Software Freeware / Open Source Periferiche USB in raid- per Scuba

scuba, penso che voieur avrà una stanza piena di dvd solo su dvd, me la segno
Il Raid1 software su unita' di massa esterne USB2 che tanto invocate non e' sicuro come volete far credere

Non sono pieno di DVD ..uso HD esterni senza Raid1 che accendo e spengo solo per i backup quindi scarsamente soggetti a rottura ed i dati importanti li salvo su DVD ..GB e GB di film non sono dati sensibili importanti
 
Il Raid1 software su unita' di massa esterne USB2 che tanto invocate non e' sicuro come volete far credere

questo lo dici tu.... a parte goofy ho sentito che pure vampirodolce dice che è sicuro e poi questo raid 1 si fa con sw Linux e tu non mi sembra proprio che sappi usare una distro linux
 
questo lo dici tu.... a parte goofy ho sentito che pure vampirodolce dice che è sicuro e poi questo raid 1 si fa con sw Linux e tu non mi sembra proprio che sappi usare una distro linux
ma che centra se e' Linux o pinco pallino?? cosa fanno a fare i controller Raid hardware se quello software e' perfetto e supersicuro come paventi??
Su di un server ad esempio tu fai un Mirror di dischi in Raid10 software sull'OS cosi' se "sballa" il software di Raid perdi il Mirror ?

dai ,usano tutti controller Raid hardware 1 o 0 etc con software Raid nel firmware del controller con apposita CPU dedicata sempre sul controller apposta per questo
 
Penso che ci sia una incomprensione...

SOno le immagini raw, i media clips in HD, la musica digitalizzata dai vecchi LP, etc. etc. che mi succhia un sacco di spazio sull'HD del computer... Se li metto su un HD esterno posso per un po' tenere il back-up via time machine su un secondo HD esterno, ma poi?

Ora sono a 250 giga e in crescita allarmante... Devo concottare una soluzione di lungo termine
 
Penso che ci sia una incomprensione...

SOno le immagini raw, i media clips in HD, la musica digitalizzata dai vecchi LP, etc. etc. che mi succhia un sacco di spazio sull'HD del computer... Se li metto su un HD esterno posso per un po' tenere il back-up via time machine su un secondo HD esterno, ma poi?

Ora sono a 250 giga e in crescita allarmante... Devo concottare una soluzione di lungo termine
Ti compri un Seagate Barracuda 7200.12 da 1TB a 90€ ( fa 110MB/sec di transer rate solo lui) lo metti in un Box esterno E-sata 300 e sei apposto anche col massimo transfer rate senza strozzature su USB2 e Firewire ovvero quando copierai da e per il disco andrai a 110MB/sec ( sempre che il tuo disco interno al computer ci sta' dietro ovvero e' veloce uguale )
Questo Barracuda da 1TB su cui metterai tutti i tuoi film o canzoni lo accenderai pochissimo quindi sara' ben dura e raro che si spacchi e perdi i dati

i Film o video personali a cui tieni di piu' li masterizzi su DVD Dual Layer da 9GB e li archivi per sempre. ( un Dvd-R 9GB Dual Layer Verbatim costa 0.9€ nelle Cake Box da 25 pezzi)
 
Provato sul Mac Goofy e funzia :up:

Ora devo considerare se vale la pena dedicare un Mini-PC Linux tipo Eee Box 202 a 250 euro e 2 dischi USB da un tera o questo...:specchio:

http://www.lacie.com/us/products/product.htm?pid=11253

Prezzo in EU e' 399 euro...:rolleyes:

questo Nas LaCie e' da 1TB se configuri i 2 diski da 500GB l'uno in stripe 0 ..se li configuri dal software del Nas in Raid 1 diventa solo 500GB mirrored:lol::lol::lol:

400€ per 500GB Mirrored per i film e canzoni ?? Lodi a te
 
questo Nas LaCie e' da 1TB se configuri i 2 diski da 500GB l'uno in stripe 0 ..se li configuri dal software del Nas in Raid 1 diventa solo 500GB mirrored:lol::lol::lol:

400€ per 500GB Mirrored per i film e canzoni ?? Lodi a te

grazie per la lezione sul raid 0 e raid 1 se non c'è lo dicevi tu eravamo tutti all'oscuro che con il raid1 un hd serve per il backup dell'altro se Scubaduc ha bisogno che i suoi dati siano al sicuro paga quella cifra
 
grazie per la lezione sul raid 0 e raid 1 se non c'è lo dicevi tu eravamo tutti all'oscuro che con il raid1 un hd serve per il backup dell'altro se Scubaduc ha bisogno che i suoi dati siano al sicuro paga quella cifra
Che paga quella cifra lo avevo capito.Se invece comprasse un Netbook con CPU Atom e con sopra Linux da mettere condiviso in rete attaccandogli 2 dischi da 1 TB esterni nel loro Box via Usb2 ed in Raid 1 , spenderebbe ancora di piu' di 400€ .Grazie cmqe per avermi suggerito che paga quelle cifre
Ripeto, un Raid 1 per utilizzo saltuario su HD esterno per film e musica serve a poco niente .I Raid 1 servono solo per security su "Intensive use" ovvero su Server e Workstation dove i dischi hanno alte percentuali di rottura essendo sempre sotto stress in read/write & seeking. Poi ognuno faccia quello che vuole certamente:D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto