Perché vedo i 22300?

ok, però riconosciamogli che era meno pericoloso degli altri:specchio::specchio::specchio:
PS: come kazzo stiamo messi!!

SERA A TUTTI, a posto di kazzeggiare perchè non cerchiamo di capire cosa succederà a breve sui mkt ? :)

oramai è una partita a scacchi.. sembra che ci sia un invisibile filo conduttore di una strategia già scritta a tavolino, petrolio $ chf bce € sembra che sia tutto concatenato da un filo comune... con il senno di poi sembra tutto così maledettamente scontato...:specchio:

quindi cerchiamo di riflettere ..domani ne riparliamo...;)
 
SERA A TUTTI, a posto di kazzeggiare perchè non cerchiamo di capire cosa succederà a breve sui mkt ? :)

oramai è una partita a scacchi.. sembra che ci sia un invisibile filo conduttore di una strategia già scritta a tavolino, petrolio $ chf bce € sembra che sia tutto concatenato da un filo comune... con il senno di poi sembra tutto così maledettamente scontato...:specchio:

quindi cerchiamo di riflettere ..domani ne riparliamo...;)
saliamo come non mai .

tu devi vedere milano :D

lunedi c'era la tangenziale , martedi mattina hanno spostato la tangenziale :D:wall:

fino a ottobre campiamo sicuro , dopo non so' :D
 
iniziamo da qui...

I prezzi del petrolio potrebbero scendere fino a 31-32 dollari al barile a fine marzo. E' la stima di BofA-Merrill Lynch, in un report diffuso oggi ("Cash is king for oil"). "Ci aspettiamo che i prezzi del petrolio si avvitino verso un livello alla fine del primo trimestre di 31 dollari al barile per il Brent", il greggio di riferimento europeo, "e di 32 dollari al barile per il Wti", il petrolio americano, scrivono gli analisti.

Oggi il future sul Wti con consegna a febbraio al Nymex quota sui 47,4 dollari, mentre quello sul Brent è a 48,34 dollari all'Ice. Il motivo, continuano, è che "il contango (situazione in cui il prezzo spot è inferiore a quelli futuri; la situazione contraria è detta backwardation, ndr) nel mercato del Brent sta raggiungendo livelli epici, che non si vedevano dal 2009. Questo vuol dire che le scorte in tutto il mondo si stanno accumulando a un ritmo molto rapido, quindi abbiamo alzato i nostri numeri sulle scorte e ora prevediamo le scorte Ocse a 2.830 mln di barili nel secondo trimestre 2015".

Naturalmente, concludono gli analisti di Merrill Lynch, "a mano a mano che la capacità di stoccaggio si esaurisce come in ogni materia prima legata alle scorte, i prezzi fanno molta più fatica per creare una risposta a breve termine in termini di domanda o di offerta. Ciò può derivare solo o dall'Arabia Saudita, o dai produttori non-Opec, oppure dalla domanda, e nessuno di questi tre fattori sembra in grado di materializzarsi nel breve termine".

ci arriverà ?:specchio:
 
Pilu, qui ci vorrebbe la palla di vetro! :)
Ad ogni modo, al momento la storia mi pare lineare senza ricorrere a dietrologie (detto da dietrologo): leuropa fa il un grosso QE e la svizzera ha capito che ci rimetterebbe troppo, poiché dovrebbe acquistare un amontagna di debiti UE a basso rendimento e pure "insicuri".
Poi, vedremo. Per adesso, short in canna!!
 
maduro e vladimiro oggi si son visti e ci stava un rialzo del crudo.

cmq spingeranno giu' fino a 30 dollari poi maduro defaulta se non si rialza a bestia
 
con i tassi a zero in svizzera un bel mutuo in franchi svizzeri con copertura a che livello di prezzo ?

domani vedo quanto costa una copertura..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto