Perché vedo i 22300?

Bon, finisco di studiarmi delle cartuccelle. Domani si sale: diversamente, vado in gain :)
Buonanotte Maestro, non ti deprimere che tanto il 2017 è vicino: nel 2017 ci sarà il Giudizio, quindi non deprimetevi o lamentatevi, ma convertitevi!
e buonanotte a tutti, naturalmente!
 
Bon, finisco di studiarmi delle cartuccelle. Domani si sale: diversamente, vado in gain :)
Buonanotte Maestro, non ti deprimere che tanto il 2017 è vicino: nel 2017 ci sarà il Giudizio, quindi non deprimetevi o lamentatevi, ma convertitevi!
e buonanotte a tutti, naturalmente!
venerdi non saprai che fare dei denari , ricordati :D:clap:
 
Tra poco finiranno di distruggere anche le ultime speranze di sopravvivenza..

Roma, 10 nov. (AdnKronos) - Il Cdm ha approvato in via definitiva il decreto legislativo sull’istituzione delle nuove commissioni censuarie, primo passo per la riforma del catasto. Le nuove commissioni censuarie locali sono 106 (secondo gli ambiti territoriali indicati nell’allegato al decreto) a cui si aggiunge la commissione censuaria centrale con sede a Roma che ha funzione di 'supervisore'.Alle commissioni censuarie locali, che si devono insediare entro un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo, si legge nella nota di Palazzo Chigi, spetta il compito, tra l’altro, di validare le funzioni statistiche determinate dall’Agenzia delle Entrate, che sono alla base della revisione del sistema estimativo del catasto dei fabbricati. Tali funzioni statistiche, in base alla legge delega, devono esprimere la relazione tra il valore di mercato, la localizzazione e le caratteristiche edilizie dei beni per ciascuna destinazione catastale e per ciascun ambito territoriale, anche all’interno di uno stesso comune. La Commissione censuaria centrale decide sui ricorsi dell’Agenzia delle Entrate e dei Comuni contro le decisioni delle commissioni censuarie locali in materia di qualità, classi e tariffe d’estimo dei terreni e in materia di categorie, classi e tariffe d’estimo dei fabbricati. Inoltre la Commissione centrale esercita poteri sostitutivi nel caso in cui le commissioni locali non provvedano alla validazione delle funzioni statistiche.
 
Piu' si scende e piu' aumenta il tiro :bow:
 

Allegati

  • Cic&Unlui.gif
    Cic&Unlui.gif
    30,4 KB · Visite: 200
Sera a tutti ... mentre in europa si perde tempo in chiacchiere dall'altra parte dell'oceano camminano spediti per cercare di superare il momento critico...


NEW YORK (WSI) - Il mondo della finanza continua a presentare casi che dimostrano come difficilmente si riesca a imparare dagli errori commessi in passato, nonostante questi abbiano provocato vere e proprie catastrofi. Negli Stati Uniti, è indicativo il comportamento delle banche che - a cinque anni dalla fine della Grande Recessione (la peggiore dai tempi della Grande Depressione), ufficialmente iniziata con il crack Lehman - sono tornate a erogare carte di credito come se fossero noccioline, a consumatori con un merito creditizio decisamente dubbio.

Spaventa apprendere che la crescita più forte nell'emissione di nuove carte di credito stia interessando proprio i consumatori subprime, quelli il cui merito creditizio, stando ai dati di Equifax, è inferiore a 660.

Dall'inizio dell'anno fino allo scorso luglio, le banche hanno di fatto erogato carte di credito a 9,8 milioni di consumatori subprime; la cifra è al record degli ultimi sei anni e rappresenta un aumento +43% su base annua.

Altre 7,8 milioni di carte di credito sono state emesse a favore di consumatori subprime dalle società di vendite al dettaglio, in rialzo +13% rispetto al 2013 e al record in otto anni.

JP Morgan Chase, numero uno di carte di credito per volume degli acquisti, ha riferito per esempio che il volume di vendita di carte di credito è balzato +12% a $120 miliardi nell'ultimo trimestre, su base annua.

In più le banche stanno anche concedendo ai clienti carte di credito con limiti maggiori, consentendo così ai consumatori di eccedere con le spese. Nei primi sette mesi dell'anno, i limiti sono balzati a $12,7 miliardi, in rialzo +4% su base annua e al massimo in sei anni. (Lna)


alla fine falliti per falliti se la saranno goduta fino alla fine.. e fkl al mondo
 
Sera a tutti ... mentre in europa si perde tempo in chiacchiere dall'altra parte dell'oceano camminano spediti per cercare di superare il momento critico...


NEW YORK (WSI) - Il mondo della finanza continua a presentare casi che dimostrano come difficilmente si riesca a imparare dagli errori commessi in passato, nonostante questi abbiano provocato vere e proprie catastrofi. Negli Stati Uniti, è indicativo il comportamento delle banche che - a cinque anni dalla fine della Grande Recessione (la peggiore dai tempi della Grande Depressione), ufficialmente iniziata con il crack Lehman - sono tornate a erogare carte di credito come se fossero noccioline, a consumatori con un merito creditizio decisamente dubbio.

Spaventa apprendere che la crescita più forte nell'emissione di nuove carte di credito stia interessando proprio i consumatori subprime, quelli il cui merito creditizio, stando ai dati di Equifax, è inferiore a 660.

Dall'inizio dell'anno fino allo scorso luglio, le banche hanno di fatto erogato carte di credito a 9,8 milioni di consumatori subprime; la cifra è al record degli ultimi sei anni e rappresenta un aumento +43% su base annua.

Altre 7,8 milioni di carte di credito sono state emesse a favore di consumatori subprime dalle società di vendite al dettaglio, in rialzo +13% rispetto al 2013 e al record in otto anni.

JP Morgan Chase, numero uno di carte di credito per volume degli acquisti, ha riferito per esempio che il volume di vendita di carte di credito è balzato +12% a $120 miliardi nell'ultimo trimestre, su base annua.

In più le banche stanno anche concedendo ai clienti carte di credito con limiti maggiori, consentendo così ai consumatori di eccedere con le spese. Nei primi sette mesi dell'anno, i limiti sono balzati a $12,7 miliardi, in rialzo +4% su base annua e al massimo in sei anni. (Lna)


alla fine falliti per falliti se la saranno goduta fino alla fine.. e fkl al mondo
:D

La banca gli pignora casa e lui consegna le macerie con un tir al direttore | Catena Umana
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto