Perché vedo i 22300?

....
 

Allegati

  • 2014-11-12_185428.png
    2014-11-12_185428.png
    224,6 KB · Visite: 115
ciao nag scusate se sparisco ma ho collegamenti precari

nag se ci scannano stavolta ci tiriamo giu' tutti in primis i magna crauti :-o

ripeto cio' che ho detto in passato. i tossici esigono tassi piu' alti il mercato lo pretendera' sempre piu' . forse comunque , resta la strada corretta
 
e domani ?

ILANO (WSI) - Il titolo MPS ha chiuso le contrattazioni della giornata in calo -6,48% a quota 0,635 euro, in attesa della pubblicazione del bilancio. Bilancio che è stato pubblicato dopo la fine della sessione e che ha messo in evidenza una perdita netta di 1,149 miliardi nei primi nove mesi dell'anno.

Sul risultato netto, si legge nella nota della banca, "hanno impattato componenti straordinarie non ricorrenti, tra cui il recepimento degli impatti derivanti dall'Asset Quality Review" della Bce sulle banche europee.

Il risultato operativo, al netto degli oneri non ricorrenti, risulta positivo per 1,6 miliardi di euro (+16,6% su base annuale). Il margine di intermediazione è sceso a 1.553 milioni (-2,5% su anno). Commissioni nette in crescita del 3,2% a 1293 milioni. Rettifiche nette sui crediti deteriorati pari a 2.464 milioni (+60% su base annuale), di cui 1.257 milioni relative al solo terzo trimestre. Oneri operativi in calo del 5,9% su base annuale.

Indice Cost/Income in calo al 64,4% dal 68,8% del secondo trimestre. Per quanto riguarda il patrimonio di prima qualità ampiamente superiore ai minimi regolamentari, il Cet 1 "phased-in" è pari al 12,8%, quello "fully phased" pari all'11,4%.
 
e domani ?

ILANO (WSI) - Il titolo MPS ha chiuso le contrattazioni della giornata in calo -6,48% a quota 0,635 euro, in attesa della pubblicazione del bilancio. Bilancio che è stato pubblicato dopo la fine della sessione e che ha messo in evidenza una perdita netta di 1,149 miliardi nei primi nove mesi dell'anno.

Sul risultato netto, si legge nella nota della banca, "hanno impattato componenti straordinarie non ricorrenti, tra cui il recepimento degli impatti derivanti dall'Asset Quality Review" della Bce sulle banche europee.

Il risultato operativo, al netto degli oneri non ricorrenti, risulta positivo per 1,6 miliardi di euro (+16,6% su base annuale). Il margine di intermediazione è sceso a 1.553 milioni (-2,5% su anno). Commissioni nette in crescita del 3,2% a 1293 milioni. Rettifiche nette sui crediti deteriorati pari a 2.464 milioni (+60% su base annuale), di cui 1.257 milioni relative al solo terzo trimestre. Oneri operativi in calo del 5,9% su base annuale.

Indice Cost/Income in calo al 64,4% dal 68,8% del secondo trimestre. Per quanto riguarda il patrimonio di prima qualità ampiamente superiore ai minimi regolamentari, il Cet 1 "phased-in" è pari al 12,8%, quello "fully phased" pari all'11,4%.

nei prossimi giorni troverai richieste in pvt, ho denari prossimi a scadenza del 3,50 , tu che sei un bancherie devi dirmi che fare ,grazie :-o
 
cmq in questi anni , abbiamo capito una cosa.

che pure il capitalismo se non ha politici acuti,avvezzi non e' in grado di reggersi :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto