Parmalat (PLT) Parmalat (a) III cosa sarà da grande ?

... smentito ...

(ANSA) - MILANO, 29 MAR - Il consiglio di amministrazione della Bpm ha deciso di non sottoporre all'assemblea degli azionisti una proposta di aumento di capitale. Lo riferiscono fonti vicine alla banca, dopo che si stava valutando una ricapitalizzazione da 600 milioni di euro. Il consiglio d'amministrazione Bpm proporra' invece agli azionisti della banca un dividendo di 10 centesimi di euro.

29 Mar 21:55

l'ipotesi mi sembra comunque improbabile.
notte

sisi l'ipotesi anche a me sembra molto improbabile.. cmq questi del Bpm se la sono cavata meglio per ora avendo il tremonti bond si distribuiscono anche un dividendo maggiore...

rimane sempre la domanda.. o siamo troppo prudenti noi di ubi o abbiamo qualche scheletro..

buona notte a tutti lattai e non
 
buondì a tutti,

beh la presentazione in inglese dice poco.. adesso provo a guardare meglio..


ps. la durata dei obbligazioni dovrebbe averla mantenuta bassa..
As at 31 Dec 2010, 11.6 bln€ invested in bonds (9,6 bln€ in Italian government securities),83% booked in AFS (banking book) with a duration of 1.7 years and 17% booked in HFT(trading book) with a duration of 0.4 years




 

Allegati

  • ubi.png
    ubi.png
    76,4 KB · Visite: 141
Ultima modifica:
per non distrarvi troppo:

Intesa Sanpaolo stringe sulla cordata per Parmalat. Ieri si è svolto un incontro tra i potenziali partner. Presente il vertice di Granarolo, assente i Ferrero. Obiettivo: mettere a punto un documento da inviare al cda di Collecchio in vista del possibile rinvio dell'assemblea.
 
Buongiorno.

Prende corpo l'ipotesi ventilata qualche giorno fa:

1) Parmalat Italia a Intesa, ops volevo dire Granarolo;

2) Il resto ai francesi;

3) Opa per noi.

Noi guadagniamo, ma l'Italia ci perde in quanto pagheremo sul latte una sovrimposta.

Ma, possiamo starne certi, presto o tardi il mercato farà fuori anche questo ibrido Intesa-Granarolo.

Rimandano solo il problema di circa 5 anni.
 
Per quanto riguarda UBI, gli impieghi del leasing sono circa il 10% del totale impieghi, e l'escalation delle sofferenze preoccupante.

Fin quando non sarà chiaro quali sono le dimensioni del fenomeno, presumibilmente quando pubblicheranno il bilancio, io ritengo prudente stare alla larga.

Anche perchè fare un aumento di capitale per tappare le falle aperte e che hanno riempito le tasche di qualcuno è l'ultima cosa che desidero fare.
 
Parmalat: Bondi, c'e' rischio dimissioni

MILANO (MF-DJ)--Una cordata per il salvataggio di Parmalat che ruoti intorno a Granarolo, fondi private aggregati e senza un azionista industriale di peso in grado di sviluppare il business alimentare, non viene ritenuta da Enrico Bondi, a.d. di Parmalat, come una soluzione valida per il futuro della ex azienda di Calisto Tanzi. E' quanto si apprende da una fonte vicina al dossier.

In tal caso Bondi e' orientato a non rinviare l'assemblea di Parmalat, cosi' come concesso dal decreto anti-scalata studiato da Tremonti, questo per evitare future azioni di responsabilita'. Non e' escluso quindi che, dinanzi a soluzioni ritenute non soddisfacenti, Bondi possa nel prossimo Cda del primo aprile dare il via a un gesto eclatante, come quello delle dimissioni. Una mossa simile l'ha gia' effettuata in passato, allorquando lascio' la Montedison. dc


Me lo auguroooo
 
Parmalat: Bondi, c'e' rischio dimissioni

MILANO (MF-DJ)--Una cordata per il salvataggio di Parmalat che ruoti intorno a Granarolo, fondi private aggregati e senza un azionista industriale di peso in grado di sviluppare il business alimentare, non viene ritenuta da Enrico Bondi, a.d. di Parmalat, come una soluzione valida per il futuro della ex azienda di Calisto Tanzi. E' quanto si apprende da una fonte vicina al dossier.

In tal caso Bondi e' orientato a non rinviare l'assemblea di Parmalat, cosi' come concesso dal decreto anti-scalata studiato da Tremonti, questo per evitare future azioni di responsabilita'. Non e' escluso quindi che, dinanzi a soluzioni ritenute non soddisfacenti, Bondi possa nel prossimo Cda del primo aprile dare il via a un gesto eclatante, come quello delle dimissioni. Una mossa simile l'ha gia' effettuata in passato, allorquando lascio' la Montedison. dc


Me lo auguroooo


cosa succede se si dimette? :eek: vorrà dare mica un segnale al governo e alla cordata!! :):)



ps. volevo fare un'ulteriore domanda a sal sul metodo del target price, che mi è venuta in mente guardando diasorin: gli analisti hanno stime diverse di crescita.. ---> e mi domando nel mio modello la crescita non la sto considerando perchè io utilizzo un ebit prospettico (o di bilancio) che però difficilmente vado a considerare più anni... se invece uso il metodo di.. gordon&shapiro (crescita g costante all'infinito) o ancora meglio di fuller&hsia (crescita decrescente per i primi anni e poi costante) riesco a tenerne conto...

può andare bene come idea??..

anche perchè i target price nei 3 casi vengono mooolto diversi
diasorin senza crescita 15
diasorin con crescita 10% 124
diasorin con crescita primi 3 anni 10% e poi 4% 26

financial advisory: numeri soggetti ad errori catastrofici e ingiustificati :D


ovviamente poi uno deve sapere sfruttare bene i tassi di crescita perchè sennò vengono fuori pastrocchi.. però chiedevo per avere una conferma
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto