Perché vedo i 22300?

L'anticipatore avrà il punto di svolta a 99,97.
 

Allegati

  • 2014-12-03_083436.png
    2014-12-03_083436.png
    79,4 KB · Visite: 90
GIORNO POPOLO DI SAGGI :D

Iniziate a studiare che poi faremo un simposio su tale pensiero..

Se la deflazione è così terribile, perchè la Spagna e la Grecia stanno crescendo?".

Grecia e Spagna sono di fatto i due paesi dell'Eurozona che presentano la deflazione peggiore; ma anche due dei paesi con il maggior tasso di crescita nell'area.

Per Lynn, il motivo è il seguente: "la deflazione non è così negativa come a volte viene descritta dagli economisti tradizionali. Il vero problema è il debito. Ma se ciò è vero, forse l'Eurozona farebbe meglio a cercare di sistemare i conti pubblici, invece di fare una campagna promozionale per l'aumento dei prezzi - soprattutto perchè probabilmente, in ogni caso non avrebbe comunque successo".

Per Lynn, "la cosa migliore da fare sarebbe ristrutturare i debiti. La Bce (con il presidente Mario Draghi) farà il possibile per combattere la deflazione. Ma probabilmente le sue misure non funzioneranno, e forse sarà meglio così, visto che la deflazione non è così orribile come si pensa". (Lna)
 
Ultima modifica:
C'è poco da studiare.

Il mio salario non è legato al tasso d'inflazione mentre la mia capacità di spesa sì.

D'altronde il mio salario in tempi di crisi non dipende neanche da opportunità contrattuali, essendo quelli in cerca di lavoro sempre di più io, che il lavoro ce l'ho, perdo potere nella contrattazione della mia retribuzione.

Ora, se i prezzi al consumo calano, e devono calare realmente e non a chiacchere, io sono contento e che vada a farsi fot.tere chi pretende e si sbatte perchè aumentino.

Hanno voluto la bicicletta con le loro teorie monetaristiche? Bene, che ora pedalino.
 
La verità è che la deflazione fa paura solo a chi presta i soldi, banche in primis, e fa contento chi è costretto ad indebitarsi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto