In breve: corruzione, incapacità di intraprendere operazioni complesse, scarse capacità logistiche, scarsa motivazione, dottrina militare rigida con nessuna libertà decisionale sul campo.
Nella prima fase:
è mancata una dottrina della vittoria, con le operazioni divise in 4 fronti non coordinati, reazione degli ucraini non attesa (probabilmente si attendevano una scarsa reazione; pare che 2 mil$ previsti per corrompere i vertici ucraini siano stati spesi per comprare ville in Crimea)
il piano di dominare con lunghe e veloci spinte iniziali ha allungato le linee logistiche oltre il punto di rottura (massima proiezione circa 150 km)
lo spazio aereo è ancora conteso tranne al sud-est (250/300 sortite giorno contro le 100k in 6 settimane in Iraq)
si è deciso di operare in una stagione in cui il terreno in Ucraina è fangoso impedendo di manovrare
sono stati ripetuti più volte gli stessi errori tattici: impiego di blindati leggeri progettati per truppe aviotrasportate scarsamente protetti, veicoli ammassati sulle strade, nessuna fanteria a copertura, ne fuoco di artiglieria di preparazione o supporto elicotteri, reazione scoordinata alle imboscate, comunicazioni non criptate
In questa fase:
i russi hanno ridotto ad un solo fronte iniziando a fare quello che sanno fare: assedio di città e paesi con bombardamenti a distanza (il loro è essenzialmente un esercito di artiglieria) e avanzate lente
il passaggio ad un conflitto d’attrito (molto più letale) però si scontra con limiti umani e materiali
hanno perso almeno 500 MBT (per intendersi pari alla disponibilità di Francia + Germania, in Iraq gli USA hanno perso una ventina di Abrams) e altrettanti IFV
le scorte dichiarate su Wikipedia probabilmente non esistono (se non come rottami, probabilmente non più di 3300 totali) e la capacità produttiva era di 200/300 tank anno
permangono i problemi logistici (per es. il munizionamento non è pallettizzato) e di manutenzione
il rapporto di forze 1:1 non è favorevole all’attaccante e le perdite sono sicuramente maggiori di quanto dichiarato con la necessità forse di attingere alla coscrizione obbligatoria (ma questo impone la dichiarazione dello stato di guerra)
gli ucraini sono in posizioni fortificate e stanno ricevendo supporto bellico crescente (ma hanno gravi problemi di approvv. carburante)
ovviamente rimangono letali e non è detto che non ottengano il 3° obiettivo in ordine decrescente (Novorossya), mancati i primi due
ma hanno bisogni di escalare la propaganda
E’ probabile che il conflitto possa essere ancora lungo