paziente
Forumer attivo
Questo 3d l'ho aperto per avere un angolo di discussione con gli altri membri del mond delle obbligazioni.
Stavo pensando ad un passaggio graduale dalle obbligazioni a TF a quelle a TV.
Preferisco quelle legate all'euribor rispetto a quelle legate all'inflazione, per 2 motivi.
1)Credo che difficilmente lasceranno correre l'inflazione per ancora alcuni anni.
Comunque se la situazione si normalizzasse si dovrebbero alzare i tassi ufficiali bce.
2) Se la situazione nn si normalizza e si prospettassero nuovi nubi sul sistema bancario allora ci ritroveremmo con una probabile sfiducia sul mercato e con le banche che si presterebbero soldi a tassi + elevati.
A supporto di questa seconda ipotesi ci son diversi fattori.
Lo scandalo dei pignoramenti in america, le banche belghe sotto sorveglianza, la situazione di Anglo Irish Bank.
Per cui in un tale contesto l'euribor dovrebbe salire.
Al momento tali nubi seppur presenti nn sembran aver scalfito i mercati per cui è un discorso a lungo termine.
Ciao e grazie a chi vuole intervenire
Stavo pensando ad un passaggio graduale dalle obbligazioni a TF a quelle a TV.
Preferisco quelle legate all'euribor rispetto a quelle legate all'inflazione, per 2 motivi.
1)Credo che difficilmente lasceranno correre l'inflazione per ancora alcuni anni.
Comunque se la situazione si normalizzasse si dovrebbero alzare i tassi ufficiali bce.
2) Se la situazione nn si normalizza e si prospettassero nuovi nubi sul sistema bancario allora ci ritroveremmo con una probabile sfiducia sul mercato e con le banche che si presterebbero soldi a tassi + elevati.
A supporto di questa seconda ipotesi ci son diversi fattori.
Lo scandalo dei pignoramenti in america, le banche belghe sotto sorveglianza, la situazione di Anglo Irish Bank.
Per cui in un tale contesto l'euribor dovrebbe salire.
Al momento tali nubi seppur presenti nn sembran aver scalfito i mercati per cui è un discorso a lungo termine.
Ciao e grazie a chi vuole intervenire