Perché vedo i 22300?

E Saipem che al primo gap ha fatto un candelone rosso della madonna, al secondo gap ha fatto una piccola doj e oggi al terzo ha fatto un candelone verde.

Non è ancora sana ma si spera.

Per domani i livelli buoni stanno a 7,81, 7,95 e 8,22, se vuole salire.

Se no la si lascia perdere.

Ps: per Saipem se scende l'indice è meglio, va al contrario.
 

Allegati

  • 2015-07-29_185239.png
    2015-07-29_185239.png
    205,1 KB · Visite: 88
Le 350 Unicredit tradate oggi hanno questa giustificazione:

Mi ricordavo che ci sono la 13 e la 21 del mensile in fase di incrocio a 6,955.

Le ho provate, ho constatato che è prorio un cadavere, ci ho perso un cent e le ho mollate.

Le banche sembrano arrivate.
 

Allegati

  • 2015-07-29_193939.png
    2015-07-29_193939.png
    119,1 KB · Visite: 84
Le 350 Unicredit tradate oggi hanno questa giustificazione:

Mi ricordavo che ci sono la 13 e la 21 del mensile in fase di incrocio a 6,955.

Le ho provate, ho constatato che è prorio un cadavere, ci ho perso un cent e le ho mollate.

Le banche sembrano arrivate.

:rolleyes::rolleyes:

Unicredit [CRDI.MI] perde il 3,5% a 5,97 euro. L'indice Stoxx delle banche segna solo un lievissimo ribasso. Da un paio di settimane, anche seguito del diffondersi di voci ed indiscrezioni sull'argomento, si parla di un ricambio al vertice che potrebbe riguardare tutta la squadra dei top manager, a partire dal numero due Roberto Nicastro. Venerdì scorso un portavoce della banca ha detto che nel consiglio di amministrazione del 5 agosto si discuterà di una semplificazione della struttura dirigenziale. Nella stessa data viene pubblicata la trimestrale, la parte dei risultati su cui è maggiore l'attesa è quella riguardante i coefficienti patrimoniali. Nulla trapela sui motivi che hanno spinto l'amministratore delegato Federico Ghizzoni (immagine) ad avviare la riorganizzazione del piano industriale annunciata in giugno. Il direttore generale Nicastro, secondo quanto riferito dal Sole24Ore, sarebbe in uscita dal gruppo, potrebbe lasciare Unicredito per passare a BNP Paribas o per assumere un incarico di natura politica. Stamattina la Repubblica riporta che in uscita ci sarebbe anche Alessandro Decio, il responsabile della divisione rischi, il suo posto dovrebbe essere preso dal chief risk officer per l'Italia, Massimiliano Fossati. Il titolo guadagna il 12% da inizio anno, contro il +16% dell'indice Stoxx delle banche ed il +40% di Intesa. Ammonta a 18 il numero degli esperti censiti da Bloomberg, su un totale di 40, che consigliano di comprare. Target medio 6,83 euro. wwww.websim.it 13:58-29/07
 
io mi aspetto un crash veloce ma crash . da ieri che l'aspetto vediamo stasera

a un certo punto la culona usa dovra' dire se a settembre alza.

se alza si sale se non alza sprofondano e per me non alza
 
Fossi stato lucidissimo avrei comprato ieri Italcementi, aveva un grafico che ti sputava in un occhio tanto era evidente.

Tenuta della 610, riconquista della 144, pull back della 377 e tutte le medie di breve e medio periodo che stavano incrociando al rialzo; dulcis in fundo chiusura sopra la fan.

Oggi +50%.

:sad:
 

Allegati

  • 2015-07-29_202612.png
    2015-07-29_202612.png
    151,2 KB · Visite: 100

Users who are viewing this thread

Back
Alto