Perché vedo i 22300?

Attualmente nelle prossime settimane mesi questo sarà il tema dominante ...

il greggio e' tornato a imboccare nel pomeriggio con decisione la strada dei ribassi.

A determinare l'inversione di tendenza sono state le parole del ministro del petrolio dell'Arabia Saudita, Ali al-Naimi, che in un'intervista a un quotidiano locale ha indicato che il suo paese potrebbe aumentare l'output e guadagnare quote di mercato per soddisfare le richieste di petrolio di nuovi clienti.

Inoltre il ministro spiega di che l'Arabia e' riuscita a convincere gli altri stati membri dell'Opec che non e' nell'interesse del gruppo ridurre la produzione per quanto i prezzi del greggio possano calare. La strategia, spiegano gli analisti, e' quella di mettere fuori gioco i produttori americani di shale gas che hanno costi di produzione molto superiori. A New York un barile di Wti viene dunque scambiato ora a 55,44 dollari, in calo del 3% rispetto a venerdi' mentre il Brent del Mare del Nord tratta a 60 euro il barile.

chi riuscirà a fare una buona analisi nel capire cosa succederà il prox anno sul prezzo dell'oro nero .... si farà a riccio :D

a parte gli scherzi dobbiamo cercare di capire chi può vincere qs guerra senza armi.. è in gioco il predominio del mercato energetico.. mica delle ciupa ciupa... riusciamo in qs giorni a capire quale può essere come andrà ? bisogna un po leggere in giro... c'è chi dice ad es. questo...

GEAB 90: fine Occidente così com'è dal 1945

articolo che fa davvero riflettere..sembra assurdo.... ma....:specchio:
 
dicono che da 40 in giù i produttori escluso arabi vanno in seria crisi.. gli arabi fino a 30 galleggiano .. sotto i 30 affogano anche loro....

facciamo un esempio .. gli arabi lo fanno ancora scendere diciamo sui 40 ... cosa potrà fare ad es. la russia che è il più grande produttore non arabo ?

fossi zio putin gli farei un bel scherzetto.. inonderei il mkt fino a farlo crollare a 20 dollari ... a costo di finanziarmi con oro diamanti platino e tutto ciò che ho come riserve.. penso che la russia possa sopravvivere per un anno con quei prezzi .. gli arabi invece ? fino a quando possono resistere ? hanno la capacità e riserve a livello di russia per oro diamanti etc etc ?

forse è proprio qs il vero rebus...

come si potrebbe capire ? forse guardando le valute dei paesi arabi più ricchi ? come arabia saudita e kuwait etc etc ....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto