salcatal
Come i Panda
cosa succede se si dimette?vorrà dare mica un segnale al governo e alla cordata!!
ps. volevo fare un'ulteriore domanda a sal sul metodo del target price, che mi è venuta in mente guardando diasorin: gli analisti hanno stime diverse di crescita.. ---> e mi domando nel mio modello la crescita non la sto considerando perchè io utilizzo un ebit prospettico (o di bilancio) che però difficilmente vado a considerare più anni... se invece uso il metodo di.. gordon&shapiro (crescita g costante all'infinito) o ancora meglio di fuller&hsia (crescita decrescente per i primi anni e poi costante) riesco a tenerne conto...
può andare bene come idea??..
anche perchè i target price nei 3 casi vengono mooolto diversi
diasorin senza crescita 15
diasorin con crescita 10% 124
diasorin con crescita primi 3 anni 10% e poi 4% 26
financial advisory: numeri soggetti ad errori catastrofici e ingiustificati
ovviamente poi uno deve sapere sfruttare bene i tassi di crescita perchè sennò vengono fuori pastrocchi.. però chiedevo per avere una conferma
Ma quale g?
Quello lascialo usare a Intermonte per sparare i suoi assurdi tp.
Nessuna azienda, o meglio poche tipo Apple, hanno tassi di crescita così elevati e, comunque, quelli non potrai mai prevederli.
Quindi sono tp che lasciano il tempo che trovano, anzi che non servono a niente.
Tu devi usare i dati storici e, al massimo, quelli del piano industriale, però questi ultimi dovo avere verificato l'affidabilità delle assunzioni.
Pretendere dall'esterno di utilizzare dati diversi da quelli del management e che oltrepassano le loro stesse proiezioni è fuori da ogni logica.
Altrimenti ti escono numeri a caso.