capogruppo, guarda caso nel IV trimestre, potrebbe voler dire che le magagne sono grosse, come l'aumento di capitale lascerebbe supporre.

Se hanno comprato a 100 un immobile che ne valeva 50 e difficilmente vendibile il bubbone potrebbe essere grosso, in quanto con gli immobili si arriva facilmente a cifre importanti.

Ora do un'occhiata al bilancio 2009 per vedere il valore assoluto e le dimensioni di Ubileasing.


:(:( sono grosse ..
 
I Tremonti bond sono "core Tier 1 e quindi o ci sono loro o ci deve essere qualcosa di altro; se e quando non ci saranno più, e in UBI non ci sono, o ci sarà generazione autonoma di capitale o bisognerà inventarsi altro".
Proprio perchè il prestito Fresh è ancora "computabile come core Tier 1 e subirà il phase out" con le nuove regole di Basilea 3 sarà necessario capire la giusta misura del core equity per capire come come le banche italiane resisteranno all'impatto di Basilea 3.
Il rafforzamento patrimoniale era pertanto opinabile. Gli impieghi si sviluppano di piu' se il patrimonio e' adeguato: in questo scenario macroeconomico è molto probabile che nessun istituto sia in grado di avere un ROTE sopra il costo dell'equity ... tanto piu chi non ha voluto usufruire "del supporto economico dello stato"!
Resta che ogni comportamento di borsa, sebbene non sempre spiegabile, è misurabile in tempo e dimensione del suo movimento.

:Y d'accordo che l'attività è più facile svolgerla quando sei patrimonialmente solido però dico io benedetto Messiah me lo poteva allegare un piano industriale o per lo meno non correggermi enormemente i crediti solo nell'ultimo trimestre quando fino al 3 mi dici che sono in miglioramento!

probabilmente hai ragione che quasi tutto è misurabile (forse il gap di oggi era un po' più difficile ..) però bisogna anche saperlo misurare..e purtroppo a me manca per ora questa competenza..
 
Comunque con il Leasing e' normale finanziare il 100%, in quanto la banca compra l'immobile e poi lo da' in Leasing all'utilizzatore.

E' chiaro che la magagna consiste, sfruttando complicità interne, nel comprare a 100 quello che vale 50.

Chiaramente l'utilizzatore non paga i canoni, in quanto era complice pure lui e la banca di trova sul groppone un immobile che poi e' difficile vendere, soprattutto ora.

E' quello che e' successo a Italease e in quel senso la paragonavo a Italease, anche se la' c'erano anche altri problemi
 
:Y d'accordo che l'attività è più facile svolgerla quando sei patrimonialmente solido però dico io benedetto Messiah me lo poteva allegare un piano industriale o per lo meno non correggermi enormemente i crediti solo nell'ultimo trimestre quando fino al 3 mi dici che sono in miglioramento!

probabilmente hai ragione che quasi tutto è misurabile (forse il gap di oggi era un po' più difficile ..) però bisogna anche saperlo misurare..e purtroppo a me manca per ora questa competenza..


... la reazione di oggi era IMPOSSIBILE da misurare: il titolo era comunque short dal 14 febbraio!
il movimento di oggi ha modificato il ciclo sottostante dominante la serie storica: personalmente tengo d'occhio questo titolo per una futura operazione long...
 
Comunque con il Leasing e' normale finanziare il 100%, in quanto la banca compra l'immobile e poi lo da' in Leasing all'utilizzatore.

E' chiaro che la magagna consiste, sfruttando complicità interne, nel comprare a 100 quello che vale 50.

Chiaramente l'utilizzatore non paga i canoni, in quanto era complice pure lui e la banca di trova sul groppone un immobile che poi e' difficile vendere, soprattutto ora.

E' quello che e' successo a Italease e in quel senso la paragonavo a Italease, anche se la' c'erano anche altri problemi

... la reazione di oggi era IMPOSSIBILE da misurare: il titolo era comunque short dal 14 febbraio!
il movimento di oggi ha modificato il ciclo sottostante dominante la serie storica: personalmente tengo d'occhio questo titolo per una futura operazione long...

vi ringrazio entrambi per il "supporto morale" e la condivisione di idee di investimento!




..si, in effetti il leasing non è un mutuo :wall: me la concedi per la tensione :D

cmq le dimensioni, da inesperto, a me sembrano grossine e con possibilità di altre sofferenze se non dovesse essere una rettifica straordinaria ma un trend..


ah per la cronaca (nera) le sim ipotizzano anche un'acquisizione futura,smentita da Messiah, del banco popolare di milano
 
Ultima modifica:
vi ringrazio entrambi per il "supporto morale" e la condivisione di idee di investimento!




..si, in effetti il leasing non è un mutuo :wall: me la concedi per la tensione :D

cmq le dimensioni, da inesperto, a me sembrano grossine e con possibilità di altre sofferenze se non dovesse essere una rettifica straordinaria ma un trend..


ah per la cronaca (nera) le sim ipotizzano anche un'acquisizione futura,smentita da Messiah, del banco popolare di milano

... fanno un adc per acquisire una banca "in odore" di adc anche essa (600milioni) ?
Messiah ... ha opportunamente smentito ...
 
Ultima modifica:
... fanno un adc per acquisire una banca "in odore" di adc anche essa (600milioni) ?
Messiah ... ha opportunamente smentito ...

... smentito ...

(ANSA) - MILANO, 29 MAR - Il consiglio di amministrazione della Bpm ha deciso di non sottoporre all'assemblea degli azionisti una proposta di aumento di capitale. Lo riferiscono fonti vicine alla banca, dopo che si stava valutando una ricapitalizzazione da 600 milioni di euro. Il consiglio d'amministrazione Bpm proporra' invece agli azionisti della banca un dividendo di 10 centesimi di euro.

29 Mar 21:55

l'ipotesi mi sembra comunque improbabile.
notte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto