La discesa del tasso di inflazione in territorio negativo incrementa le probabilità che la Bce nel meeting del 22 gennaio metta in campo nuove misure di stimolo destinate a rilanciare crescita e prezzi. "Il calo a sorpresa dell'inflazione europea a dicembre e la discesa delle aspettative di inflazione hanno probabilmente aumentato l'urgenza di un'azione all'interno del board della Bce", rileva Dirk Schumacher di Goldman Sachs. L'esperto stima un intervento compreso tra i 500 e i 1.000 miliardi di euro concentrato sull'acquisto di debito sovrano.
in quei 500 1000 miliardi dite che non compra un po' di ggb 17?