Perché vedo i 22300?

Volevo poi anche ringraziare D'Alema, Veltroni, Petruccioli, Fassino cribbio! dimenticavo Occhetto, ma anche Bersani. Grazie ragazzi!!! anzi: più forte ragazzi!

PS: questo di ringraziamento non c'entra nulla con quello appena fatto ad Argema :)

Fra questi c'è il nuovo Presidente della Repubblca e non è Argema....
 
Nello schema della vecchia DC il Presidente non era mai un cavallo di razza, infatti Fanfani, Andreotti, Moro, non entrarono mai veramente in gara. Piuttosto era una figura di secondo piano, che non mettesse in ombra chi gestiva il vero potere.

Penso che questo schema si ripeterà ora, il più papabile mi sembra Fassino.
 
Nello schema della vecchia DC il Presidente non era mai un cavallo di razza, infatti Fanfani, Andreotti, Moro, non entrarono mai veramente in gara. Piuttosto era una figura di secondo piano, che non mettesse in ombra chi gestiva il vero potere.

Penso che questo schema si ripeterà ora, il più papabile mi sembra Fassino.

Tutto può essere, ma credo che sarà un referente italiano, quindi su Amato troveranno amplissimo accordo.
Ci giochiamo una cena con il totopresidente?? ;)
 
Nello schema della vecchia DC il Presidente non era mai un cavallo di razza, infatti Fanfani, Andreotti, Moro, non entrarono mai veramente in gara. Piuttosto era una figura di secondo piano, che non mettesse in ombra chi gestiva il vero potere.

Penso che questo schema si ripeterà ora, il più papabile mi sembra Fassino.

Su questa analisi non concordo; erano personaggi di mediazione ma di grandissima levatura. Pensa ad uno come Leone, oppure lo stesso Cossiga che non era l'ultimo arrivato.
 
Su questa analisi non concordo; erano personaggi di mediazione ma di grandissima levatura. Pensa ad uno come Leone, oppure lo stesso Cossiga che non era l'ultimo arrivato.

Quando Cossiga fu presidente ormai la DC non c'era più. Come mai non lo diventarono De Mita o Martinazzoli?

In quantio a Leone era una macchietta, un soprammobile.
 
Quando Cossiga fu presidente ormai la DC non c'era più. Come mai non lo diventarono De Mita o Martinazzoli?

In quantio a Leone era una macchietta, un soprammobile.

Cossiga divenen presidente perché c'erano Andreotti e Forlani in lizza, ma nessuno dei due era sufficientemente debole affinché l'altro si potesse affermare. Leone era molto più di quello che si è raccontato, molto più intelligente e, corretto certamente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto